Negli anni settanta ed ottanta, non essendovi ancora presente una concorrenza televisiva, la trasmissione toccò punte di 25 milioni di radioascoltatori. Dalla stagione 1981-82 il programma iniziò ad andare in onda anche sulla modulazione di frequenza in stereofonia, su RaiStereoDue e RaiStereoUno, oltre che sulle onde medie. Il programma nacque durante la stagione 1959-60, da un'idea di Guglielmo Moretti, che prese spunto da una trasmissione radiofonica francese ("Sports et Musique"), nella quale cronisti-inviati commentavano in diretta dai campi di gioco le partite del campionato locale di rugby a 15. 60 anni di «Tutto il calcio minuto per minuto», Carosio, padre di tutti i telecronisti tra "quasi gol", guardalinee e whiskacci, Muore Alfredo Provenzali, la voce (storica) del calcio minuto per minuto, FNSI - Rai: è morto Enrico Ameri, popolare radiocronista di "Tutto il calcio minuto per minuto", Blog | Sandro Ciotti, 90 anni fa nasceva una voce indimenticabile, Emanuele Dotto e l'ultima radiocronaca: "Come uscire da un giardino incantato", Delfino lascia radiocronache e saluta: Grazie San Siro | Calcio, Domenica Rai Sport, Palinsesto 24 Novembre 2019, Ugo Russo e la sua ultima radiocronaca – audio, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tutto_il_calcio_minuto_per_minuto&oldid=118535035, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Luca Liguori (trasmetteva saltuariamente da Roma), Italo Gagliano (trasmetteva da Roma, poi passò al Tg2), Mario Gismondi (trasmetteva da Bari e Foggia fino al 1970, poi direttore del, Emanuele Giacoia (negli anni settanta e ottanta commentava il Napoli, poi il, Nuccio Puleo (trasmetteva da Catania, poi passò al Tg2), Andrea Coco (voce storica della Sardegna dai primi anni ottanta, oltre che di discipline olimpiche come scherma e nuoto; in pensione dal 2013), Enzo Delvecchio (storica voce della Puglia dal 1990; ha raccontato anche Olimpiadi, Europei e Mondiali di calcio. Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
[3][4] La trasmissione nacque in realtà come sperimentazione per la trasmissione multipla a microfono aperto di diversi eventi in contemporanea, in preparazione dei Giochi della XVII Olimpiade di Roma del 1960, evento globale trasmesso televisivamente e radiofonicamente dalla Rai[2]. Tutto il calcio minuto per minuto è una popolare trasmissione radiofonica di Rai Radio 1 dedicata alle radiocronache in diretta del campionato italiano di calcio, ideata nel 1959 da Guglielmo Moretti (all'epoca capo della redazione sportiva Rai), Roberto Bortoluzzi (che ne diviene il conduttore), e Sergio Zavoli (all'epoca capo della Redazione radiocronache)[2]. Ed è legato al calcio il suo programma più longevo, Tutto il calcio minuto per minuto. Era molto apprezzato dai bambini. Sono Filippo Corsini e posso tranquillamente dire che il mio sogno si è avverato: avevo più o meno 10 anni infatti quando, ascoltando la radio, espressi un desiderio che divenne profezia: un giorno- dissi a bassa voce- mi piacerebbe diventare il conduttore di Tutto il calcio minuto per minuto. Lo studio centrale del programma si trovava originariamente nella sede Rai di Milano, in corso Sempione 27; la conduzione fu affidata a Roberto Bortoluzzi, che rimase in carica per ben ventisette anni (dal 10 gennaio 1960 al 21 giugno 1987) fino al suo pensionamento. Le pillole di approfondimento a lento rilascio. A curare l'opera di registrazione, montaggio e conversione delle radiocronache sui new media è Marco D'Alessandro. © RAI 2014 - tutti i diritti riservati. Alla morte di Provenzali (2012), Corsini assunse anche la conduzione per la Serie A, a partire dalla stagione 2012-2013. Informativa. Dal 9 ottobre 1988 al 26 maggio 1997, quindi dall'anno dopo il passaggio della conduzione da Roberto Bortoluzzi a Massimo De Luca, il brano fu sostituito con un motivo composto appositamente da Mauro Lusini. Curicó Unido, Fußballverein aus Cile. Alle 14 la partenza del Gran Premio di Spagna di Motogp: in diretta la cronaca di Nico Forletta e il commento di Massimo Angeletti ed Enrico Borghi. L'Associazione Antigone, che da trent'anni entra nelle carceri italiane, ha deciso di lanciare su Produzioni Dal Basso la campagna "Rendiamo trasparenti quelle mura" per rendere accessibile a tutti il materiale raccolto dai suoi osservatori. Programmi Mediaset, Canali TV Live, Video Clip e Puntate Intere. Sì, sono d'accordo. Tutto il calcio minuto per minuto è una popolare trasmissione radiofonica di Rai Radio 1 dedicata alle radiocronache in diretta del campionato italiano di calcio, ideata nel 1959 da Guglielmo Moretti (all'epoca capo della redazione sportiva Rai), Roberto Bortoluzzi (che ne diviene il conduttore), e Sergio Zavoli (all'epoca capo della Redazione radiocronache). Con Nicolas Ballario. Talvolta alcune puntate riguardanti la Serie B del sabato e l'anticipo delle 15 della Serie A sono state condotte da Massimiliano Graziani. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 9 feb 2021 alle 03:46. Dalla stagione 2000-01 il programma è trasmesso dagli studi del Centro Rai di Saxa Rubra, a Roma. Rai Radio 1 - No Women No Panel - Senza donne non se ne parla. I radiocronisti furono esclusivamente di sesso maschile fino al 1988, quando debuttò Nicoletta Grifoni. Alle 14.50 Filippo Corsini condurrà “Tutto il calcio minuto per minuto”. La raccolta di Radio 1 dedicata all'educatrice che ha lasciato una traccia indelebile nella storia della pedagogia, La raccolta di Radio 1 dedicata alla grande squadra di calcio scomparsa in un incidente aereo il 4 maggio 1949, La raccolta di Forrest dedicata a Gianni Rodari, autore di frasi, poesie e filastrocche indimenticabili, La raccolta di Radio 1 dedicata al 'Sommo Poeta' in occasione dei 700 anni dalla morte, Benvenuto in RaiPlay Radio. Domenica 15 maggio 2011 la trasmissione è andata in onda eccezionalmente dagli studi Rai di via Verdi a Torino per permettere al conduttore Alfredo Provenzali di essere presente alla Fiera del Libro di Torino in occasione della giornata dedicata da questa manifestazione alla letteratura sportiva, con un occhio di riguardo al libro celebrativo dei 50 anni di Tutto il calcio minuto per minuto, "Clamoroso al Cibali". Quella puntata è anche andata in onda eccezionalmente in contemporanea sul canale tv RaiNews24: in questa occasione i colleghi Roberto Gueli e Tonino Raffa, hanno omaggiato due scomparsi inviati, Nicolò Carosio e Piero Pasini. Livorno-Pro Sesto 0 a 2 (finale) 02.05.2021 10:49 - Livorno-Pro Sesto, le probabili formazioni ; 01.05.2021 16:20 - Amelia: “Dobbiamo solo pensare a vincere” 01.05.2021 16:19 - Qui Pro Sesto. Negli anni ottanta è stato la voce da Cagliari per il calcio. Inoltre, sempre a partire da quella stagione, dopo la chiusura del campionato di serie A la trasmissione continuò a seguire le ultime giornate del campionato di serie B, condotto sempre da Mario Giobbe. La trasmissione andò in onda anche domenica 4 febbraio 2007, a campionato sospeso a causa degli incidenti che, dopo la partita Catania-Palermo, portarono il 2 febbraio alla morte dell'ispettore capo di polizia Filippo Raciti. A partire dalle Olimpiadi di Pechino 2008 a dare nuovo impulso alla diffusione delle radiocronache, altrimenti oramai oscurate dall'esplosione dei nuovi media, è arrivata la pubblicazione sui maggiori siti di condivisione video (come ad esempio YouTube) di tutte le sintesi delle cronache in diretta andate in onda su Radio 1; le sintesi sono on-line spesso anche dopo pochi minuti dalla conclusione della diretta. Berceto è uno di questi luoghi, salviamolo". Una petizione su Change.org, lanciata dall'associazione Rufina che verrà, chiede di salvare dal crollo questa "Casa della memoria". Rubrica. Puntata di "Radio Carcere: "Carcere e Diritto alla salute" - Entra in carcere sano, ma esce paralizzato e con due infarti . Ricoverati anche molti giovani" #4 De Rossi racconta: "Ho avuto paura, mi sono alzato dalla sedia e ho avuto un mancamento. Lo street artist Diego Poggioni e Franco Galvano, presidente di Arte e Città a Colori, per Social(è) di Radio 1. Melodia e improvvisazione, disciplina e follia: per fare jazz occorre tutto questo... Il sabato alle 11.30. Parte in grande stile e sarà la web radio ufficiale del Giro E al Giro D’Italia 2021 dall’8 al 30 maggio 2021. Amici 2021: la diretta minuto per minuto della settima puntata del Serale Siete pronti a seguire e commentare la nuova puntata di Amici ? Proseguendo la navigazione, accedendo ad altre aree del sito o interagendo con elementi del sito manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera. Incredibile ma vero! Utile la vostra campagna 'No Women No Panel'", Per un'equa rappresentanza di genere nei dibattiti pubblici. Sabato 10 ottobre 2009, complice la sosta della A per le Nazionali e lo spostamento della B alla domenica, per la prima volta la redazione radiocronache della Rai si occupò del racconto in diretta di una gara del Campionato di calcio femminile, Lazio - Chiasiellis; il radiocronista fu Antonio Monaco. In seguito e fino ai giorni nostri, è stata riutilizzata la sigla A Taste of Honey. Codice Beta, il podcast di Barbara Carfagna e Massimo Cerofolini con i migliori esperti dell'innovazione, punta proprio a questo: tracciare la mappa per orientarsi in un mondo dove ogni cosa è digitale ma dove ogni speranza resta irriducibilmente umana. Tutte le news di Sport - approfondimenti, foto e video da Il Messaggero Goldfish and Soldiers, vincitore del Prix Europa Rising Star 2020, è un audio dramma prodotto tra Italia e Regno Unito. Ecco la serie degli interventi della storica puntata del 10 gennaio: In conduzione da Saxa Rubra Alfredo Provenzali con Filippo Corsini; ai microfoni, da Firenze per Fiorentina-Bari Riccardo Cucchi e Claudio Ferretti, da Napoli per Napoli-Sampdoria Carlo Verna e Enzo Foglianese, da Genova per Genoa-Catania Emanuele Dotto e Ezio Luzzi, da Livorno per Livorno-Parma Giuseppe Bisantis e Nicoletta Grifoni, da Bologna per Bologna-Cagliari Tonino Raffa, da Udine per Udinese-Lazio Livio Forma e da Palermo per Palermo-Atalanta Roberto Gueli. Adesso ha deciso di portarle anche alla radio. Alle 17.05, Europa League, semifinale di ritorno .Con Francesco Repice e Beppe Dossena. È uno storico volto del, Giovanni Stefani (un tempo commentava le partite del, Mino Farolfi (inviato sui campi dell'Emilia-Romagna), Lorenzo Maria Caffè (era un esordiente negli anni novanta, attualmente lavora al, Barnaba Ungaro (ex conduttore della trasmissione, Fabrizio Noli (radiocronista solo per una partita nel 2001, già Giornalista della redazione economica del GR1 ora alle rubriche religiose), Nicoletta Grifoni (voce storica della pallavolo), Doriana Laraia (ex commentatrice ufficiale del, Simonetta Martellini (ex voce ufficiale del volley ed ex conduttrice di, Sara Meini (voce attuale dalla Toscana per il calcio), Maria Pia Zorzi (voce della pallavolo e in sporadiche circostanze anche della pallacanestro da Treviso), Manuela Collazzo (nel gruppo dei radiocronisti di Palasport). L'ascoltatore si immergerà nella mente della protagonista esplorando i suoi sogni notturni che sempre più a fatica si distinguono dalla realtà. Ex radiocronisti di varie epoche e conduttori saltuari, Clamoroso al Cibali! L'attualità è una scatola di cioccolatini: non sai mai che notizia ti capita... Dal lunedì al venerdì alle 9.30 un flusso di attualità e ironia con lo charme di La Laura e la satira di Luca Bottura. La struttura di base, rimasta inalterata nel corso dei decenni, previde collegamenti a turno dagli stadi con segnalazioni immediate per eventi di particolare rilievo (reti segnate, rigori, espulsioni e altro) da ogni campo. Quello che ci manca infatti sono le chiavi di lettura per capire questo salto d'epoca. con Luigi Lonigro, Giulia Tellini, Gianluca Maria Tavarelli . Noi sì e vi aspettiamo dalle 21.00. calcio.com utilizza cookies, anche di terze parti. Le pillole di approfondimento a lento rilascio a cura della Redazione Social e Podcast, Il primo podcast sull'innovazione della Rai, Ufficio del Registro delle Imprese di Roma La sua ultima radiocronaca è stata Lecce-Sassuolo del 3 novembre 2019), Massimo Barchiesi (radiocronista di Serie A e B e prima voce della pallacanestro dopo il pensionamento di Gianni Decleva), Daniele Fortuna (radiocronista di Serie A e B, seconda voce della Nazionale di calcio e voce della pallacanestro), Manuel Codignoni (voce di pallavolo, basket, ciclismo, motori, nel 2017 l'esordio nel calcio), Diego Carmignani (voce da Cagliari a partire dalla stagione 2014-2015, dal 2017 passa alla redazione centrale), Massimiliano Graziani (esordisce come seconda voce il 23 settembre 2012 in Lazio-Genoa; attualmente radiocronista e conduttore), Sara Meini (voce di Firenze e della Toscana dal 2012, è la terza donna nella storia della trasmissione dopo Nicoletta Grifoni e Gabriella Fortuna. Il programma inizialmente proponeva solo le radiocronache dei secondi tempi: si temeva infatti per l'afflusso del pubblico e per questo non si realizzarono radiocronache dai campi per i primi 45 minuti. Concesso in Uso per i Contenuti alla Radio Immagine Uno S.r.l. Il confine tra ciò che è vero e quel che è invece solo immaginato sarà sempre più sottile fino al punto in cui non avremo più bisogno di chiederci in quale terra straniera ci abbia trascinato questa pandemia. Ultime calcio Napoli ... Samp-Napoli, le formazioni di Gazzetta: cinque novità dal primo minuto per Gattuso [GRAFICO] #3 Covid Campania, il dottor Di Mauro: "Mortalità ridotta, ma tanti malati gravi! Rai Radio 3 - Qui comincia. 01.05.2021 21:46 - Extra Calcio: Pallavolo, Conegliano sul tetto d'Europa; 01.05.2021 21:36 - Extra Calcio: Moto Gp, Quartararo in pole a Jerez ; 01.05.2021 19:09 - Primavera 3, Vibonese-Palermo: 2-7; 01.05.2021 13:58 - Arbitri, referti truccati per arrivare in Serie A. Coinvolto Morganti di Palermo-Inter 2011 "La memoria ha bisogno di luoghi dove poterla vivere e respirare. Esordisce alle radiocronache in data domenica 25 gennaio, Santi Trimboli (un'altra voce storica dalla Calabria), Mario Cobellini (commentava le squadre romagnole come il, Claudio Valeri (commentava le squadre lombarde. ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1, TODO: Contenuto recuperato tramite chiamata a statistiche, "Raggiungere l'effettiva parità, prevista in Costituzione. 02.05.2021 17:20 - Diretta web. Alle 21.00. Di Michela Mancini con le voci di Eleonora Belcamino e Giulio Cristini. La sua prima apparizione fu il 15 novembre 2009, per la radiocronaca di Modena-Crotone), Vito Giannulo (sostituisce Pacitti nelle radiocronache del rugby in cui non è impegnata l'Italia), Pierpaolo Rivalta (della redazione di Ancona, segue le squadre marchigiane di basket e volley), Luigi Coppola (sardo, radiocronista di ciclismo negli anni ottanta con Ferretti, Provenzali e Foglianese. Prima della puntata numerosi gli interventi di personaggi del mondo del calcio e dello sport, nonché degli stessi ascoltatori, per celebrare l'anniversario e fare gli auguri a Tutto il calcio minuto per minuto. Voce dell'Emilia per la serie B e saltuariamente seconda voce da Bologna per anticipi e posticipi. Domenica Sport ha effettuato in quello stesso pomeriggio collegamenti con la Fiera del Libro, con lo stesso Provenzali assieme al collega Carlo Albertazzi. Al centro della narrazione c'è Sara, una giovane donna italiana che vive a Londra quando il suo paese viene travolto dal covid-19. Vai al programma >>, 15 mesi di emergenza Covid pesano sulle sicurezze dei lavoratori. La giornalista e volto femminile della trasmissione della domenica pomeriggio di Rai2, “Quelli che il calcio”, ha dichiarato in diretta tv di essere incinta. Anche senza le categorie sportive A e B, il programma è sempre in onda durante la stagione calcistica, se si escludono i periodi di riposo estivo e invernale e per lo sciopero dei giornalisti: addirittura, il 18 novembre 2007, a causa dello stop delle serie B e C deciso dalla Lega Calcio dopo la tragica morte di Gabriele Sandri e del riposo della Serie A per il doppio impegno della Nazionale, vennero proposte nove partite (una per girone) di Serie D. La stessa cosa avvenne il 6 gennaio 2008, essendo fermi i campionati di A, B e C per la sosta natalizia di due settimane, quando vi sono stati in collegamento i campi di Cecina, Como, Barletta, Vasto e Isola del Liri. Ei fu... quasi uno scienziato Napoleone Bonaparte avvertì tutta l'importanza della scienza per la crescita di una nazione moderna . L'Associazione Antigone, che da trent'anni entra nelle carceri italiane, ha deciso di lanciare su Produzioni Dal Basso la campagna "Rendiamo trasparenti quelle mura" per rendere accessibile a tutti il materiale raccolto dai suoi osservatori. A partire dalla stagione 1977-78 fu introdotta la copertura dell'intera partita: il primo tempo, insieme alle interviste del dopo gara, andava in onda nella trasmissione di Radio2 Domenica Sport condotto da Mario Giobbe, mentre il secondo tempo continuava ad essere seguito dal programma principale. Inter News: calciomercato, calendario, risultati, classifica, formazione e tutte le ultimissime notizie in tempo reale dell’FC Inter 1908. Mattonella per mattonella, è stato rubato il murale dei Supereroi nella stazione di Pavona. Durante la trasmissione personaggi illustri dello sport furono intervistati per sensibilizzare i tifosi ad un comportamento più sportivo negli stadi. 02.05.2021 23:11 - Extra Calcio: Formula uno, Hamilton vince in Portogallo 02.05.2021 23:10 - Serie C, gli accoppiamenti dei play-off 02.05.2021 23:04 - Palermo, settimo posto raggiunto Il Naufrago e il Dominatore di Antonino de Francesco Vita politica di Napoleone Bonaparte. Per Katia Catalano la disabilità non è mai stata un ostacolo nella realizzazione del suo sogno: diventare una poetessa o, meglio, comporre 'poesie energetiche'. I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera. Negli anni precedenti alla frantumazione del turno di campionato con anticipi e posticipi e alla concorrenza delle dirette televisive, il successo della trasmissione era tale che durante le passeggiate domenicali era spesso possibile ascoltare ininterrottamente il programma semplicemente passeggiando, venendo questo diffuso dalle radio portatili che gran parte degli uomini aveva con sé, spesso appoggiate all'orecchio, mentre passeggiava con la propria famiglia. + Mostra di più. "Aprire il carcere allo sguardo esterno è uno degli strumenti più importanti per la prevenzione degli abusi". Commenta anche la pallacanestro, Antonio Farnè (ex capo redattore della TGR Emilia-Romagna, commenta le gare interne della Spal e della Reggiana), Maurizio Ruggeri (conduttore di "Zona Cesarini", è anche radiocronista di atletica leggera ed esperto di tennis e ciclismo), Roberto Antoniutti (voce della pallavolo, si occupa anche di pallacanestro), Emilio Mancuso (voce del tennis e dello sci alpino, nel 2013 esordisce anche come cronista calcistico), Paolo Pacitti (voce del rugby, saltuariamente è anche radiocronista calcistico. 17 aprile 1944: nella strage nazifascista di Berceto, sulle colline di Rufina alle porte di Firenze, vengono barbaramente uccise 11 persone. Rai Radio 3 - Radio3 scienza. P.Iva 06382641006. Il 10 gennaio 2010 la trasmissione festeggiò il suo mezzo secolo di calcio alla radio: nella puntata speciale di quel giorno, dopo le rievocazioni e le emozioni andate in onda nei giorni precedenti, il cinquantesimo compleanno venne onorato con una scaletta d'eccezione con quattro voci storiche, quali Claudio Ferretti, Enzo Foglianese, Ezio Luzzi e Nicoletta Grifoni, che tornano al microfono. Inoltre, fino alla stagione 1968-69 il programma non andava in onda nelle ultime quattro giornate del campionato di Serie A; dalla stagione 1969-70 la Lega Calcio autorizzò la Rai ad andare in onda per tutte le giornate del massimo campionato. Il dolore della sua comunità arriva filtrato da un telefono, mentre aumenta il senso di alienazione vivendo in un luogo, l'Inghilterra, dove, in quei primi giorni di marzo, nessuno temeva l'avvento del virus. Filippini: “Questa partita è uno scherzo del destino” 01.05.2021 16:15 - La presentazione. Vai al programma. Dopo tale esperienza fu mandata in onda solo su Radio1, cioè l'emittente che trasmette il programma sin dal 1960. Ascolta l'audio registrato martedì 13 aprile 2021 in radio. All'inizio la trasmissione non aveva una sigla musicale ma era introdotta dall'annuncio pubblicitario di una nota marca di liquori di Trieste. La raccolta fondi per continuare a raccontare la vita nelle carceri italiane. Dopo Roberto Bortoluzzi il programma fu condotto dapprima da Massimo De Luca (dalla stagione 1987-88 fino al suo passaggio a Mediaset nel 1992), quindi da Alfredo Provenzali e infine da Filippo Corsini (inizialmente solo per le partite di Serie B, dopo che esse furono spostate al sabato nella stagione 2005-06, rendendo necessaria una trasmissione ad hoc). A cura della Redazione Social e Podcast. Vai al sondaggio, L'anteprima de Il mix delle cinque con Giovanni Minoli. Undici le voci della trasmissione che, nel corso degli anni, hanno avuto la possibilità di annunciare in diretta uno scudetto: sono quelle di Enrico Ameri, Sandro Ciotti, Beppe Viola, Everardo Dalla Noce, Carlo Nesti, Riccardo Cucchi, Bruno Gentili, Livio Forma, Francesco Repice, Emanuele Dotto e Giovanni Scaramuzzino. È uno sfregio che fa male, ma non cambia la volontà di continuare a "dare bellezza" alla città di Roma e ai comuni limitrofi. Trasmette, in esclusiva ed in diretta, tutte le partite della Nazionale di calcio dell'Italia, oltre ai grandi eventi calcistici come Mondiali ed Europei. Un viaggio sonoro nella mente di una donna travolta dalla pandemia in terra straniera. DIRETTA TESTUALE Calcio D Rimini - Lentigione 1-1 I biancorossi (un punto nelle ultime due partite), sfidano la terza in classifica.