Cosi per La Gazzetta dello Sport, Paolo Maldini ha rilasciato un’ intervista dove parla del campionato e ricorda Maradona: “Il Milan sta sognando, per lo scudetto, e non vuole smettere di … La storia di Maradona come leggenda a Napoli inizia calcisticamente nel lontano 5 luglio 1984 quando, dopo essere stato acquistato dal Barcellona, viene presentato allo stadio San Paolo di Napoli.. Il Napoli, fino al suo arrivo, era una squadra di calcio di medio bassa classifica, nessun trofeo. Paolo Maldini, attuale dirigente del Milan, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di SKY Sport. E parla di come entrambi fossero considerati e per i sardi e per i campani come delle persone di famiglia, tale era la gratitudine per ciò che hanno dato. E’ dura per chi ama il calcio e per chi ha giocato con e contro di lui ha visto sparire una parte della sua infanzia. Maldini ricorda Maradona: “Un Maestro esemplare, un grande avversario. Qui si parla di similitudini, non di essere uguali. I gol di Maradona sono unici ed irripetibili ancora oggi tutti si chiedono come possa avere realizzato queste autentiche magie". Andrea Pirlo in conferenza stampa pre-Benevento: “Maradona è stato il dio del calcio. E opportunamente il nostro grande Gigi tiene fuori in questo momento di lutto le debolezze umane. In campo è stato un […] Parliamo ovviamente del Napoli di Maradona, di Ferrara, di Crippa e De Napoli, di Ottavio Bianchi in panchina. E da quel momento Rocco non la smette più di correre, una nuova freccia del Sud si affaccia sul calcio che conta. L'obiettivo è quello di diffondere tutte le notizie che accadono su territorio napoletano. Maldini parla di Napoli Milan. Paolo Maldini, direttore sportivo del Milan, ricorda Diego Armando Maradona: "È dura per chi ha amato il calcio che sia sparito un pezzo della propria infanzia, della propria passione. Parliamo del Milan, perché io ho avuto la fortuna di partecipare a 25 anni splendidi. Paolo Maldini è intervenuto ai microfoni di Sky Sport parlando del suo Milan, di Ibrahimovic e ovviamente di Diego Armando Maradona.. Milan, Maldini ricorda Maradona. «So chi è stato a girare quel video ma non so chi possa averlo diffuso. Ricordiamolo tra quelli più grandi di sempre". Le sue parole su Maradona. Parlare di Maradona contro Maldini, di Napoli contro Milan e di quegli anni è semplicemente impossibile, perché troppo ha significato per il calcio italiano e per la sua storia. Ruud Gullit, oggi, ha 54 anni, vive ad Amsterdam e fa il commentatore televisivo.In una vita, però, non propriamente così lontana dall’attuale presente, è stato un grandissimo calciatore. Nel 2014 l’abbraccio con Francesco, al quale regalò la maglia dell’Argentinao: «Mi ha detto: “Ti stavo aspettando”. Ascoltate bene :). Ho avuto la fortuna di sfidare grandissimi campioni e lui era il più forte di tutti. L’ultima rete davanti a Maldini il brasiliano la segna in un Milan Napoli del 1993, offrendo pure un assist a Policano: erano gli azzurri di Ranieri in panchina, di Zola e di Thern. Paolo Maldini ha parlato alla stampa francese del suo legame con Diego Armando Maradona, avversario per molti anni in campo Intervistato da Telefoot, Paolo Maldini ha così parlato del proprio passato da avversario di Diego Armando Maradona: «Per il calcio Diego è stato un eroe, un artista. Tanto che l’anno successivo, nel 1985, il “Garrincha de noattri“, arriva a Pescara dove ad aspettarlo c’è un altro monumento del calcio italiano: Giovanni Galeone, il Profeta dell’Adriatico, l’uomo del 4-3-3 ante litteram. Paolo Maldini (©Getty Images. E’ stato un grandissimo avversario, mai un nemico […] Maldini e Sacchi parlano di Maradona. Related Videos. Ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli24.it: ... Maradona? Punto uno: i gol di Maradona sono unici ed irripetibili ancora oggi tutti si chiedono come possa avere realizzato queste autentiche magie. Maldini, l'esilio di una bandiera: "Che amarezza il Milan senza magia" Intervista di Enrico Currò, Repubblica.it, 29 dicembre 2012. Poco prima di Lilla Milan , quarto turno di Europa League, Paolo Maldini è intervenuto ai microfoni di Sky Sport per parlare della paritta. Lo lasciamo ai ricordi di chi legge, e a quelle immagini di un calcio che sembra lontano anni luce, e che invece ci emoziona ogni volta. «L’ho sentito per messaggio poco dopo il suo compleanno. «Tu mi devi giocare larghissimo, sulla linea». Maradona e il Papa: «Il fuoriclasse è lui, mi ha riavvicinato alla Chiesa» 25/11/2020 Polemizzò con Giovanni Paolo II salvo portare tutta la sua famiglia alla Messa che celebrò nel 1985 nella cappella privata. Sarà sempre un’icona” “Maradona? Quando si parla del rapporto di Diego con i figli si parla solo di Dalma e Gianinna. A raccogliere il testimone, fra la 6 ed il 3, fra colleghi di reparto, amici e fra un vecchio capitano ed un vice che si è guadagnato i gradi di leader della squadra, troviamo Paolo Maldini. Paolo Maldini ricorda Diego Armando Maradona, avversario di tante battaglie in campo. Diego Armando Maradona è stato genio e sregolatezza, sia con la palla fra i piedi, sia fuori dal terreno di gioco. Napoli-Milan - Paolo Maldini, dirigente del Milan, ha rilasciato un'intervista a Sky nel prepartita contro il Napoli. Cassano: "Messi meglio di Maradona". "Ma di cosa parli tu? Maradona e i napoletani, la vera Storia: da Dio del calcio a eroe Napoletano. Maradona . Napoli-Milan era la sfida scudetto di … Ecco le sue parole Sembrava stesse meglio. Ecco le parole di Renica a Cassano: "Ma di cosa parli tu? Ma Diego ne ...si ferma la pubblicazione dei testi Whatsapp che si scmbaivano i medici e gli assistenti di Maradona, ... "Sequestrato perché era una gallina dalle uova d'oro", l'ex moglie di Maradona attacca i medici Il Dream team di sempre: ci sono Maldini, Maradona e Cristiano Ronaldo Si parla poi di Vietri sul mare: "Siamo stati una settimana in ritiro, venne a trovarci anche Ferlaino e ci chiarimmo le idee. Punto uno: i gol di Maradona sono unici ed irripetibili ancora oggi tutti si chiedono come possa avere realizzato queste autentiche magie. 6:36 ... Voce di Napoli nasce con l'intento di parlare e raccontare il lato positivo della città che nasce all'ombra del Vesuvio. Oltre a Ronaldo, Maldini ha avuto l'onore di giocare anche contro Maradona. Quando si parla della storia del calcio si parla di Pelé in un periodo, di Maradona in un altro e di Messi adesso. Paolo Maldini, direttore sportivo del Milan, a pochi minuti dal big match contro il Napoli è intervenuto al microfono di Sky Sport: “Ognuno la vive alla propria maniera.Daniele è molto più tranquillo, Pioli si sente molto di più. Soprattutto nella vita privata – ammesso che per uno dei più grandi calciatori di ogni tempo si possa parlare di vita privata – ha compiuto spesso scelte incomprensibili, forse inammissibili, ma ne ha sempre pagato le conseguenze. Maldini su Maradona: “Un avversario incredibile, ha portato gioia al calcio! Gol come quello con la Juventus su punizione, gol con l’Inghilterra ai mondiali, goal col Milan in mezzo a Baresi e Maldini sono perle che solo un genio con capacità tecniche inumane poteva realizzare. “A differenza di tanti grandi club europei con un passato simile, tipo Real, Barcellona e Bayern, dove chi ha scritto la storia della squadra è andato a lavorare lì per trasmettere ai giovani quello che aveva imparato – nel Milan la società stessa ha smesso di trasmettere quel messaggio, al di là degli investimenti.” Paolo Maldini Renica: "Documentati prima di parlare a vanvera" L'ex difensore del Napoli commenta le dichiarazioni dell'ex attaccante della Nazionale Ecco le parole del dt del Milan Paolo Maldini parla ai microfoni di Sky Sport prima della gara con il Lille. Diego l’ho sentito per messaggio recentemente, sembrava stesse meglio. Intervistato da So Foot, Paolo Maldini ha fatto chiarezza riguardo all’intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport nel 2014 in cui accusava pesantemente l’operato di Galliani e Berlusconi: «Spesso il titolo di un’intervista non è quello che si dice esattamente, infatti è sempre la parte che mi piace meno.Ti ricordi quello, ma c’era altri concetti.