Si tratta di un nome femminile. Riprende il nome della dea romana della bellezza, Venere, assimilata alla greca Afrodite, alla quale è intitolato il secondo pianeta del sistema solare . Definizione di Treccani. ): collana (o collare) di Venere... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. Corrisponde al nome romano della divinità greca Afrodite, dea dell'amore, della bellezza e della fertilità. d. In chiromanzia, monte di V., uno dei rilievi del palmo della mano, rilevante per l’esame chiromantico; anello di V., linea curva della mano che si rileva in alcuni soggetti tra la base dell’indice e quella dell’anulare, e che, se marcata, indicherebbe notevole vitalità e sensualità. – 1. Etimologicamente, il nome è tratto direttamente dal latino venus (plurale veneres) che significa "amore", "desiderio sessuale", "bellezza" (termine a cui risale anche il nome Venusto ); alcune fonti lo riconducono invece ad una radice protolatina da cui deriva anche il verbo veneror ("venerare", "riverire") . Visualizza la mappa di distribuzione del nome Venere. Scopri il significato e l'origine del nome Venere. Dal vocabolario italiano: Venere Nome proprio Venere f (mitologia) dea dell'amore nella mitologia greco-romana, ispirata dalla greca Afrodite; madre di Cupido e di Enea, rappresenta la bellezza, la fertilità e l'amore inteso come manifestazione dell'istinto Chi possiede nel proprio tema natale Venere in Toro rifugge dalle avventure o dalle relazioni superficiali, per cercare il grande amore. Definizione e significato del termine venere L'introduzione di Venere nel pantheon romano non sembra antichissima,.. ili rari; Nomi fem; Significato del nome Venere Si tratta di un nome femminile. del cardo dei lanaioli; ombelico di V. e specchio di V., nomi ital. Significato del nome Venere, origine ed etimologia di Venere, onomastico, diffusione, popolarità e altre curiosità sul nome Venere Platone distinse tra una Afrodite Urania, simbolo e nume dell'amore celeste, e una Afrodite Pandemos, personificazione divina dell'amore terreno Leggi significato, onomastico e curiosita' del nome proprio di persona: Venere. Secondo pianeta del sistema solare, collocato tra Mercurio e la Terra. PAPHIOPEDILUM: deriva da Paphos, città di Cipro, che secondo la leggenda è città natale della dea … vènere s. f. [dal nome proprio lat. : Eccoti mentre sorgi dalle acque della cascata come una venere! Nella sinastria, rappresenta ciò che due persone hanno in comune. (mitol.) 6) Sei un giuda. c. Nome ital. In astronomia, Venere (o anche, nell’uso com., stella Venere o di Venere), il pianeta del sistema solare posto tra Mercurio e la Terra, di 6150 km di raggio, con periodo di rotazione della parte solida di 243 giorni circa in senso retrogrado e di rivoluzione di 225 giorni, con temperatura, in superficie, di 480 °C, dotato di atmosfera molto densa composta prevalentemente di diossido di carbonio (96%) e di azoto, e caratterizzata da nubi che si presumono formate da acido solforico in soluzione acquosa. Si tratta di un nome femminile. Venus -nĕris]. Significato: Che porta rispetto Onomastico: 27 luglio Venus -nĕris]. Una congiunzione si verifica quando due pianeti si trovano nello stesso punto nello zodiaco. In paletnologia, Veneri steatopighe, statuette femminili caratteristiche del paleolitico superiore (v. steatopigo). Venere, etimologia Venere, etimologia del nome Venere, significato Venere, casa significa il nome Venere, compleanno Venere, santo protettore Venere, da dove deriva Venere, numero fortunato Venere, onomastico Venere, oroscopo Venere, oggetto fortunato Venere, derivazione del nome Venere, nomi simili a Venere né di venere né di marte non si sposa né si parte (cui si aggiunge, a volte, né si dà principio all’arte), collegato con la credenza popolare che il venerdì sia un giorno non propizio. Per questo motivo abbiamo deciso di chiamare la nostra Gelateria #Venere, come la dea dall'amore e della bellezza. i Babilonesi e i Greci prima di Pitagora, ritenevano che esistessero due corpi celesti distinti, denominati dai Greci ῎Εσπερος e Φοσϕόρος; i Latini indicavano con i nomi di Espero e Lucifero le apparizioni serali e rispettivam. - Contatti. Nome di un’antica divinità italica e quindi romana, assimilata alla dea greca Afrodite, venerata come dea della natura, dei campi e dei giardini, della fecondità, dell’amore e della bellezza femminile. Quando il Sole è congiunto a Venere nella sinastria, significa che è facile per due persone stare l’una intorno all’altra, si piacciono a vicenda. Venere è visibile dalla Terra al tramonto (quando si trova a est del Sole) o prima dell’alba (quando si trova a ovest del Sole): gli antichi, per es. (iniziale maiusc.) Suddivisione: Sicilia (85%), Piemonte (4%), Lombardia (2%), .. » Tutta la distribuzione Caratteristiche: Venera è una persona seducente e piena di fascino, la sua bellezza è racchiusa nella sua semplicità e nella bontà d'animo che dimostra in molteplici occasioni. Yeah, baby, she's got it I'm your Venus, I'm your fire At your desire » Venus è un brano musicale del gruppo olandese Shocking Blue, arrivata al numero uno nel 1969, e nuovamente nel 1986, nel [..] Diffusione: In Italia ci sono circa 12.963 persone di nome Venera. Definizioni da Dizionari Storici: Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879: Venere - S. f. Divinità favolosa dei Greci e dei Romani; simbolo della bellezza e madre dell'amore. vènere s. f. [dal nome proprio lat. Tra 1922 e 2019 c'è stata 271 una nascitas di Venere nei paesi qui sotto indicati, si rappresenta una media di 3 nascitas di bambini con il nome Venere all'anno in media su tutto questo periodo. di due specie di piante (v. rispettivam. Con altre accezioni partic. "Dare un nome alle cose significa farle esistere, far sì che acquistino per noi un significato e dunque siano oggetto di confronto e di crescita." Nel sistema aristotelico-tolemaico, cielo di V., il terzo dei cieli rotanti intorno alla Terra, dopo quelli della Luna e di Mercurio; in questo cielo, nella Divina Commedia, appaiono a Dante nel Paradiso gli «spiriti amanti», cioè le anime beate di coloro che erano stati più soggetti all’influenza amorosa attribuita al pianeta. Corrisponde al nome romano della divinità greca Afrodite, dea dell'amore, della bellezza e della fertilità. Il nome potrebbe essere anche una variante di Venera, con identico significato. Significato: Che porta rispetto Onomastico: 27 luglio Venere in Toro è indice di una natura amorosa costante, profonda, stabile, pacifica e intensa in tutte le sue manifestazioni. È anche presente in diverse scienze e tecniche, tra le quali in partic. Significato del nome Venere. In alcuni dialetti, il giorno di venerdì («giorno di Venere»), esteso all’uso ital. 27-lug In onore della dea della bellezza, questo nome di addice a una bambina davvero speciale e bellissima, che da grande diventerà una grande atleta ammirata da tutti come una brava tennista oppure una presentatrice tv. I due si piaceranno, sentiranno come se avessero molto in comune e si divertiranno a stare in compagnia l’uno dell’altro. Il nome potrebbe essere anche una variante di Venera, con identico significato. E' usata anche la forma Venere. In quest'ultimo la dea era venerata con l'epiteto di Fruti (forse da frutex, o da Frutii, nome, probabilmente, di un'antica divinità della natura immedesimata poi con Venere), e riguardata comune a tutti o a gran parte dei populi latini: tale centro religioso si trovava peraltro sotto la tutela di Ardea. "Dare un nome alle cose significa farle esistere, far sì che acquistino per noi un significato e dunque siano oggetto di confronto e di crescita." Origine del nome: Latina scopri anche. Venus) religione Antica divinità italica, assimilata alla dea greca Afrodite e venerata come dea della bellezza, dell'amore, della fecondità e della natura primaverile. Venere. In archeologia, opera scultoria o pittorica che rappresenta la dea Venere: la V. anadiomene, la V. callipigia, la V. di Milo, la V. dei Medici, ecc. Venere: astr. ; o anche l’amore fisico, sensuale (come nel prov. Venere. Frasi: Emerse come una Venere dalle limpide acque del mare. © 2001-2021 Nomix.it - Nomix ® è un marchio registrato da 1. nome di un’antica divinità italica e quindi romana, assimilata alla dea greca afrodite, venerata come dea della natura, dei campi e dei giardini, della fecondità, dell’amore e della bellezza femminile. ombelico, n. 3, e specchio di Venere). Venere in Toro, significato e oroscopo. Come nome comune (quindi scritto con iniziale minuscola), indica la masturbazione nell’espressione la v. solitaria; e nell’uso letter., al plur., gli abbellimenti, i formalismi dello scrivere, in espressioni come le v. dello stile, della lingua. Onomastico, frequenza e varianti italiane e straniere del nome Venere Cicerone enumera quattro Dee di tal nome. Porto Venere (IPA: [pɔrtoˈvɛːnere], Portovenere in ligure, Portivène nella variante locale), scritto anche Portovenere, è un comune italiano di 3 412 abitanti della provincia della Spezia in Liguria.Per la sua estensione territoriale urbana è il comune più piccolo della provincia spezzina. venus -nĕris]. (con iniziale maiusc.) In varie espressioni e denominazioni dell’uso corrente indica per antonomasia una donna di eccezionale bellezza (con questa funzione è per lo più scritto con iniziale minuscola): essere, credersi una v.; una v. nera, creola, ecc. - Cookie Nome di un’antica divinità italica e quindi romana, assimilata alla dea greca Afrodite, venerata come dea della natura, dei campi e dei giardini, della fecondità, dell’amore e della bellezza femminile. : a. f. In zoologia, cinto di V., v. cinto di Venere, n. 2. g. In mineralogia, capelli di V., gli aghetti di rutilo inclusi nel quarzo ialino, detto perciò quarzo capelvenere. CYPRIPEDIUM P. = CYPRIPEDIUM PAPHIOPEDILUM = SCARPETTA DI VENERE Queste 2 orchidee si assomigliano ma cambia il nome. (nome comune e significa sei un traditore) 7)ODONE è un cognome molto usato in Italia. Sesso : femminile, Origini : latine, Commenti : 0. Nella maggior parte dei casi, il Sole trigono Venere in sinastria indicherà di per sé una forte compatibilità tra due persone. c. In anatomia, monte di V. o del pube, la superficie del pube femminile, che presenta una salienza più o meno pronunciata (v. monte, n. 4); collare di V., il solco cutaneo più o meno pronunciato che si osserva, nella donna, alla base anteriore del collo, dovuto a un lieve aumento di volume della tiroide. /'vɛnere/ s. f. [dal nome proprio lat. b. Bacco, tabacco e Venere riducon l’uomo in cenere, il bere, il fumo e l’amore smodati rovinano l’uomo). Significato Venere: L'etimologia del nome è ignota. Venere in pelliccia è un film del 2013 diretto da Roman Polański e interpretato da Emmanuelle Seigner e Mathieu Amalric. Da questo articolo puoi scoprire cosa si nasconde dietro questo nome e che personaggio hanno le ragazze, dal nome della dea dell'amore e della bellezza - Venere. – 1. b. Nome con cui, dagli alchimisti, veniva chiamato il rame. : Hai Plutone in opposizione ma Venere compenserà tutto. h. In metallografia, regolo di V., costituente, di formula Cu2Sb, presente in alcune leghe antifrizione sotto forma di cristalli aghiformi. Nome di Venere - descrizione, significato, origine e caratteristiche astrologiche. Aveva culto in Cipro, in Pafo, in Gnido, in Citera, e molti altri luoghi. Significato del nome. vènere s. f. [dal nome proprio lat. Nell'ultimo anno disponibile per ogni paese, contiamo 29 nascite. : Si dice che il tortellino prenda la forma dall'ombelico di Venere. Diffusione: In Italia ci sono circa 1.820 persone di nome Venere. Vota guesto nome : Commenti Non ci sono ancora commenti, Puoi lasciare commenti su questo nome, commenta adesso e … : Il pianeta Venere è anche chiamato la stella del mattino perché la sua luce è ben visibile nel cielo poco prima dell'alba. nel prov. [nell'antica Roma, dea della natura, della fecondità, dell'amore e della bellezza femminile] ● Espressioni (con uso fig. Significato Generale dell’Aspetto. In Italia si chiamano Venere circa 1829 persone (983° nome più comune) ovvero approssimativamente 0.0030% della popolazione Italiana. - Disclaimer a. Significato Generale dell’Aspetto. - Pubblicità Significato: Dea dell'amore e della bellezza venerata dagli antichi romani, significa "donna eccezionalmente bella". 5) Il bacio di GIUDA (nome proprio) é quello del tradimento. Nomix s.r.l. Infatti questo termine potrebbe provenire dal latino Venerabilis, con il valore di "degna di essere venerata, donna rispettabile". Distribuzione regionale: Emilia (20%), Lazio (15%), Sicilia (13%), .. » Tutta la distribuzione Caratteristiche: Venere è una persona seducente e piena di fascino, la sua bellezza è racchiusa nella sua semplicità e nella bontà d'animo che dimostra in molteplici occasioni. P. Iva: IT02941300044 onomastico. Venus -nĕris]. Buy Nome on eBay. - 1. CYPRIPEDIUM: deriva da Kypris, uno dei nomi di Afrodite o Venere, e Pedilion (calzatura, sandalo, ciabatta,pantofola) riferendosi alla particolare forma del labello. Per questo motivo abbiamo deciso di chiamare la nostra Gelateria #Venere, come la dea dall'amore e della bellezza. Il nome deriva dall'aggettivo latino venerabilis e significa "rispettosa". Inoltre il nome comune riporta a sua volta da una parte il concetto di specchio, dall’altra Venere inteso come elemento femminile e/o pianeta, una doppia riconferma delle intenzioni di rappresentare qualcosa di diverso, minoritario, estraneo alla dimensione terrestre e terrena. 2. - Privacy e. In botanica, labbro di V., nome tosc. In dermatologia, collana o collare di V. (o leucoderma sifilitico), discromia di natura luetica localizzata soprattutto alla base del collo, esito di lesioni papulari del periodo secondario della sifilide; corona di V., complesso di elementi papulari disposti a raggiera sulla cute della fronte, come manifestazioni di sifilide secondaria. dei molluschi bivalvi marini del genere Venus (v. veneridi). Money Back Guarantee 3)Venere (nome proprio) è la dea graca della bellezza. Riprende il nome della dea italica della bellezza, dell'amore e della fecondità . mattutine del pianeta. Venere (lat. ; la V. di Giorgione, la V. di Tiziano, ecc. L'onomastico viene festeggiato il 27 luglio. : a. 4)il monte di venere (nome comune) è una parte dell'apparato riproduttivo femminile. Significato: Dea dell'amore e della bellezza venerata dagli antichi romani, significa donna eccezionalmente bella. Home Nomi Nome Venera - Origine e significato Questo nome deriva dall'aggettivo latino venerabilis e significa "rispettosa". 5 ASTRON Venere, pianeta del sistema solare, il secondo in ordine di distanza dal Sole, da cui dista in media 108 milioni di Km, con diametro di 12.104 km e massa pari a 0,817 volte quella terrestre e del quale non si conoscono satelliti