Da un punto di vista psicologico lo sport praticato con Fair Play offre agli individui l’opportunità di conoscere meglio se stessi e dimostrare le proprie abilità, di interagire socialmente, divertirsi e raggiungere un buono stato di salute. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Sei esercizi aiutano a mettere in pratica l'idea di fairplay e a mettere alla prova la tolleranza dei giocatori. Alla base della società civile sta l'importantissimo concetto del rispetto delle regole; una cosa che si impara fin da bambini e che porta a diventare d'esempio per il prossimo. Tuttavia tale concetto non si esaurisce nel semplice rispetto delle regole. Il fair play è non assumere il figlio del tuo … Per definire quanto possa essere penoso – per chi ama lo sport e la lealtà ad esso collegata – ascoltare le logiche di chi ha criticato il gesto di Albino Fazio cito il grandissimo Alfredo Di Stéfano (uno dei miti del calcio mondiale di tutti i tempi) che nel suo libro “Gracias, vieja: las memorias del mayor mito del fútbol” ricorda che <<… prima, quando si trasformava un rigore, non si festeggiava. la prof vuole anche degli esempi: AIUTATEMI VI PREGO! Ecco alcuni famosi esempi di fair play. Il suo titolo è "Fair Play, da un ideale alla realtà". Loro per primi devono fornire sani modelli comportamentali e metterli in pratica durante lo svolgimento dell’attività sportiva. To learn more, view our, Valori sportivi e strumenti giuridici di contrasto all'omofobia, in Terzo Tempo Fair Play - I valori dello sport per il contrasto all'omofobia e alla transfobia, Mimesis, 2017, p. 103-124, Pluralità Identitarie, Questioni di genere- tra bioetica e biodiritto, Identità sessuale: un'assenza ingiustificata (Loescher, 2014). Nello sport e attraverso lo sport si ritiene che le persone siano in grado di costruire una società migliore per se stesse e per le generazioni future. Bene, allora questo progetto all’insegna del fair play, dovrà avere anche un’altra finalità importante. Sei esercizi aiutano a mettere in pratica l'idea di fairplay e a mettere alla prova la tolleranza dei giocatori. Albino Fazio – giocatore dell’Isernia – decide di sbagliare volutamente il rigore assegnato perché – come raccontato dallo stesso calciatore- non ha voluto venir meno ai suoi valori di correttezza, etica e lealtà sportiva approfittando della situazione. Il gesto – a mio parere – rappresenta un importantissimo atto di grandezza morale e mi prendo lo spazio per esaltare il comportamento del calciatore dell’Isernia: non ha avuto paura di fare quel che andava fatto, cioè ripristinare la giustizia e l’equità sportiva a fronte di una svista arbitrale; avrebbe potuto allontanarsi, magari fingendo un risentimento muscolare, invece è stato sportivo e leale, comportandosi da uomo vero ed il fatto che Albino Fazio sia molisano mi riempie il cuore di sano campanilismo. La segregazione razziale è una pratica che consiste nella restrizione dei diritti civili su base razzista. To browse Academia.edu and the wider internet faster and more securely, please take a few seconds to upgrade your browser. Phelps rinuncia a partecipare alla staffettaper dare l’opportunità ad un compagno di squadra di … Realizzare? straordinario potere. Niente affatto. spiegazioni, sul tema del fair play nello sport.? ?un album fotografico, corredato da didascalie e?? … Nonostante la delusione il tecnico del Tottenham, Josè Mourinho, sorprende col suo gesto di fair play. La Dinamo Zagabria, però, sorprende tutti e in casa ribalta il risultato vincendo 3-0 dopo i tempi supplementari. La località ospita una importante rassegna nazionale di pattinaggio artistico: quasi 700 atleti, in rappresentanza di oltre 80 gruppi appartenenti a circa 40 società provenienti da tutta Italia. Compito unitario. I valori dello sport per il contrasto all'omofobia e alla transfobia.pdf Campioni di "fair play"? 11 Settembre 2016. Presentarsi agli altri portando con sé dei recipienti pieni- Dovunque, in tutti i paesi del mondo, è diffusa l'usanza di portare un presente alle persone alle… 8. aiutare chiunque con la mia presenza, la mia esperienza e la mia comprensione; «Mi comporto correttamente» è il secondo commitment di «cool and clean» presentato in questo aiuto. Mino Raiola, agente tra gli altri del centravanti del Borussia Dortmund Erling Haaland, ha concesso una lunga intervista al quotidiano spagnolo As. La parola chiave, secondo me, è fair play. Il fair play I valori della correttezza sportiva e della sana competizione, il riconoscimento del dovuto onore a chi è stato più bravo, sono acquisizioni piuttosto recenti. Terzo Tempo , Fair Play. Il fair play I valori della correttezza sportiva e della sana competizione, il riconoscimento del dovuto onore a chi è stato più bravo, sono acquisizioni piuttosto recenti. You can download the paper by clicking the button above. Gli atleti che praticano l’attività sportiva ai più alti livelli rappresentano per molti giovani dei modelli di riferimento e hanno dunque una grande responsabilità nei loro confronti. La vita quotidiana come rappresentazione è un libro di "pre-sociologia" di Erving Goffman. ... Iscriviti a Yahoo Answers e ricevi 100 punti oggi stesso. Academia.edu no longer supports Internet Explorer. È solo nell’Ottocento, infatti, che in Inghilterra nasce il concetto di fair play (“gioco corretto”), cioè una serie di regole dettate Il Fair Play non è una regola scritta, bensì un comportamento eticamente corretto da adottare nella pratica delle diverse discipline sportive. Forte del 2-0 ottenuto nell'andata degli ottavi di finale di Europa League, il Tottenham si sentiva la qualificazione in tasca. Ad esempio, non accetti prontamente la sconfitta. Come tale è nostro desiderio metterlo a disposizione di tutte le componenti che operano nello sport, Il termine nacque con il Barone Pierre de Coubertin con l’iniziale riferimento all’espressione dell’«ideale olimpico»: il concetto di una forte cultura muscolare appoggiata dallo spirito cavalleresco (fair play) e dal culto del bello. By using our site, you agree to our collection of information through the use of cookies. anno 2016, per 100 persone di … Per senso civico dei cittadini ci si riferisce a quell’insieme di comportamenti e atteggiamenti che attengono al rispetto degli altri e delle regole di vita in una comunità. 9. portare aiuto a ogni sportivo ferito o la cui vita sia in pericolo; La mia riflessione mi porta spedito verso l’episodio dello scorso 9 febbraio quando nella partita di calcio tra Campobasso e Isernia il direttore di gara – in seguito ad un’incomprensione con il guardialinee – assegna un calcio di rigore per la squadra ospite rispettando la formalità del regolamento (un calciatore del Campobasso convinto del fischio dell’arbitro e del fatto che il gioco fosse fermo, prende ingenuamente la palla con le mani in area di rigore). Fu pronunciato per la prima volta alle Olimpiadi di Anversa nel 1920 dall’atleta belga Victor Boin. introduzione Il fair play, che significa letteralmente "gioco leale", riporta le regole dell' essere sportivo, che vanno a coronare il vero giocatore che rispetta ogni tipo di regola. comportamenti civici nella vita quotidiana: gli atteggiamenti dei cittadini prospetto 2. persone di 14 anni e piÙ per giustificabilitÀ di alcuni comportamenti della vita quotidiana, ripartizione geografica, tipo di comune, sesso, titolo di studio e classe d'etÀ. 7. rimanere dignitoso nella vittoria, così come nella sconfitta; Senso civico: atteggiamenti e comportamenti dei cittadini nella vita quotidiana. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. espressioni sportive nella lingua di tutti i giorni, ad esempio fair play, fare gol (cen-trare, azzeccare), dare il fi schio d’inizio (segno di cominciare) o fare squadra (agire con lo spirito di gruppo). Un concetto semplice, ma colmo di saggezza, che nella pratica è stato messo in atto attraverso incredibili esempi di fair play. Il Fair Play insegna, in una società in cui il fine giustifica spesso il mezzo, a saper perdere e a considerare anche la sconfitta un insegnamento prezioso per la crescita “umana” e agonistica della persona. 2 0. Sebbene tu sia un convinto sostenitore del fair play, devi capire che non tutti giocano secondo le tue regole. Iscriviti. Il fair play è alla base dell’etica sportiva. . STILI E METODI METODI DI TIPO DEDUTTIVO: ... rispetto delle regole, della lealtà, della sportività e del fair-play. Esso, infatti, promuove valori tanto importanti nella vita quanto nello sport come l’amicizia, il rispetto del prossimo e lo spirito di gruppo. Perché ci sentiamo un po’ male a farlo. 10. essere un vero ambasciatore dello sport, aiutando a far rispettare intorno a me i principi suddetti. Il pallone bloccato da Paolo di Canio il 18 dicembre del 2000 a seguito della caduta a terra del portiere avversario dell’Everton, gli ultimi 250 metri percorsi da Dabò abbracciato al suo avversario, stramazzato al suolo per la fatica: due esempi indimenticabili di fair play, che raccontano quanto lo sport sia molto più di un semplice allenamento fisico. L’esempio più eclatante è il percorso che ha portato all’assegnazione di una scorta di due carabinieri alla senatrice a vita italiana ed instancabile testimone della Shoah, Liliana Segre. Sperimentiamo tutti i giorni come non sia solo lo spirito competitivo quello che tira fuori il meglio di noi, sia in gare, partite ed incontri sportivi che nella vita quotidiana, dove siamo costantemente messi alla prova. 4. accettare le decisioni degli arbitri o dei giudici sportivi, sapendo che, come me, hanno diritto all’errore, ma fanno tutto il possibile per non commetterlo; 5. evitare le cattiverie e le aggressioni nei miei atti, nelle mie parole o nei miei scritti; al fair‐play, è necessario che l'insegnante osservi e valorizzi: •i comportamenti leali e gentili che gli studenti autonomamente mettono in atto durante il gioco, •le dimostrazioni di affetto, di aiuto, di consolazione, di rispetto dell'avversario, dei regolamenti e dei giudici di gara. Prove che valutano noi in quanto persone, noi in quanto individui talentuosi, competenti e … campione in campo e nella vita un vero esempio di correttezza. Alcuni esempi. Il rispetto delle regole è alla base della società e si impara da piccoli. Il fair play insegna, in una società in cui il fine giustifica spesso il mezzo, a saper perdere e a Gli esempi modello di fair play sono raramente riportati dai media, anche se accadono mille volte di più dei casi negativi. È caratterizzata dalla separazione delle persone nella vita quotidiana e può ripercuotersi su varie attività, come ad esempio mangiare in un ristorante, bere da una fontana, usare i servizi igienici, frequentare la scuola, andare al cinema, o affittare o acquistare una casa. Il fair play è non parlare alle spalle di una persona, anche se il pettegolezzo è succulento e in fondo ‘lo dico solo a te, nessuno lo verrà a sapere’. «Mi comporto correttamente» è il secondo commitment di «cool and clean» presentato in questo aiuto. Search the world's information, including webpages, images, videos and more. In molti paesi vengono premiati i migliori esempi di fair play da comitati nazionali per il fair play e organizzazioni sportive, nel tentativo di sensibilizzare l'opinione pubblica. Il fair play è quindi un codice d’onore nato nel gioco del calcio, oggi presente in molti altri sport e non è solo il rispetto delle regole, ma viene riconosciuto come un modo di pensare che si basa sui concetti d’amicizia, della non violenza e della lealtà sia in campo sportivo che nella vita quotidiana. Il fair play insegna a saper perdere e a considerare anche la sconfitta un insegnamento prezioso per la crescita umana e … Lo spirito olimpico Il barone Pierre De Coubertin affermava che “l’importante non è vincere, ma partecipare”; ciò è quanto viene affermato ancora oggi nel Giuramento Olimpico. Unit?? Il servizio gratuito di Google traduce all'istante parole, frasi e pagine web tra l'italiano e più di 100 altre lingue. 1 decennio fa. Proprio così, ci si vergognava>>. (Glatthorn, 1999) Il compito di realtà o autentico è, infatti, un compito dato agli studenti per valutare la loro abilità nell’applicare una conoscenza dettata da un si- L’olimpismo non è uno sport, ma una filosofia di vita, un sistema di valori molto potente, alcuni dei quali ricorrono nel nostro modo di agire. Manuale che sviluppa i diversi aspetti e significati del Fair Play e propone esempi di strategie per promuovere il Fair Play affinché diventi davvero una realtà operante nello sport. Nel gioco e nello sport come nella vita. Alcuni di tali esempi, scelti da Beccaria (2006), sono: fair play, fare squadra, rilanciare la palla, sedere in panchina, ecc.Tuttavia, Schmidt (2008) nota che siccome, d'una parte, ogni partita di calcio è composta di un numero relativamente piccolo di eventi sempre riccorenti (colpi, passi, interventi degli arbitri, ecc.) "Siamo convinti dell'importanza della correttezza nello sport - ha affermato Gonnelli - così come del fatto che è fondamentale promuovere valori e principi sani che necessariamente devono estendersi nella vita quotidiana". Al West Ham Paolo Di Canio è ricordato come una vera e propria leggenda, ma l'ex Juve, Napoli e Lazio viene ricordato in Inghilterra soprattutto per un gran gesto di fair play. Copyright 2016 - ASD Polisportiva Chaminade - Realizzato da, Chamicard Pizzeria Ristorante Margherita. I più famosi casi di Fair Play nella storia: quando lo sport diventa esempio vero. La Federazione Italiana Nuoto e la sua Sezione Salvamento ne fanno tesoro in campo agonistico e sociale fin dall’anno della propria fondazione. Il lato educativo, formativo e sociale dello sport si mostra in tutta la sua forza soltanto quando il Fair Play viene posto al centro dell’attenzione di tutti, praticanti e non, e solamente se non viene considerato un concetto marginale. Iniziamo proprio da un famoso atleta olimpico, Michael Phelps, il più titolato nella storia delle olimpiadi, con ben 23 medaglie d’oro. consapevoli del proprio ruolo, a diventare protagoniste nella cura e nello sviluppo civico e civile del nostro territorio. Inoltre, tendi ad essere troppo idealista. ?Illustrare esempi di fair play nello sport, analizzandone situazioni, personaggi e … Quinto oro per lo “squalo di Baltimora”? La valutazione del fair play può inoltre costituire una discriminante dal punto di vista prettamente agonistico, rifacendosi alla correttezza di atleti e squadre. Il pallone bloccato da Paolo di Canio il 18 dicembre del 2000 a seguito della caduta a terra del portiere avversario dell’Everton, gli ultimi 250 metri percorsi da Dabò abbracciato al suo avversario, stramazzato al suolo per la fatica: due esempi indimenticabili di fair play, che raccontano quanto lo sport sia molto più di un semplice allenamento fisico. fair play nella vita giuliacice , gennaio 7, 2018 novembre 20, 2018 , La vita è come il rugby: un gioco di squadra! Esso si configura come contrapposizione all’inganno, alla violenza fisica e verbale, allo sfruttamento, all’eccessiva commercializzazione del “prodotto sportivo”. La prova della presenza del linguaggio del calcio nella vita quotidiana degli … Quaranta minuti equilibrati. In che modo siamo in grado di tenerli in equilibrio? Per sviluppare tale competenza lo studente conosce: - le norme igieniche relative all’igiene personale (nella vita quotidiana e … Al Fair Play deve essere dunque attribuita la massima priorità da parte di coloro che, direttamente o indirettamente, favoriscono e promuovono esperienze sportive. Il Fair Play insegna, in una società in cui il fine giustifica spesso il mezzo, a saper perdere e a considerare anche la sconfitta un insegnamento prezioso per la … Enter the email address you signed up with and we'll email you a reset link. e … Assistenza per adulti senior: ci sono persone anziane che hanno bisogno di aiuto nella loro vita quotidiana. Tema sulla tecnologia: vantaggi e svantaggi Qual è l'argomento su cui si iscrivono più parole e si spreca più inchiostro? Oltre a contribuire alla ricerca di base, questi risultati sono importanti per comprendere le relazioni che potranno sorgere tra esseri umani e robot umanoidi, soprattutto in uno scenario di coesistenza, dove i robot possono essere applicati in ambito sanitario e nella vita quotidiana. I nostri stili di vita moderni, infatti, si sono allontanati da abitudini che i nostri antenati conoscevano bene e verso le quali, come specie, abbiamo una predisposizione naturale. Fair play significa rispettare le regole e l’avversario, accettare e riconoscere i propri limiti, sapere che i risultati sportivi ottenuti sono correlati all’impegno profuso. ho guardato su alcuni siti ma sn riuscita a trovare poco niente: le cause nn sn spiegate ne parlano solo in generale e io nn ne so niente di qst cs nn vado mai allo stadio e nn guardo mai partite di calcio in tv. 22 abitudini che renderanno la tua vita quotidiana un po' più serena 1. , 0 “Pochi sono gli uomini di squadra, perchè solo pochi sono così grandi da pensare al bene comune prima che a se stessi.” (Anonimo). Tema argomentativo sullo sport: il tema svolto da ScuolaZoo sull’importanza dello sport per i giovani, con scaletta, tesi e antitesi da cui prendere spunto. Ecco 10 spunti in tal senso su cui riflettere e da mettere in pratica nella vita quotidiana. Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Il testo del giuramento è stato leggermente modificato col tempo. Una squadra di professionisti pronta a divulgare informazione 24 su 24h in tema infanzia, famiglia, genitorialità e diritti umani la traccia del tema è: analizza le cause della violenza negli stadi. Promozione del fair play e dei valori positivi insiti nello sport; ... riferimento alla vita quotidiana Promozione di maggior empatia, intesa come il pensare anche ... riconoscere i ruoli e le funzioni diverse nella vita familiare come luogo di esperienza sociale e di reciproco riconoscimento e … Getta via, vendi o regala tutto ciò di cui non hai davvero bisogno. Il fair play è quindi un codice d’onore nato nel gioco del calcio, oggi presente in molti altri sport e non è solo il rispetto delle regole, ma viene riconosciuto come un modo di pensare che si basa sui concetti d’amicizia, della non violenza e della lealtà sia in campo sportivo che nella vita quotidiana. Ci viene in soccorso il concetto di Fair Play, che probabilmente è uno dei pochi elementi che si può completamente acquisire solo attraverso una educazione dell’atleta (e su tale tema l’attenzione della Chaminade è alta, sia per quanto riguarda la prima squadra, che per le squadre giovanili). Un esempio lampante di fair play nella vita calcistica è quello di Miroslav Klose che, in una partita di campionato del 2012, ha ammesso di essersi aiutato con una mano nel segnare il gol (poi giustamente annullato) che aveva portato in vantaggio la sua squadra contro il Napoli. a parola sport significa letteralmente: 1.Complesso di attività, prove, esercizi fisici, giochi individuali o collettivi, atti a sviluppare forza e agilità fisica, a scopo di semplice svago o di competizione 2. gioco o esercizio praticato, specialmente all'aria aperta, per diletto o per esibizione; l'insieme delle competizioni atletiche e delle attività connesse 3. competere per migliorare… Tuttavia il concetto di fair play non si esaurisce nel semplice rispetto delle regole. Non è riuscita ad allungare la serie positiva la Primavera – Chaminade che ha perso 7-6 in casa del Castel Del Giugice. È solo nell’Ottocento, infatti, che in Inghilterra nasce il concetto di fair play (“gioco corretto”), cioè una serie di regole dettate Competizione e lealtà sono però due valori che in determinate circostanze possono anche a scontrarsi. Esso, infatti, promuove valori tanto importanti nella vita quanto nello sport come l’amicizia, il rispetto del prossimo e lo spirito di gruppo. Sorry, preview is currently unavailable. Le attività per le quali hanno bisogno di aiuto possono variare dalla spesa alla drogheria, alle esigenze personali, alla pulizia della casa o all'ufficio postale. Siamo alle Olimpiadi di Atene 2004, dove il diciannovenne Phelps aveva appena vinto il quarto oro nella gara dei 100 farfalla. Quali sono stati i calciatori ... GAETANO SCIREA ! Una manifestazione imponente che attira un pubblico numerosissimo. 6. non usare artifici o inganni per ottenere il successo; denti compiti signifi cativi, che si aggancino al loro contesto di vita e in cui essi possano “dimostrare la padronanza di qualcosa”. La lealtà e il rispetto delle regole e degli avversari sono i valori che lo sport insegna e difende da sempre. Esso, infatti, promuove valori, tanto importanti nella vita quanto nello sport, come l’amicizia, il rispetto del prossimo e lo spirito di gruppo. Esempi di illegalità nella vita quotidiana I primi codici (confronti con la nostra Costituzione) Il passaggio ... illegalità nella vita quotidiana Italiano Geostoria 3 3 Competenze di cittadinanza (Imparare a imparare ... istituite sul fair play, e la valenza di esse 2.SVILUPPO SOSTENIBILE, educazione … Ancor prima di un modo di comportarsi, il Fair Play è un modo di pensare allo sport come un’occasione di partecipazione e di assunzione di responsabilità. I temi più importanti legati al concetto di fair play nello sport sono: - barare - raggirare le regole ... Esempi di tali finaziamenti:: - Cooperazione transnazional all’interno dei programmi Erasmus +. anno 2016, per 100 persone di … Google has many special features to help you find exactly what you're looking for. I brani che seguono sono tratti da “ Regole d'oro per la vita quotidiana” - il bel libro del Maestro Omraam Mikhael Aivanhov pubblicato nella collana Izvor dalla casa editrice Prosveta. Lv 5. Domande di tendenza. Per questo, nel 2008, è nato il progetto “Fair Play – Regole di Vita”, uno spazio di scambio democratico sul tema delle regole e del loro rispetto. Lo studente è in grado di mettere in atto abitudini igieniche corrette nella pratica sportiva scolastica, in palestra, in ambiente naturale e nella vita quotidiana. Fare di ogni incontro sportivo, indipendentemente dalla posta e dalla importanza della competizione, un momento privilegiato, una specie di festa; 2. conformarmi alle regole e allo spirito dello sport praticato; REGGIO EMILIA – Palazzetto dello Sport Comunale di Fucecchio, in provincia di Firenze. (Comitato Internazionale Fair Play) che racchiude i 10 concetti fondamentali del Fair Play: In che modo inseguiamo l’uno senza andare a danno dell’altro? Tuttavia il concetto di fair play non si esaurisce nel semplice rispetto delle regole. di apprendimento di Cittadinanza e costituzione per la classe seconda di Gianluigi Sommariva. 1. ... ESSERE LEALI NEL GIOCO E NELLA VITA QUOTIDIANA EDUCARE ALLA LEGALITÀ EDUCARE AL RISPETTO SE STESSI CONOSCERE E RISPETTARE IL Era il 1964, durante l’edizione dei giochi di Innsbruck, quando l’atleta italiano Eugenio Monti venne sommerso di applausi per il suo gran cuore. Nelle situazioni agonistiche si genera la competitività come elemento centrale ma è necessario tenere come valore di riferimento anche la lealtà. L’episodio ovviamente ha fatto molto discutere, ma è indubbio che il calciatore abbia messo in atto il concetto di Fair Play. ! Il fair play insegna, in una società in cui il fine giustifica spesso il mezzo, a saper perdere e a "Fair play" significa rispettare le regole e l'avversario, accettare e riconoscere i propri limiti, sapere che i risultati sportivi ottenuti sono legati all'impegno profuso. Leon. Solo nella ripresa i padroni di casa si sono portati sul 7-4, le reti di Di Nunzio e Villani hanno riportato i campobassano sul -1. Il mondo richiede soluzioni pragmatiche alle nostre sfide quotidiane. Nicola D'Auria. Academia.edu uses cookies to personalize content, tailor ads and improve the user experience. Nella ginnastica, ad esempio, non sempre è facile accettare il responso dei giudici, ... Nello sport come nella vita ci sono luci e ombre, momenti negativi e momenti belli… è proprio questo ... li carica di continue prove e li sottopone a quotidiani … Esso, infatti, promuove valori, tanto importanti nella vita quanto nello sport, come l’amicizia, il rispetto del prossimo e lo spirito di gruppo. Il fair play insegna a saper perdere e a considerare anche la sconfitta un insegnamento prezioso per la crescita umana e agonistica della persona. Ci vergognavamo ad esultare per avere soltanto sfruttato un simile vantaggio. comportamenti civici nella vita quotidiana: gli atteggiamenti dei cittadini prospetto 2. persone di 14 anni e piÙ per giustificabilitÀ di alcuni comportamenti della vita quotidiana, ripartizione geografica, tipo di comune, sesso, titolo di studio e classe d'etÀ. Ancor prima di un modo di comportarsi, il fair play è un modo di pensare allo sport come un’occasione di partecipazione e di assunzione di responsabilità. maggiori informazioni Accetto. Una società che si opponga agli atteggiamenti razzisti, alla violenza, alla manipolazione delle competizioni, al disprezzo del fair play o delle regole etiche. Al termine di questa riflessione non trovo superfluo citare “La Carta del Fair Play”, un documento pubblicato nel 1975 dal C.I.F.P. É il momento della staffetta 4×100 mista che vede gli statunitensi nettamente favoriti sul resto del mondo. 3. rispettare i miei avversari come me stesso; Cambia ciò che puoi e impara ad accettare ciò che non puoi cambiare.