Dunque una identità teorico-pratica che emerge non solo in cosa si intende fare ma sperimentare come riuscire a farlo. È il dramma che rende impotente la politica. Via Zamboni, a un tiro di fionda dalle Due Torri, sul campanello c’è scritto SB. "Hai presente un taxista senza macchina? Contento lui, scontenti noi". Dibattito ai margini del festival del cinema tra Valentina Nappi e Stefano Bonaga - di Nino Luca /Corriere TV. Spero che qualcuno me lo dica per rispondere il contrario e cioè ’superficial-cafone’. Parte con una battuta. Chiacchiere nel terrazzino sui tetti rossi, perché non fa freddo. Che vuol dire Stefano Bonaga, filosofo e docente a Scienze della Formazione. Dissociato dalla realtà, il Pd si trova dilaniato dalla lotta delle correnti e fazioni interne, incapace di confrontarsi con i cittadini e di coinvolgerli in iniziative pubbliche sul proprio destino: il grottesco homo homini lupus fra correnti e gruppi dirigenti li condanna alla impotenza operativa, mentre umilia la “potenza” dei loro naturali committenti, i cittadini. Laureatosi con Gilles Deleuze, è diventato docente presso la cattedra di antropologia filosofica nella facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bologna. Tali dimissioni anomale ci sembrano l’ultima occasione per indurre finalmente a una rivolta della ragione, o almeno della ragionevolezza, i cittadini. Stefano Bonaga è nato a Bologna nel 1944. Si parla dell'iniziativa di "Lido Philo", di cinema, filosofia e politica. Crea Alert . Sì ma snob? Davvero, nessuna scelta! "È vero che il Pd ha raccolto... per ricevere ogni giorno la newsletter con le notizie dall'Italia e dal mondo, Società soggetta a direzione e coordinamento di, Staino: "Il mio Bobo non è snob. E il taxi dov’è? Le macchine più raffinate, senza benzina, non vanno. "Te l’ho detto: un gruppo di tassisti senza taxi". Stefano, perché adesso si associa al Pd la parola ‘snob’? Non c’è niente di male". Al di là delle convulsioni passate e presenti del suo gruppo dirigente, il Pd ha comunque rappresentato e ancora rappresenta un riferimento per quei cittadini che si ispirano a valori democratici, progressisti, inclusivi, di uguaglianza e giustizia sociale. Stefano Bonaga – Mi chiamo Stefano, ... la politica, la filosofia, la letteratura o gli esseri umani, ero sedotto. Nel concetto infantile di Marx. «Bonaccini è bravo e spero che vinca. Una volta lavoravi 20 anni sul territorio e andavi in parlamento. Stefano Bonaga alla sala Buzzi di Ravenna «Noi Sardoni – è il manifesto del gruppo – ci presentiamo sulla scena della democrazia attiva come un caso paradossale di genitori e nonni adottati dai figli. Il caso Bologna visto dal filosofo Stefano Bonaga Chiacchiere nel terrazzino sui tetti rossi, perché non fa freddo. Ma io trovo la D’Urso un soggetto pericoloso per la coscienza pubblica. Roma, 3 ott. Si studiava una volta, ma sul campo, non solo sui libri e con le teorie. Il Pd ha rinunciato a questo ed è la sua debolezza. Quando frequentavo la Facoltà di Filosofia a Bologna uno dei miei seminaristi preferiti era Stefano Bonaga, all’epoca fidanzato ufficialmente con Alba Parietti, soubrette nazionale che in tutte le riviste patinate di allora era definita “la coscia lunga della sinistra”. Il mio tappeto è il migliore, il cliente ha sempre ragione, voglio piacergli e seguo il suo desiderio immediato. Stefano Bonaga, docente presso la cattedra di antropologia filosofica nella facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna, è stato consigliere e assessore del Comune di Bologna. Nel 1988 è stato pubblicato Tre dialoghi: un invito alla pratica filosofica, volume di Ermanno Bencivenga. Adesso la destra in fondo adotta lo stesso modello di costruzione della società coi cittadini. Come dice Mourinho: chi sa di calcio non sa niente di calcio…. Sport. Non c’è niente di male". Il gruppo dirigente è un gruppo che dirige se stesso. Giorgio Comaschi parla con Stefano Bonaga Via Zamboni, a un tiro di fionda dalle Due Torri, sul campanello c’è scritto SB. Laureatosi con Gilles Deleuze, è diventato docente presso la cattedra di antropologia filosofica nella facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bologna. "Assolutamente. Con l’esperienza nascevano i bravi politici". L’identità di un partito si configura oltre che in principi condivisi e obiettivi dichiarati, con la capacità di sviluppare quell’energia collettiva capace di realizzarli. Noti una discendenza berlusconiana in questo modo di fare tv e politica in tv? Nel 1988 viene pubblicato Tre dialoghi: un invito alla pratica filosofica, volume di Ermanno Bencivenga in cui i tre dialoghi sono condotti da Ermanno Bencivenga, Stefano Bonaga e Franco Volpi. Questo è il contrario del senso di responsabilità. E infine, come è possibile che la “responsabilità” verso il governo del paese del Pd abbia praticamente annullato la sua funzione storica di sorveglianza critica del potere sociale e di promozione e organizzazione della partecipazione dei cittadini? Email ( required; will not be published ). Anche perché il comunismo non c’è mai stato. È su queste premesse che ci sentiamo nel dovere di lanciare pubblicamente un allarme che contrasti lo sfaldamento di un partito la cui dirigenza sembra ormai dirigere solo se stessa. Che Dio li benedica, stanno facendo anche troppo nelle condizioni date”. La devi rifornire di bottiglie". E non ha la macchina". La destra è un paradigma della politica in cui c’è uno a cui si dà la fiducia e che guida i cittadini passivi. La sinistra ha perso il senso di sinistra, vuoi dire? Scienza e Tecnologia. È molto ma non basta. Pier Giorgio Ardeni e Stefano Bonaga hanno aperto un importante dibattito – iniziato su il manifesto il 19 dicembre 2020 – sulla crisi della forma attuale di d [...] Leggi l'articolo completo: Solo i movimenti salveranno la politica ...→ #Pier Giorgio Ardeni; #Stefano Bonaga Per intervenire in questo dibattito, potete scrivere agli autori oppure a lettori@editorialedomani.it, Stefano Bonaga,  stefano.bonaga@libero.it, Category: Osservatorio internazionale, Politica, Ricerca e Innovazione, About Stefano Bonaga: Stefano Bonaga è nato a Bologna nel 1944. Si è occupato di estetica filosofica e di poetica. «Alba dice di aver rinunciato a nove miliardi di lire per colpa mia? E in più sbandando da ogni parte. Si tratta di una circoscrizione idealmente più ampia di quella elettorale, una dimostrazione del fatto che esiste e il destino di questo partito coinvolge tutti coloro che si identificano con quei valori, al di là delle insoddisfazioni per come, spesso, sono tradotti in scelte politiche e rappresentati. Uomo di cultura, uomo di traverso, uomo da sempre fra Bologna e il mondo. E i salotti, a tutti i livelli, non devono essere esibizioni di sé, ma confronto di sé con gli altri. "Suona SB sul campanello, che purtroppo sono anche le iniziali di Silvio Berlusconi…". Come la vela, vengo attirato dalla depressione del vento che lavora sugli oggetti del mio desiderio. Ma se questa politica sa di tappo dov’è il magazzino con tremila bottiglie? Stefano Bonaga. Ascolta l'audio registrato giovedì 28 maggio 2009 in radio. "Suona SB sul campanello, che purtroppo sono anche le iniziali di Silvio Berlusconi…". I cittadini non hanno solo bisogni e diritti ma anche disponibilità, capacità e forza per contribuire al consolidamento di una società democratica più inclusiva e giusta. Se tu vai in un bar e chiedi un bicchiere di vino e sa di tappo, l’oste va in magazzino dove ci sono tremila bottiglie e te ne porta una buona. Politica Stefano Bonaga: «Sardine, cittadinanza attiva per battere il populismo» Parla il filosofo considerato 'il maestro' delle 'nuotate'. Politica. La soluzione della crisi del Pd non può essere lasciata alla sua leadership chiusa e litigiosa. Perché il pensiero dovrebbe essere radicale e anche elegante. È tra gli ideatori della rete civica bolognese “Iperbole”. Che giudizio do sull’azione di governo di Conte che nei fatti è un neofita della politica? Ascolta l'audio registrato giovedì 28 maggio 2009 in radio. Letta, abbiamo un problema. Svegliamoci allora dal sonno dell’irragionevolezza e attiviamoci al massimo della nostra creatività, capacità e responsabilità, per il necessario ritorno del “buon senso” e del coraggio nella politica. Stefano Bonaga (foto Cosima Scavolini/Lapresse) Le primarie e il Pd spaccato. Stefano, perché adesso si associa al Pd la parola ‘snob’? (AdnKronos) – “Per quanto mi riguarda sono sempre stato di area e non ho mai avuto la tessera, ne’ del Pci prima ne’ del Pd adesso, ma la questione è nodale, tocca il rapporto fra rappresentanza e democrazia: la crisi delle iscrizioni non è un … A Bologna Stefano Bonaga è stato avvistato in piazza con le sardine sin dai tempi dalla prima «nuotata» in piazza Maggiore, nel novembre scorso. Perché il pensiero dovrebbe essere radicale e anche elegante. D’accordo, ma dico una cosa seria. Serve ridare senso alle persone e al loro ruolo, ricostruire i corpi intermedi. Spettacoli e Cultura. ALBA PARIETTI: ADDIO A STEFANO BONAGA, FIDANZATO DA 5 ANNI (2) (Adnkronos) - Il primo incontro tra la Parietti, 34 anni, e Bonaga, 50 anni, avvenne nel novembre '90 durante una partita di calcio a Bologna. Che vuol dire Stefano Bonaga, filosofo e docente a Scienze della Formazione. Oggi invece si pesca così, molto a caso". Insomma, se dovessi dare una definizione del Pd oggi? Le improvvise dimissioni di Nicola Zingaretti vengono motivate, cosa grave e inaudita, descrivendo i dirigenti personale del proprio partito come carrieristi e litigiosi, al punto che il segretario stesso dichiara di vergognarsene. Stefano Bonaga "Bologna è fin troppo sazia, lasciatela almeno desiderare" Michele Smargiassi Intervista al filosofo sulla scelta di discutere sul precetto: "Non desiderare la donna d'altri" "È vero che il Pd ha raccolto molti voti nelle zone ricche. Non è un bel termine. Tali dimissioni anomale ci sembrano l’ultima occasione per indurre finalmente una rivolta della ragione o almeno della ragionevolezza, i cittadini. Via Zamboni, a un tiro di fionda dalle Due Torri, sul campanello c’è scritto SB. Milano, 5 nov. (Adnkronos) - Grave infortunio sul lavoro a Boffalora sopra Ticino, nel milanese, dove un operaio rischia di perdere un piede. Se non sviluppiamo la seconda parte di questa definizione, non si va da nessuna parte. Ecco. Allora, come hanno suggerito di fare Gianni Cuperlo (su Domani) e Giuseppe Provenzano (su Repubblica) , Per intervenire in questo dibattito, potete scrivere agli autori oppure a, Stefano Bonaga, Piero Ignazi e Nadia Urbinati: La rivolta della ragione, il coraggio della politica, Pier Cesare Bori e la rivista "Inchiesta", Economia solidale, cooperativa, terzo settore. "Certo. You are here: Home » Osservatorio internazionale » Stefano Bonaga, Piero Ignazi e Nadia Urbinati: La rivolta della ragione, il coraggio della politica. Ordina per: Più recente Più letto. Apprezzo l’espressione radical-chic, che viene usata normalmente in maniera offensiva. Io voto radicale: intervista a Stefano Bonaga sulle elezioni europee 2009 Il taxista. Il tema più volte rimpianto o auspicato dell’identità del partito non può essere affrontato con la semplice riorganizzazione interna e con la formulazione di un nuovo programma. Ti è sempre piaciuto considerarti un comunista…. Io voto radicale: intervista a Stefano Bonaga sulle elezioni europee 2009 insegna Antropologia filosofica presso l’Università di Bologna. Allora, come hanno suggerito di fare Gianni Cuperlo (su Domani) e Giuseppe Provenzano (su Repubblica) , discutiamo, pensiamo, proponiamo iniziative compatibili con la presente drammatica condizione di separazione dei corpi materiali dal confinamento causa pandemia. Dissociato dalla realtà, il Pd si trova dilaniato dalla lotta delle correnti e fazioni interne, incapace di confrontarsi con i cittadini e di coinvolgerli in iniziative pubbliche sul proprio destino: il grottesco. "Mi diverte una cosa. Il filosofo Stefano Bonaga, ospite di “ Stasera Italia ” su Rete 4, si è lasciato andare a qualche insolita riflessione sull’emergenza coronavirus e la crisi economica che ha causato. È ideatore, assieme a Maurizio Matteuzzi, già nel 1993, della rete civica bolognese Iperbole, che diviene operativa nel dicembre 1994. Non ho mai avuto un progetto. Mi piace usare una metafora. E invece ci si affeziona al ritornello televisivo di vedere gente non preparata che dice sempre la stessa cosa". Ricordo addirittura un battibecco con Stefano Bonaga, ... Ecco, non ci sto e sono disposto a usare il mio corpo come «quaestio politica». "Esattamente. "Essere di sinistra non è dire qualcosa di sinistra. "La competenza è un processo, i competenti si formano, nessuno nasce competente. L’abbandono dei territori alle logiche dei potentati locali, e delle relazioni sociali e degli interessi finanziari e imprenditoriali, è una delle ragioni più profonde dello “sragionamento” del partito più grande della sinistra. Tra i suoi scritti: Sulla disperazione d'amore, Feltrinelli, 1998; (riedito da Aliberti, 2011); I 10 comandamenti del vivere civile, Aliberti, 2011. Tre mesi piu' tardi comincio' la loro convivenza ufficiale: presero casa insieme a Bologna, anche se Alba continuo' a fare la spola tra Milano e Roma. "A me dispiace parlare delle persone. Ma perchè adesso si va dalla D’Urso a dire le cose? Intervista. Ma punta tutto sulla qualità della vita qui da noi. Il 1º marzo 2012 prende parte alla puntata del programma di Michele Santoro Servizio pubblico intitolata "Un leader politico". Credo sia stata una grave caduta di Zingaretti. Laureatosi con Gilles Deleuze, è diventato docente presso la cattedra di Antropologia filosofica nella facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna. Le improvvise dimissioni di Nicola Zingaretti (che sembra siano dovute a una reale esasperazione / disperazione personale), comunicate direttamente sui suoi social, e dunque annunciate a un pubblico indeterminato e generico, vengono motivate, cosa grave e inaudita, descrivendo i dirigenti personali del proprio partito come carrieristi e litigiosi, al punto che il segretario stesso dichiara di vergognarsene. Informazione locale. La deriva dei partiti che hanno rinunciato alla loro funzione di sollecitazione alla costruzione della società da parte dei cittadini, produce questa impotenza della politica". Stefano Bonaga | 17 marzo 2016 | Comments (0) Diffondiamo da www.repubblica.it del 17 marzo 2016. stefano bonaga. E in più sbandando da ogni parte. Stefano Bonaga. Confronto con il filosofo Stefano Bonaga nella cornice della Mostra del Cinema. Berlusconi è stato fondamentalmente un venditore di tappeti. E ce l’ha con Zingaretti", Comunali Roma, anche Bonaccini spinge per Zingaretti: “Sarebbe ottimo sindaco”, Napoli, l’appello di de Magistris allo Stato: “Rischiamo il default”, Roma, la sindaca Raggi: "Molti vogliono investire nella Capitale", Roma, ironia social di Calenda: “Situazione candidature paradossale”, La nemesi giudiziaria dei grillini senza capi. Fra sinistra e destra c’è una struttura insopprimibile. If you enjoyed this article, subscribe to receive more just like it. Marx diceva: ‘Il comunismo è una società nella quale sarà dato a ciascuno secondo i propri bisogni e a ciascuno sarà chiesto secondo le proprie capacità’. La benzina sono i cittadini. Cosa fa lei? Nel 1988 viene pubblicato Tre dialoghi: un invito alla pratica filosofica, volume di Ermanno Bencivenga in cui i tre dialoghi sono condotti da Ermanno Bencivenga, Stefano Bonaga e Franco Volpi. L’abbandono dei territori alle logiche dei potentati locali, e delle relazioni sociali e degli interessi finanziari e imprenditoriali, è una delle ragioni più profonde dello “sragionamento” del partito più grande della sinistra. Non c’è. Ci sentiamo in dovere di lanciare pubblicamente un allarme che contrasti lo sfaldamento di un partito la cui dirigenza sembra ormai dirigere solo se stessa. Diffondiamo da il quotidiano “Domani” del 9 marzo 2021. Non ce l’ho. Docente di Antropologia filosofica - Università di Bologna. "Mi diverte una cosa. If you want a picture to show with your comment, go get a Gravatar. Intervista. Rimane anche scarsamente ragionevole e comprensibile come siano rimasti nei ruoli decisionali all’interno del Pd i tanti amici di Renzi che non hanno seguito fuori dal partito ma hanno continuato ad alimentare una fronda interna sempre più insidiosa. Il modello della sinistra è qualcuno che coinvolge i cittadini nell’attività del processo della democrazia. Join Facebook to connect with Stefano Bonaga and others you may know. È il gioco della sollecitazione del peggio dell’umano, l’aggressività, il giudizio facile, il pettegolezzo da quattro soldi. Stampa estera. La stessa ragionevolezza che si perse nel 2018 quando Matteo Renzi dopo aver portato il Pd al suo minimo storico si dimise senza abbandonare la politica, come per esempio fece il premier britannico David Cameron dopo l’esito del referendum sulla Brexit, e come lui stesso promise dopo la cocente sconfitta del referendum costituzionale del 2016. Apprezzo l’espressione radical-chic, che viene usata normalmente in maniera offensiva. È sempre stato attivo in politica soprattutto nel bolognese: eletto consigliere comunale come indipendente nella lista del PCI (subentrato nel 1989), è rieletto nel 1990 e diviene assessore del PDS agli Affari generali, Rapporti con i cittadini e innovazione, nella giunta Vitali, a partire dal 1993 fino al 1995. Uomo di cultura, uomo di traverso, uomo da sempre fra Bologna e il mondo. Per diversi anni è stata poi fidanzata con Stefano Bonaga , il noto filosofo e docente universitario. Nel non responsabilizzare i cittadini, ma considerarli puri consumatori". View the profiles of people named Stefano Bonaga. Parte con una battuta. Il loro esempio nelle piazze d’Italia ci ha rianimati. In diverse occasioni la stessa Alba, ha definito Bonaga l'uomo più importante della sua vita. Spero che qualcuno me lo dica per rispondere il contrario e cioè ’superficial-cafone’. Stefano Bonaga sceglie la via del sarcasmo per rispondere alla sua ex. Pier Giorgio Ardeni e Stefano Bonaga hanno aperto un importante dibattito – iniziato su il manifesto il 19 dicembre 2020 – sulla crisi della forma attuale di d [...] Leggi l'articolo completo: Solo i movimenti salveranno la politica ...→ #Pier Giorgio Ardeni; #Stefano Bonaga; 2021-02-02.