Online www.commissariatodips.it (dove sono proposte linee guida e suggerimenti utili a contenere i rischi presenti in rete) sia attraverso le diverse Sezioni e Compartimenti di Polizia … L'applicazione permette all'utente di interagire con la Polizia di Stato inviando segnalazioni (immagini o testo) relative a episodi di bullismo e di spaccio di sostanze stupefacenti. Sono stati quindi identificati 20 giovani, di cui 16 minorenni, per i quali si è proceduto a contestare la sanzione amministrativa di 400 euro prevista dalla normativa, per una somma complessiva di 8000 euro. Youpol è l’app realizzata dalla Polizia di Stato nata inizialmente per segnalare episodi di spaccio e bullismo. Poliziamoderna. Presa in forza dei neo Vice Ispettori della Polizia di Stato. Per i reati telematici la Polizia di Stato mette a disposizione dei cittadini un servizio specifico all’indirizzo http://www.commissariatodips.it dove si potranno denunciare i seguenti reati: Dialer - mancato riconoscimento traffico telefonico; E-Commerce - Vendita o acquisto; Intrusione informatica; Illecito utilizzo delle carte di credito Roma, la Polizia di Stato arresta latitante inglese. Segnalazione alla polizia: esempi. Pinterest. La legge 6 febbraio 2006 n. 38 affida al Centro Nazionale per il contrasto della pedopornografia sulla rete Internet la lotta a questo odioso crimine. Segnala online. Di. Google+ . Identificate e sanzionate 34 persone. I gestori di esercizi alberghieri e di tutte le altre strutture ricettive,ENTRO LE 24 ORE successive all'arrivo, devono comunicare alle questure territorialmente competenti, ESCLUSIVAMENTE per il tramite del Servizio Alloggiati, le generalità delle persone alloggiate. Se vuoi esser ricontattato, inserisci il tuo recapito telefonico (opzionale). A seguito di segnalazioni di cittadini udinesi, gli agenti della Squadra Mobile, coadiuvati da quelli delle Volanti e del Nucleo Servizi e da un’unità cinofila della Guardia di Finanza, questa mattina sono entrati nello stabile ed hanno accertato la presenza di 9 persone, che l’occupavano abusivamente. Il servizio “denuncia vi@ web” è momentaneamente sospeso poiché è in atto una reingegnerizzazione dell’infrastruttura. I gestori di esercizi alberghieri e di tutte le altre strutture ricettive,ENTRO LE 24 ORE successive all'arrivo, devono comunicare alle questure territorialmente competenti, ESCLUSIVAMENTE per il tramite del Servizio Alloggiati, le generalità delle persone alloggiate. Benvenuti nella pagina Facebook del Commissariato di PS Online. Personale della locale Squadra Mobile, dopo un servizio d’osservazione in borghese, riusciva ad introdursi all’interno della casa dove trovava e bloccava due soggetti tunisini trovati in possesso di 6gr di cocaina, 100 gr di hashish, un bilancino e 2170 euro in contanti. Controlla il permesso di soggiorno online. l'app realizzata dalla Polizia di Stato per segnalare episodi di spaccio e bullismo. Abbiamo scritto al Capo della Polizia affinché adotti gli opportuni provvedimenti a seguito della diramazione, tramite il canale Youtube, di un video dal contenuto violento e lesivo per la dignità della Polizia di Stato e per tutti i suoi appartenenti. La Polizia di Stato, per venire incontro alle vostre esigenze e consentirvi il disbrigo di determinate pratiche in maniera più agevole e veloce, ha realizzato il servizio di "Denuncia via web di reati telematici", un progetto che realizza un nuovo rapporto di collaborazione, perché sarete voi ad iniziare il lavoro. Personale della locale Squadra Mobile, dopo un servizio d’osservazione in borghese, riusciva ad introdursi all’interno della casa dove trovava e bloccava due soggetti tunisini trovati in possesso di 6gr di cocaina, 100 gr di hashish, un bilancino e 2170 euro in contanti. espone quanto segue con il presente atto intende segnalare alla pubblica autorità le vicende che si accinge a narrare e che ritiene possano costituire reato.Pertanto, lo scrivente. Redazione Lavoro Lazio - 05/05/2021 - 10:00. Segnalare la polizia via Whatsapp (e non solo), ecco cosa si rischia. di Maurizio Caprino. Santo Patrono della Polizia di Stato. espone quanto segue con il presente atto intende segnalare alla pubblica autorità le vicende che si accinge a narrare e che ritiene possano costituire reato.Pertanto, lo scrivente. Il giorno prima arrestato, viene nuovamente denunciato. ... Youpol è un’applicazione per smartphone entrata in funzione nel 2017 per favorire la segnalazione di specifiche ipotesi di reato. Photo credit: Ufficio Stampa Questura di Roma. Share. Approfondisci l'argomento: segnalazioni o controversie nel settore postale, Segnalazioni e reclami nei Servizi Postali. E’ stata una segnalazione sull’applicazione YouPol della Polizia di Stato ad informava di una festa in corso in un ristorante in zona Farnesina. Operazione “Vortice- Maestrale” di Polizia e Carabinieri a Bari e provincia con l’esecuzione 99 misure cautelari. Ci scusiamo, stiamo lavorando per offrire un servizio migliore. Costituisce autorità nazionale di pubblica sicurezza e vigila sul mantenimento dell'ordine pubblico. Youpol: il WhatsApp della Polizia. La segnalazione alla polizia o ai carabinieri è per sua natura orale. Segnala online. E’ stata una segnalazione sull’applicazione YouPol della Polizia di Stato ad informava di una festa in corso in un ristorante in zona Farnesina. Personale della locale Squadra Mobile, dopo un servizio d’osservazione in borghese, riusciva ad introdursi all’interno della casa dove trovava e bloccava due soggetti tunisini trovati in possesso di … Qui non potete inviare denunce o esposti. Per chi non vuole registrarsi fornendo i propri dati, è prevista la possibilità di fare segnalazioni in forma anonima. La Polizia di Stato (in precedenza Corpo delle guardie di pubblica sicurezza) è una delle quattro forze di polizia italiane direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell'interno. Il servizio “denuncia vi@ web” è momentaneamente sospeso poiché è in atto una reingegnerizzazione dell’infrastruttura. Bandi di gara; Licenze; Scrivici; Bambini scomparsi; Commissariato di P.S. Il sistema di assistenza per il personale di polizia, Il sistema di assistenza al personale di polizia.