Lo Stadio San Paolo di Napoli cambierà nome in Stadio Diego Armando Maradona. Napoli's Stadio San Paolo becomes the Stadio Diego Armando Maradona It follows the death of the Argentine legend on November 25 at the age of … Stadio Maradona, i preti di Napoli contrari: “Resti San Paolo”. La differenza tra Maradona e Sallustro. Sports writer David Goldblatt commented, "They [the fans] were convinced that the saviour had arrived." Lo spunto mi è venuto dalla lettera che alcuni parroci della città di Napoli hanno inviato al Vescovo, Cardinale Crescenzio Sepe, per chiedere che facesse il possibile perché lo stadio di Napoli non perdesse la sua intitolazione a San Paolo, l’Apostolo delle genti, per essere sostituito da Maradona. Maradona, Napoli approva l’intitolazione dello stadio San Paolo Condividi su Facebook Il comune di Napoli ha approvato l'intitolazione dello stadio San Paolo a Diego Armando Maradona, bandiera della società azzurra dal 1984 al 1991. Maradona arrived in Naples and was presented to the world media as a Napoli player on 5 July 1984, where he was welcomed by 75,000 fans at his presentation at the Stadio San Paolo. Napoli, i 61 anni dello stadio San Paolo (che è diventato il Maradona) La vecchia casa azzurra voluta da Achille Lauro è arrivata a ospitare oltre 100.000 spettatori, il doppio di oggi. Stadio Diego Armando Maradona (ex San Paolo): la storia dell’impianto di Fuorigrotta nel post a cura di Napoli Fans. Ha guadagnato grande popolarità sui canali social, anche grazie al suo racconto, innovativo e passionale, delle partite di calcio allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Lo Stadio San Paolo di Napoli è diventato Stadio Diego Armando Maradona, c'è la delibera del Comune di Napoli. Il San Paolo diventerà lo stadio Diego Armando Maradona di Napoli ... "Abbiamo decretato il lutto cittadino e abbiamo deciso di intitolare il San Paolo a Maradona. Lo annuncia Laura Bismuto, presidente della Commissione Toponomastica del Consiglio comunale di Napoli. Se mai c’è da combattere per farlo diventare Diego Armando Maradona. Inaugurato il 6 dicembre del 1959 (Napoli-Juventus 2-1 davanti a 87.000 spettatori), si chiamava inizialmente “Stadio del Sole” a cui poi è stato imposto il nome di San Paolo. Stadio Sallustro no e ormai il problema non si pone più.