Mostra bovina 2006
Pagina a cura di Alessandro Raffaini - A.p.a. Parma. Cliccare sulle foto per ingrandirle.
Potete anche vedere le pagine inerenti alla mostra bovina degli anni passati: 2002, 2003, 2004 e 2005.
La  5° edizione della Mostra Bovina di Campora ha 
chiuso i battenti tracciando un bilancio più che soddisfacente. Gli allevatori 
della Comunità Montana Est hanno presentato in rassegna soggetti di altissimo 
livello morfologico e genetico catalizzando l’attenzione dei numerosi visitatori 
convenuti  anche da fuori provincia. La manifestazione è stata organizzata dalla 
Comunità Montana Parma Est in collaborazione con Comune di Neviano, Provincia, 
Associazione Allevatori, Pro Loco Campora  e con il contributo del Consorzio 
Agrario di Parma.
Questo evento è ormai divenuto un appuntamento  da non perdere, sia per chi 
opera in campo agricolo, ma anche per chi semplicemente è attirato dalla  
semplice necessità di trascorrere una giornata nel verde dei secolari castagni 
di Campora ai piedi del Monte Fuso. Erano presenti al taglio del nastro il 
vicepresidente della Provincia, Pier Luigi Ferrari, il sindaco di Neviano 
Giordano Bricoli e il presidente dell’APA Sergio Onesti.
Le valutazioni morfologiche sono state gestite dai giudici ufficiali Giuseppe Quaini (Cremona) per la Frisona e dal parmense Daniele Mazzocchi per la razza Bruna.
Ad aggiudicarsi il titolo di campionessa e miglior mammella, è stata la nota “Matilda Contessa” di Enrico Dadati, sua riserva “Montelupo Perla” di Maggiali. “Gherri Farma Scira et” dei fratelli Gherri ha primeggiato tra le Brune sua seconda una figlia di Jackpot dell’az. Valle del Sole di Fornari risultata anche migliore mammella. Nella sezione manze è stata l’azienda La Favola di Bertoletti ad aggiudicarsi una magnifica doppietta con La Favola Morty Edy campionessa assoluta frisone davanti a Matilda Ambrosia di Dadati e successivamente con La Favola Symbol Celestina campionessa delle brune. Dopo la mostra la manifestazione è proseguita con il consueto pranzo servito dai ragazzi della locale Pro Loco.| (C) 2001-2005 Associazione Turistica Pro Loco Campora - Tutti i diritti riservati | Pro Loco Campora - Tel. 0521/846361 - info@camporacity.it |