La chiesa di San Lorenzo
La chiesa parrocchiale, che sorge isolata nellestremità
orientale del borgo, è dedicata a S. Lorenzo e venne costruita a
più riprese: il corpo centrale e forse la Cappella di S. Lucia e
lanticamera del campanile sono del secolo XVII, mentre il
resto risale al 1802.
Ledificio è caratterizzato da
unampia facciata delimitata da lesene angolari, sormontata
da un timpano modanato affiancato da cuspidi in arenaria; gli
spigoli dellesile campanile sono abbelliti da una fitta
sequenza di conci arenacei scalpellati a zigrino che rinforzano
la muratura in pietra a vista. Nellinterno è visibile
unacquasantiera in arenaria, già fonte battesimale, del
1686 e un dipinto che raffigura S. Lucia del Vigotti.
Il Parroco oggi
Il
parroco attuale di Campora è Don Giandomenico; oltre alla nostra, segue anche le
parrocchie di Sasso e di Vezzano. Giandomenico Ferraglia è nato a Vezzano nel 1949.
Ha fatto il percorso di studi in parte a Montechiarugolo nei Salesiani ed in
parte a Milano. Si è diplomato in Ragioneria ed ha svolto la sua attività tutta
nell'ambito bancario dove ha raggiunto il ruolo di funzionario e Direttore di
Filiale nel capoluogo lombardo. E' rientrato a Vezzano, interrompendo la sua
brillante carriera, per assistere il padre Andrea nella sua lunga malattia. Nel
frattempo si è occupato delle opere Parrocchiali di Vezzano coadiuvando il
parroco di Campora don Ferdinando Azzali. Alla morte del padre iniziava il percorso che lo
porta al Presbiteriato, partendo da Accolito e poi Diacono, avendo il benevolo e
convinto appoggio del Vescovo di Parma Bonicelli. Ha svolto negli ultimi anni
una intensa attività come Diacono curando in particolare le Comunità di Vezzano,
Campora e Sasso ma avendo grande disponibilità per altre comunità vicine, quali
Rusino, Moragnano, Capriglio. In
questa pagina potete trovare uno
speciale sull'ordinazione a sacerdote di Don Giandomenico avvenuta il 23 maggio
2009; il giorno successivo Don Giandomenico ha celebrato la sua prima messa
presso la chiesa di Vezzano.
Don Ferdinando Azzali è stato parroco di Campora dal 1964 al 26 maggio 2009, giorno della sua scomparsa, solo 3 giorni dopo l'ordinazione a sacerdote di Don Giandomenico. Don Nando era nato a Torrile 91 anni fa, il 29 gennaio 1918. Entrò in collegio a Praglia, in provincia di Padova, il 15 ottobre 1930. Fu ordinato sacerdote il 19 marzo 1943 e il 20 dello stesso mese celebrò la sua prima messa al Santuario della Fontana. In questa pagina potete trovare uno speciale su Don Nando.
Il Consiglio Pastorale
Il 6 gennaio 2007 è sorto a Campora il Consiglio
Pastorale; cos'è e quali funzioni ha questo organo? I consigli pastorali sono
organi di laici che affiancano il parroco nella gestione della pastorale e lo
aiutano nella gestione economica. Alla votazione hanno partecipato 45 abitanti e
sono stati eletti: Cavalli Rino, Malori Maria , Notari Antonia, Gelmini Paolo,
Moretti Giuseppe, Pini Fiorella e Farina Gino. Nella sua prima riunione, il 27
gennaio 2007, e sotto la presidenza del Diacono Giandomenico Ferraglia, il
consiglio ha assegnato alcuni incarichi: Malori Maria tesoriera e segretaria del
Consiglio; Pini Fiorella e Notari Antonia animatrici e responsabili del
collegamento con i giovani; Moretti Giuseppe custode della Chiesa; Cavalli Rino,
Gelmini Paolo e Farina Gino componenti del Consiglio degli affari economici.
Nel novembre 2007 è stato presentato dal
Consiglio Pastorale il bellissimo
libro di 52 pagine "La
storia della Chiesa della 'Villa' di Campora".
Si tratta di un libro molto importante per Campora e i camporesi ed è
offerto in cambio di un offerta libera destinata sempre alla raccolta
per il restauro della chiesa. Chi ne desiderasse
ricevere una copia si può rivolgere al nostro indirizzo e-mail info@camporacity.it
oppure a quello di Paolo Gelmini gelmo1974@libero.it.
Qui a destra potete vedere la copertina del libro.
Martedì 6 aprile è scomparsa Fiorella Pini, membro del consiglio pastorale e fondatrice ed animatrice del Coro di Campora, sempre presente ad animare le cerimonie religiose.
In questa pagina pubblicheremo ogni comunicato del Consiglio e pubblicizzeremo ogni iniziativa, alle quali sarà dato risalto anche nella pagina delle news.
(C) 2001-2005 Associazione Turistica Pro Loco Campora - Tutti i diritti riservati | Pro Loco Campora - Tel. 340-7155323 - info@camporacity.it |