Isole Rat, Alaska 1965 – Magnitudo 8.7. Dopo la scossa principale, una serie di fenomeni tellurici hanno continuato a sconvolgere il sud del paese sino al 6 luglio. Forti scosse di assestamento hanno continuato a far tremare l’isola di Honshu. Nessuna vita è andata persa, ma in Hawaii i danni sono stati stimati fino a 1 milione di dollari.Le onde gettarono le barche sulla spiaggia, hanno causato il crollo delle abitazioni, distrutto pontili, devastato spiagge e crepato la pavimentazione stradale.Kamchatka è stata anche colpita da un terremoto di magnitudo 8,5 nel 1923. Almeno 1.500 persone sono state uccise in tutto il Tibet orientale e Assam, India, quando questo terribile terremoto scosse la regione il 15 agosto del 1950.Crepe nella terra, grandi frane e vulcani di sabbia hanno colpito la zona.La scossa è stata avvertita nelle province del Sichuan e Yunnan della Cina, ma anche in aree lontane come Calcutta in India. Il terremoto di Valdivia del 1960, noto anche come grande terremoto del Cile, si è verificato il 22 maggio 1960 alle 14:11 ora locale (19:11 UTC), ed è ad oggi il più potente terremoto mai registrato nella storia, con una magnitudo di 9,5[1]. Il sisma, di magnitudo 6,9, ha colpito sabato l'Oceano Antartico in aree che sono disabitate. Più di 1.000 persone sono state uccise, con un bilancio di più di centinaia di feriti, per lo più in Nias, nel nord di Sumatra, in Indonesia. 7. Il Cile centrale ha risentito delle scosse di assestamento per il successivo anno. In totale, 227.898 persone sono state uccise o disperse e circa… Il primo terremoto registrato nella storia di magnitudo 9,0 ha colpito al largo della costa orientale della Kamchatka nel 1952.Il sisma ha generato uno tsunami di 13 m a livello locale.La grande onda anomala ha raggiunto le Hawaii e la California. La forza del terremoto fu avvertita con maggiore intensità nelle fosse tettoniche, il che spiega perché Valdivia e Puerto Octay (quest'ultima al centro della Grande Valle Centrale) furono colpite con più violenza rispetto a città più vicine all'epicentro. 2. In questo articolo ci… 5. L'attività sismica nelle regioni del Centro Italia. Dettagli Categoria: Storia dei terremoti in Italia Scritto da Brando Trionfera. Un catastrofico terremoto di magnitudo 8,8 con epicentro al largo delle coste di Ecuador e Colombia ha generato un forte tsunami che ha ucciso centinaia di persone.Lo tsunami si diffuse lungo la costa dell’America Centrale, raggiungendo San Francisco e Giappone.Il sisma si è verificato più di 100 anni fa, quindi i report sono vaghi, ma secondo l’USGS, i testimoni hanno registrato un enorme afflusso di acqua a Honolulu Bay. 6. Condividi MONDO Il terremoto fu così forte da innescare uno tsunamicon onde alte fino a 20 metri che distrusse non solo la città di Lisbona ma anche le coste dell’attuale Marocco e della Spagna. Questo terremoto è stato il terzo più grande nel mondo. Dopo il terremoto in Iran del 16 aprile 2013, ecco la lista dei terremoti più forti e disastrosi degli ultimi mille anni, nel mondo e in Italia. L'eruzione si concluse il successivo 22 luglio.[7]. La frattura che si è prodotta nel suolo era lunga 800 km, da Talca (35° sud) a Chiloé (43° sud), e si è prodotta a una velocità stimata di 3,5 km al secondo[8]. Il sisma è stato seguito da due scosse di assestamento di magnitudo 5.5 e 5.7, senza che siano stati riportati danni alle persone o alle cose. In seguito al movimento tellurico l’isola di Honshu si spostò di circa 2,5 metri, l’asse terrestre fu modificato di circa 10 centimetri e la durata dei giorni si ridusse di 2 microsecondi. Alcuni Stati sono stati danneggiati, mentre altri hanno vissuto momenti di paura. Il terremoto è stato innescato dalla subduzione della placca di Nazca sotto la placca sudamericana e dalla conseguente liberazione di energia meccanica lungo la faglia corrispondente alla fossa di Atacama. Il potente sisma ha raggiunto anche Anchorage, a circa 120 chilometri a nord ovest dell’epicentro, dove le frane hanno causato danni enormi anche alla rete idrica e fognaria. Il megasisma fu avvertito in differenti parti del pianeta e produsse un maremoto, con onde alte fino a 25 m, che colpì diversi stati fino alla sponda opposta dell'Oceano Pacifico: Hawaii (devastando Hilo[2]), Giappone, Filippine, Nuova Zelanda, Australia, le isole Aleutine in Alaska e Hong Kong. Il tremore è durato circa 3 minuti, durante i quali molte città hanno visto crollare le case come castelli di carte. 9. Nord Sumatra, Indonesia, 2005 – Magnitudo 8.6. 4. [6], Il 24 maggio, trentotto ore dopo la forte scossa, il vulcano Puyehue riprese la sua attività lungo il suo fianco meridionale. La magnitudo del sisma venne stimata a 9,5 gradi della scala Richter e si tratta, di fatto, di uno dei terremoti di maggiore intensità mai … L’11 marzo 2011, un terremoto di magnitudo 9,0 ha innescato uno tsunami che ha ucciso circa 29.000 persone e danneggiato alcuni reattori nucleari (. Crepe nella terra, grandi frane e vulcani di sabbia hanno colpito la zona. Dopo il terremoto, il livello del mare salì improvvisamente (furono registrati quattro metri nel porto di Valdivia), sommergendo interi villaggi come Toltén. 8. La scorsa settimana un terremoto ancora più forte, di magnitudo 7,7, ha colpito la regione innescando un allarme tsunami ma l'onda non ha superato i 30 centimetri. Alcuni temono invece una scossa più forte, come già è avvenuto nel passato. Violentissima scossa di terremoto di magnitudo 6.5 in Albania, con epicentro vicino alla città di Durazzo. Dopo la scossa principale, una serie di fenomeni tellurici hanno continuato a sconvolgere il sud del paese sino al 6 luglio. Un catastrofico terremoto di magnitudo 8,8 … New Music Alert, Hale: “La mia musica ora ha una nuova consapevolezza”, Da X Factor all’amicizia con Leo Gassman, DiReMiFaSol intervista Matteo Costanzo, DiReMiFaSol intervista Matteo Alieno, nuova promessa dell’indie-pop, DiReMiFaSol, intervista a Flora Cavina di X Factor 2020. 27 Marzo 2021 Quali differenze e come funzionano? Il primo terremoto registrato nella storia di magnitudo 9,0 ha colpito al largo della costa orientale della Kamchatka nel 1952. A partire dal 14 gennaio del 1968 una serie di forti terremoti creava gravi danni nella zona della Sicilia occidentale conosciuta come Belice, fra Trapani e Palermo. Al largo della costa dell’Ecuador, 1906 – Magnitudo 8.8. Nessuna vita è andata persa, ma in Hawaii i danni sono stati stimati fino a 1 milione di dollari. Il terremoto di Valdivia del 1960, noto anche come grande terremoto del Cile, si è verificato il 22 maggio 1960 alle 14:11 ora locale (19:11 UTC), ed è ad oggi il più potente terremoto mai registrato nella storia, con una magnitudo di 9,5 . Le onde gettarono le barche sulla spiaggia, hanno causato il crollo delle abitazioni, distrutto pontili, devastato spiagge e crepato la pavimentazione stradale. I, Eppure, per quanto distruttive, le scosse che abbiamo sperimentato noi sono. La scossa è stata avvertita nelle province del Sichuan e Yunnan della Cina, ma anche in aree lontane come Calcutta in India. L’evento molto probabilmente potrebbe essersi verificato a 200 km a sud/ sud – ovest da Cabo de Sao Vicente, e potre… Questo terremoto è comunemente chiamato il terremoto Assam-Tibet o terremoto Assam, anche se l’epicentro è stato in Tibet. Numerose fortificazioni del periodo coloniale spagnolo furono rase al suolo. Tre scosse di terremoto a Bassano del Grappa: la più forte di magnitudo 2.6. ... Fortunatamente la maggior parte dei terremoti più forti ha colpito zone scarsamente popolate. Improvvisi, potenti, a volte distruttivi. La più forte di tutte ebbe magnitudo momento 6.1 e causò le distruzioni maggiori. Altre migliaia sono state ferite, e milioni sono rimaste senza casa. La prima forte scossa si è registrata il 7 settembre ed è stata di intensità 7,9 della scala Richter, mentre la seconda è stata del 19 settembre con una intensità del 7,1. Il Grande Terremoto Cileno seguì a un sisma minore, avvenuto il 21 maggio alle 06:02 ora locale, che tagliò le linee di telecomunicazione tra il sud e il resto del paese. Il terremoto del 2011 è uno dei cinque terremoti più forti avvenuti nel mondo dal 1900 e il più forte registrato in Giappone. Questo grande terremoto – e il conseguente tsunami – ha preso 128 vite e causato circa 311 milioni di dollari di danni.Il tremore è durato circa 3 minuti, durante i quali molte città hanno visto crollare le case come castelli di carte.Il potente sisma ha raggiunto anche Anchorage, a circa 120 chilometri a nord ovest dell’epicentro, dove le frane hanno causato danni enormi anche alla rete idrica e fognaria.Gli impianti telefonici ed elettrici sono stati interrotti in tutta l’area. La magnitudo fu di 9.5. Circa 1.655 persone sono state uccise nel corso del terremoto del Cile del 22 maggio 1960.Altre migliaia sono state ferite, e milioni sono rimaste senza casa.Il Cile meridionale ha subito 550 milioni di dollari in danni.Il sisma ha innescato uno tsunami che ha ucciso 61 persone nelle Hawaii, 138 in Giappone e 32 nelle Filippine.Ad oggi, è il più potente terremoto mai registrato nella storia. Segui @3BMeteo su Twitter Seguici su Google News Il terremoto piu' forte, di cui abbiamo notizie, è certamente quello di Valdivia del 1960, conosciuto anche come grande terremoto del Cile. Ad oggi, è il più potente terremoto mai registrato nella storia. I Più forti terremoti italiani Lo sappiamo, l'Italia è una delle zone più sismiche (dopo Grecia e Turchia) dell'intero continente europeo. Questo terremoto è stato il terzo più grande nel mondo.In totale, 227.898 persone sono state uccise o disperse e circa 1,7 milioni di persone sono state sfollate dal sisma e dal conseguente tsunami in 14 paesi del Sud-Est asiatico e in Africa orientale.Lo tsunami ha causato più vittime di qualsiasi altro nella storia, anche se alcune stime dicono che il bilancio delle vittime del terremoto di Haiti (magnitudo 7.0) del 2010 è stato più grande. Green pass nazionale ed Europeo. La regione più colpita è stata quella di Tohoku, da cui poi ha preso il … Alcune testimonianze hanno riportato zampilli d'acqua che nascevano dal suolo; la distruzione degli acquedotti, assieme alla contaminazione delle falde, determinò una grave penuria di acqua potabile. Prince William Sound, Alaska 1964 – Magnitudo 9.2. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'11 mar 2021 alle 21:44. Più di 1,8 milioni di persone sono state colpite e la perdita economica totale è stata stimata di almeno 30 miliardi di dollari. 9.1: 2004: Sumatra (… Lo tsunami è stato segnalato alle Hawaii e si diffuse nel più lontano Giappone. Almeno 500 persone sono state uccise e 800.000 sono state sfollate dal terremoto e dallo tsunami che ha colpito il Cile centrale nel 2010.Più di 1,8 milioni di persone sono state colpite e la perdita economica totale è stata stimata di almeno 30 miliardi di dollari.Il Cile centrale ha risentito delle scosse di assestamento per il successivo anno.Il sisma ha colpito poco più di un mese dopo il disastroso terremoto di magnitudo 7.0 a Port-Au-Prince, Haiti. Il terremoto del 2011 in Giappone è considerato ad oggi uno dei terremoti più forti negli ultimi 500 anni. La subduzione è infatti il fenomeno tettonico che genera i terremoti più potenti, poiché la sua conformazione richiede un enorme accumulo di energia per lungo tempo, prima che possa essere liberata durante l'evento sismico. Il terremoto più forte mai registrato in Croazia: 6,3 della scala Richter 1/23 La zona da dove è partita la scossa di terremoto in Croazia, 29 dicembre 2020. Il suo epicentro è stato localizzato nei pressi di Cañete, circa 900 km a sud di Santiago, ma la città più colpita fu Valdivia. La scossa più violenta è stata registrata intorno alle ore 8:52 con epicentro a Bassano del Grappa e magnitudo 2.6.La prima scossa di terremoto è stata invece registrata intorno alle otto e trenta, con una magnitudo di 2.0. Lo tsunami ha causato più vittime di qualsiasi altro nella storia, anche se alcune stime dicono che il bilancio delle vittime del terremoto di Haiti (magnitudo 7.0) del 2010 è stato più grande. I morti furono 131 e vennero stimati 2.5 miliardi di dollari di danni. Il terremoto causò una variazione dell'inclinazione dell'asse terrestre di 63 millesimi di secondo d'arco (corrispondenti a circa 195 cm se misurati su un meridiano) ed una variazione sulla durata del giorno siderale di 23 milionesimi di secondo. L’11 marzo 2011, un terremoto di magnitudo 9,0 ha innescato uno tsunami che ha ucciso circa 29.000 persone e danneggiato alcuni reattori nucleari (disastro di Fukushima).Questo è il più grande sisma mai registrato in Giappone.Forti scosse di assestamento hanno continuato a far tremare l’isola di Honshu. Il numero esatto di perdite umane e materiali è sconosciuto, ma le stime più credibili parlano di tremila morti, più di due milioni di sfollati, e danni tra 400 e 800 milioni di US$ dell'epoca (tra i 2,9 e i 5,8 miliardi di US$ del 2011),[4] dati comunque piuttosto contenuti in confronto all'entità del terremoto[5], anche grazie alla bassa densità della popolazione e agli edifici costruiti principalmente in legno. La grande onda anomala ha raggiunto le Hawaii e la California. Il terremoto ha incrinato edifici in legno e diviso una strada asfaltata. Questo è il più grande sisma mai registrato in Giappone. Il sisma si è verificato più di 100 anni fa, quindi i report sono vaghi, ma secondo l’USGS, i testimoni hanno registrato un enorme afflusso di acqua a Honolulu Bay. Il sisma ha innescato uno tsunami che ha ucciso 61 persone nelle Hawaii, 138 in Giappone e 32 nelle Filippine. Fu più forte anche del disastroso terremoto maremoto che devastò l'Indonesia il 26 dicembre del 2004 che ebbe una magnitudo di 9.1. L’Alaska era uno Stato da soli 7 anni quando questo enorme terremoto innescò uno tsunami di oltre 10 metri. Al rischio sismico e alla pericolosità sismica dedicheremo due specifici post, quello che dovete tener conto per ora e per seguire questo articolo è che sono due cose molto diverse. Molte forti scosse nelle ultime ore, ecco dove A cura di Peppe Caridi 8 Settembre 2017 11:08 Due scosse di terremoto sono registrate dall'Ingv nel mare Adriatico attorno alle 15. Fortissima scossa di terremoto in Antartide che ha generato anche onde tsunami. è stata senza dubbio più frequente e disastrosa nel … Un catastrofico terremoto di magnitudo 8,8 con epicentro al largo delle coste di Ecuador e Colombia ha generato un forte tsunami che ha ucciso centinaia di persone. L'ipocentro, localizzato a 33 km di profondità, è stato relativamente poco profondo in confronto ai 70 km che può raggiungere nei terremoti in Cile e Argentina. Il sisma ha causato grandi frane che hanno bloccato i fiumi. Mondo; domenica 13 Marzo 2011 ... il più forte è quello del 1960 in Cile. Fu avvertito in differenti parti del pianeta e produsse uno tsunami. L’epicentro esatto venne fissato a Valdivia, nella parte meridionale del paese. La subsidenza cambiò la conformazione del suolo, distruggendo edifici, abbassando il letto dei fiumi locali e creando paludi al loro posto. Terremoti, scosse in Adriatico, la più forte magnitudo 5.6. Il sisma ha causato grandi frane che hanno bloccato i fiumi.Quando quest’ultimi hanno infranto le pareti di detriti, l’acqua ha inondato diversi villaggi e ucciso centinaia di persone.Questo terremoto è comunemente chiamato il terremoto Assam-Tibet o terremoto Assam, anche se l’epicentro è stato in Tibet. Mondo Terremoto nel mondo oggi 7 aprile 2021, scosse fino ad magnitudo 6.3 Scosse di terremoto nel mondo oggi 7 aprile 2021, in New Zealand la più forte, poi in Francia, Austria e Albania, tutti gli aggiornamenti. Kamchatka è stata anche colpita da un terremoto di magnitudo 8,5 nel 1923. Gli impianti telefonici ed elettrici sono stati interrotti in tutta l’area. Al largo della costa dell’Ecuador, 1906 – Magnitudo 8.8. 3. Il sisma ha colpito pochi mesi dopo un terremoto ancora più grande che ha distrutto la regione (vedere la posizione 3). Il 22 maggio 1960 è in Cile che si consumò il terremoto più potente del mondo. Basti pensare che il terremoto di Amatrice del 2016 registrò una magnitudo di 6.0 sulla scala Richter, mentre quello avvenuto in Cile il 22 maggio 1960, ad oggi il sisma più forte della storia, raggiunse una magnitudo pari a 9.5.Questi che elenchiamo di seguito sono 10 dei terremoti più devastanti mai registrati. Terremoto, in Messico la scossa più forte della storia ma la terra sta tremando in tutto il mondo. L’Alaska era uno Stato da soli 7 anni quando questo enorme terremoto innescò uno tsunami di oltre 10 metri.Nonostante le dimensioni, il sisma ha causato pochi danni grazie alla sua posizione isolata sulla punta delle Isole Aleutine.Il terremoto ha incrinato edifici in legno e diviso una strada asfaltata.Lo tsunami è stato segnalato alle Hawaii e si diffuse nel più lontano Giappone. Le scosse più forti si verificarono nella notte fra il 14 ed il 15. Al largo di Maule, Cile, 2010 – Magnitudo 8.8. Il suo epicentro è stato localizzato nei pressi di Cañete, circa 900 km a sud di Santiago, ma la città più colpita fu Valdivia. Questo terremoto è stato il terzo più grande nel mondo. Il vulcano è situato fra due vallate scarsamente popolate delle Ande; di conseguenza l'eruzione ebbe pochi testimoni oculari e ricevette anche scarsa attenzione da parte dei media locali, preoccupati dei danni e dalle vittime causate dal sisma. (ANSA) - PESCARA, 27 MAR - Due scosse di terremoto sono registrate dall'Ingv nel mare Adriatico attorno alle 15. Il Cile meridionale ha subito 550 milioni di dollari in danni. In totale, 227.898 persone sono state uccise o disperse e circa 1,7 milioni di persone sono state sfollate dal sisma e dal conseguente tsunami in 14 paesi del Sud-Est asiatico e in Africa orientale. The Largest Earthquake in the World – Articles, Gli effetti dei grandi terremoti sul pianeta terra, Seismic Excitation of Earth Rotationand Gravitational Field Changes, Rhyodacitic fissure eruption in Southern Andes (Cordón Caulle; 40.5°S) after the 1960 (Mw:9.5) Chilean earthquake: a structural interpretation, Journal of Volcanology and Geothermal Research, Focal process of the great Chilean earthquake May 22, 1960, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terremoto_di_Valdivia_del_1960&oldid=119216285, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Terremoti, scosse in Adriatico, la più forte magnitudo 5.6 Avvertita in Abruzzo, Molise,Puglia,Marche,Basilicata e a Napoli. PESCARA. Il risultato è sorprendente…, GIOVANI2030.it, è online la casa digitale per i ragazzi dai 14 ai 35 anni, I pusher digitali dell’era Covid: “Il web la vera piazza di spaccio della droga”, Olly Eley è la prima star agender in copertina su Elle, VIDEO| Fedez: “Se la Rai mi querela ho i mezzi per difendermi”. Le notizie del sito diregiovani sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «diregiovani.it» e l'indirizzo “, Chi guarda più film porno tra lui e lei? Almeno 1.500 persone sono state uccise in tutto il Tibet orientale e Assam, India, quando questo terribile terremoto scosse la regione il 15 agosto del 1950. Oltre 3.000 morti, più di due milioni di sfollati. Correva l'anno 1960 quando il 22 di Maggio Valdivia veniva sconvolta dalla scossa di terremoto più forte di sempre. Alle 16:20 un'onda di otto metri colpì la costa cilena e dopo dieci minuti ne giunse un'altra di dieci metri, martoriando l'area già sconvolta dal terremoto. [3] Lo stesso fenomeno fu inoltre causa dell'eruzione del vulcano Puyehue. Il sisma ha colpito poco più di un mese dopo il disastroso terremoto di magnitudo 7.0 a Port-Au-Prince, Haiti. Metti "mi piace" alla nostra pagina Facebook! Il 01/11/1755 alle 9.40 (ore locali) si verificò un devastante evento sismico (considerato il più forte terremoto nella storia del Portogallo), che pare abbia raggiunto una magnitudo momento compresa tra 8.5 e 9.0. A Gibellina Vecchia, Montevago e Salaparuta Vecchia, venne raggiunto il X grado nella Scala Mercalli cioè distruzione total… Lo tsunami si diffuse lungo la costa dell’America Centrale, raggiungendo San Francisco e Giappone. Alle ore 14:11 locali, un violento sisma sconvolge la medesima zona, creando una situazione di emergenza assoluta tra distruzione e maremoto. Un forte terremoto di magnitudo 6.2 ha scosso Port Vila, la capitale dell'arcipelago di Vanuatu,nell'Oceano Pacifico. Diregiovani.it è supplemento dell' Agenzia Dire (n. 341/1988) iscritto al n. 82/2020 del registro della stampa, Con una magnitudo stimata di 9.5, quello del 1960 in Cile è stato il più grande terremoto della storia, Improvvisi, potenti, a volte distruttivi. Non è stato emesso alcun allarme tsunami. Il sisma ha generato uno tsunami di 13 m a livello locale. Quando quest’ultimi hanno infranto le pareti di detriti, l’acqua ha inondato diversi villaggi e ucciso centinaia di persone. 9.2: 1964: Alaska (USA) La scossa durò circa 5 minuti, ed il sisma generò anche uno tsunami. Home » News » Curiosità » Quando la terra trema: i 10 terremoti più grandi della storia. Penisola di Kamchatka, Russia, 1952 – Magnitudo 9.0. Cile, 1960: il terremoto più forte mai registrato al mondo si è verificato nel 1960 in Cile quando nella … Più di 1.000 persone sono state uccise, con un bilancio di più di centinaia di feriti, per lo più in Nias, nel nord di Sumatra, in Indonesia.Il sisma ha colpito pochi mesi dopo un terremoto ancora più grande che ha distrutto la regione (vedere la posizione 3). Video e cronaca dell'evento. Nonostante le dimensioni, il sisma ha causato pochi danni grazie alla sua posizione isolata sulla punta delle Isole Aleutine. Secondo l'American Geophysical Institute(USGS), il terremoto è avvenuto a … Al largo della costa occidentale di Sumatra del Nord, 2004 – Magnitudo 9.1. Questo grande terremoto – e il conseguente tsunami – ha preso 128 vite e causato circa 311 milioni di dollari di danni. Il terremoto più forte del Mondo: M9.5 in Valdivia. Il terremoto del 2011 è uno dei cinque terremoti più forti avvenuti nel mondo dal 1900 e il più forte registrato in Giappone. Il terremoto fu la causa di questa nuova eruzione. Due forti scosse di terremoto hanno devastato diversi Stati della Repubblica Messicana. Vicino alla costa orientale di Honshu, Giappone, 2011 – Magnitudo 9.0. Circa 1.655 persone sono state uccise nel corso del terremoto del Cile del 22 maggio 1960. Almeno 500 persone sono state uccise e 800.000 sono state sfollate dal terremoto e dallo tsunami che ha colpito il Cile centrale nel 2010. I terremoti sono da sempre al centro dell’interesse scientifico e popolare.Dopo il sisma del 2009 che ha colpito L’Aquila, anche in Italia si è riaccesa la paura.Eppure, per quanto distruttive, le scosse che abbiamo sperimentato noi sono poco intense rispetto a quelle che nel corso dei secoli hanno interessato il resto del mondo. Terremoto, forte scossa a Nord di Atene, in Grecia: da una prima analisi la magnitudo sarebbe di 6.3. La scossa principale colpì mentre si organizzavano i soccorsi e interessò un'area costiera di 400.000 km² tra Talca e Chiloé. L'evento sismico principale durò circa tredici minuti e fu seguito nelle settimane successive da diverse serie di repliche.