La cervicalgia interessa in primis la zona del collo, che risulta rigida e in tensione e spesso il paziente non riesce a effettuare una serie di movimenti con il collo e con la testa. Il dolore è descritto come intenso (moderato-grave) e di natura pulsante. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità , offerte e informazioni. Pertanto, proprio le fitte alle tempie, che si aggravano con l’attività fisica, sono generalmente accompagnate da diversi sintomi associati, tra cui: 1. Ci sono alcune abitudini che potrebbero aumentare le possibilità di contrarre una cervicalgia e una cefalea da cervicale. Anche traumi cervicali (per esempio un colpo di frusta a causa di un incidente) possono scatenare una cefalea importante e persistente, che può accompagnare il paziente per mesi o persino anni. Il mal di testa può anche diffondersi ad entrambi i lati e, di solito, peggiora con il movimento. Navigando qua e là alla ricerca di materiale per il mio articolo, e per confrontarmi con altri già scritti, mi sono imbattuto in quadri nefasti o consigli abbastanza scontati. Ma come si sa, i mal di testa non sono tutti uguali, e ci sono molte forme di questo fastidio che si differenziano a seconda di come vengono percepiti: dai più deboli e sporadici, a quelli cronici. Altri sintomi che possono associarsi alla cefalea tensiva possono essere: dolorabilità dei muscoli pericranici (regolano il movimento della. Definiamo mal di testa da cervicale una condizione correlata a una patologia della zona cervicale superiore, ovvero delle prime tre vertebre del collo. Mal di testa è la terminologia generica con cui solitamente si tende a indicare qualsiasi dolore localizzato alla testa, di varia intensità e natura. I test diagnostici più comuni in questo senso sono radiografia, TAC, risonanza magnetica ed elettromiografia. Se, invece, la cefalea è infiammatoria o provocata da condizioni come ernie e artriti, è opportuno ricorrere alla somministrazione di farmaci (antinfiammatori, cortisonici, miorilassanti, neuromodulatori, anestetici locali). La cefalea tensiva può essere correlata allo stress, alla. Le cefalee secondarie possono essere causate anche da condizioni patologiche molto gravi e, specie se si associano ad altri sintomi "allarmanti", non devono essere trascurate. Quando, infatti, le nostre arcate entrano in contatto in punti sbagliati, il dolore provocato può affliggere sia cranio che collo e irradiarsi dallâuno allâaltro. Il classico mal di testa (cefalea) può avere cause organiche o psicologiche. Il mal di testa da cervicale può spesso scatenarsi anche a seguito di bruxismo (il digrignare i denti involontario, spesso notturno) e di una malocclusione delle arcate dentali. Il percorso fisioterapico può comprendere esercizi di stretching e rafforzamento muscolare, massaggi e manipolazioni. Ovviamente, il trattamento del mal di testa dipende dall'eziologia sottostante. Il mal di testa inoltre è solo uno dei tanti sintomi che si presentano in caso di diabete e si caratterizza per alcune cose: è solitamente abbastanza frequente e può presentarsi in maniera moderata, ma anche in maniera piuttosto grave. Le malattie che si associano al mal di testa da cervicale sono invece le artrosi, le artriti e le ernie del disco. Il mal di testa, noto anche come cefalea, può essere definito come un dolore localizzato all’interno del capo o nella parte superiore del collo.Può essere causato da molteplici cause e presentarsi con sintomi diversi in base a differenti fattori. Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente, Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online. Cause di Mal di testa sul lato destro o sinistro. La terapia più adeguata dev'essere sempre stabilita dal medico, in relazione alla presenza di diversi fattori, tra cui il tipo e la frequenza della cefalea, i sintomi accusati, le patologie coesistenti e le cause scatenanti. Ma perché ci si sveglia con il mal di testa?