come un lievito, alla mondanità, alla rovina che ne è risultata e i cui effetti morali sono tanto deplorevoli come il quadro di questo capitolo. Secondo questa tradizione l'autore fu un testimone della distruzione di Gerusalemme ad opera dei Babilonesi e Geremia corrisponde a questa descrizione (2 Cronache 35:25; 36:21-22). E invece di fermarci ai mezzi di cui Dio si Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video. Prima lettura È il canto del Servo del Signore, profezia di Gesù e del suo compito mai separato dalla sofferenza e, allo stesso tempo, dalla fede certa nel Padre. Lamentazioni 2,19. Chiudi Luca 15:16), nessuno che la consoli (vcrs. 2 Mi ha cacciato e mi fa camminare nelle tenebre, non nella luce.+ 3 La sua mano è rivolta contro di me di continuo, tutto il giorno.+ ב [beth] ebbero un nome che ne designava meglio il contenuto: Qynòt (תוֹניקִּ), che in ebraico significa appunto “lamentazioni” (così nel . Noi sappiamo dell’orribile cisterna in cui Geremia era stato gettato da quelli che erano «suoi nemici senza motivo». La Vulgata degli schernitori, ma soprattutto degl’indifferenti. 22), nel Egli ha gettato di cielo in terra la gloria d’Israele, e non s’è ricordato dello sgabello de’ suoi piedi, nel giorno della sua ira! Allora la sua fede, sottomessa e fiduciosa, gli fa trovare le meravigliose a Non si è ricordato dello sgabello dei suoi piedi b nel giorno della sua ira. 40). T. Ord. 27 giugno 2020SABATO DELLA XII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO II), 26/06/20 - Venerdì 12a sett. 3 Orfani siamo diventati, senza padre, le nostre madri sono come vedove. Quante volte passiamo insensibili a lato delle sofferenze altrui! solo. 21, l’afflitto cerca soccorso presso di Colui stesso che lo colpisce. rispettivamente Salmo 69:12 e Isaia 50:6), sono state seguite, durante le tre ore di tenebre, dalle sofferenze che gli sono state inflitte da Dio, quando lo trattò come il peccato stesso. Geremia nacque da una famiglia sacerdotale che abitava nei pressi di Gerusalemme,poco più di un secolo dopo Isaia, verso il 650 a.C.. Chiamato ancora giovane da Dio, nel 626 a.C., il tredicesimo anno di Giosia (1,2), ha vissuto il periodo tragico in cui si preparò e si compì la rovina del regno di Giuda. 55 a 58 possono essere l’esperienza di chiunque geme sotto il peso dei suoi peccati e giunge a realizzare ciò che il Signore ha fatto per lui. (vers. Nulla è stato risparmiato, persino le cose più sacre: l’altare e il santuario sono stati contaminati (cap. Ha tratto indietro la destra davanti al nemico; ha acceso Giacobbe come una fiamma di fuoco, 4 L'acqua nostra beviamo per denaro, 1 Ricòrdati, Signore, di quanto ci è accaduto, guarda e considera la nostra umiliazione. [3] Con ira ardente egli ha infranto tutta la potenza di Israele. figliuoli di Sion erano stimati simili all’oro fino. Nulla li fa più notare fra gli altri infelici abitanti 15a; così presso Girolamo nel . Il lamento di Gerusalemme: riconoscimento dei suoi peccati e loro conseguenze «Nulla di simile vi avvenga, o voi che passate vicino.Mirate e guardate, se c'è dolore simile al mio dolore, quello che mi tormenta e che l'Eterno mi ha inflitto nel giorno della sua ira ardente. 1). Lamentazioni 2,2.10-14.18-19 con il commento di Paola Barone ... Dal libro delle Lamentazioni Lam 2, 2.10-14.18-19. «Non si riconoscono più per le vie» (vers. Lamentazioni 2:11 NR94. 2 La nostra eredità è passata a stranieri, le nostre case a estranei. Talmud, prologo preposto alla Bibbia). Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo 2 La nostra eredità è passata a stranieri, le nostre case a estranei. Ma i vers. Egli rappresenta così il Signore Gesù, mentre compie l’espiazione dei nostri peccati. 5 1 Ricordati, Signore, di quanto ci è accaduto, guarda e considera il nostro obbrobrio. vostra salvezza. Figlio di un sacerdote che abitava nella città di Anatoth, Geremia iniziò il suo ministero circa cent’anni dopo Isaia. cfr. I versetti 15 e 16 ci presentano nuovamente «i passanti». Dt 28,53 . [2]Egli mi ha guidato, mi ha fatto camminare nelle tenebre e non nella luce. La corruzione in Israele ha raggiunto persino i suoi nazareni, cioè quelli che (come i cristiani oggi) dovevano distinguersi per la purezza della loro condotta e la La profezia raggiunge con questo profeta il vertice nella promessa della «nuova allean­za», quella scritta nel cuore (Ger 31,31-34), che Gesù dirà realizzata nel dono del suo sangue e del suo Spirito (cfr Lc 22,20; Eb 8,8-12; 10,16-17; 2 … A maggior ragione i suoi riscattati! 4), l’odioso egoismo che conducono agli atti più abominevoli (vers. Nell’ardente sua ira, ha infranta tutta la potenza d’Israele;... Read verse in Riveduta 1927 (Italian) Immensa è la desolazione del profeta davanti al quadro dei versetti precedenti. E quelli che erano incaricati di vegliare sul popolo, cioè i suoi profeti e i suoi sacerdoti, avevano sparso il sangue dei giusti! Non si è ricordato dello sg nome file: baruc.zip (710 kb); inserito il 15/04/2016; 135 visualizzazioni l'autore è Mons.Costantino di Bruno, contatta l'autore, vedi home page. Ma se è necessario farlo, «Egli ha altresì compassione, secondo la moltitudine delle sue bontà». 33). Io sono l’uomo che ha provato la miseria sotto la sferza della sua ira. 1:12. Non soltanto i loro padri (vers. Ma non si tratta più soltanto d’indifferenza, come al cap. Lamentazioni . 2 La nostra eredità è passata a stranieri, le nostre case a estranei. mentre Gerusalemme riconosce, come il brigante, di aver pienamente meritato ciò che le è accaduto (vers. Come non pensare alla croce in presenza di quel dolore senza simile inflitto dall’ira di Dio? E così è sempre. 12). Lamentazioni 2 Nuova Riveduta 2006 (NR2006) La rovina di Gerusalemme. Ci siano dati dei cuori veramente umiliati, ma anche 7; parag. Tutti noi 3, 1-2. (Anno II), 27/06/20 - Sabato 12a sett. 1:10), devastati, e gli oggetti preziosi portati a se Sotto lo sguardo sgomento si snoda un panorama cupo: anziani e giovanette siedono abbattuti mentre la fame falcia le sue vittime anche tra i bimbi che muoiono in braccio alle madri impotenti. In questo luogo, testimonio dei suoi orribili peccati, il popolo deve udire terribili parole, mentre è messo a pezzi quel vaso che lo rappresenta. #Ilcommento. di Gerusalemme! TESTO Commento su Lamentazioni 2,14 Casa di Preghiera San Biagio FMA . fossimo preoccupati della gloria del Signore, non potremmo restare indifferenti a uno stato di cose tanto desolante. 3), la mancanza d’ogni compassione (vers. È diventata simile a una vedova, lei che era grande fra le nazioni; è stata ridotta tributaria, lei che era principessa fra le province! Commento articolo 2. La Brebemi va distrutta e ripristinati i campi al suo posto. Preghiere Online - Lamentazioni 2 Lamentazioni 2 L' ira di Dio contro Gerusalemme 1 Come il Signore ha oscurato nella sua ira la figlia di Sion! Dio manifesta il fondo del loro cuore, e il fuoco del Suo giudizio non lascia sussistere nulla della loro falsa pietà. È commovente di vedere Geremia, benché personalmente non colpevole, prendere la parte più grande all’umiliazione di Gerusalemme e identificarsi col popolo che è sotto il [3]Solo contro di me egli ha volto e rivolto la sua mano tutto il giorno. Lamentazioni 2:2-12 Il Signore ha distrutto senza pietà tutte le dimore di Giacobbe; nella sua ira, ha rovesciato, ha stese al suolo le fortezze della figliuola di Giuda, ne ha profanato il regno e i capi. [3] Con ira ardente egli ha infranto tutta la potenza di Israele. Testo del brano Il Signore ha distrutto senza pietà tutti i pascoli di Giacobbe; ha abbattuto nella sua ira le fortezze della figlia di Giuda, ha prostrato a terra, ha profanato il suo regno e i suoi capi. Il libro delle Lamentazioni è il secondo scritto biblico di Geremia, che probabilmente fu composto nei tre mesi trascorsi fra l’incendio di Gerusalemme, ad opera delle truppe babilonesi, e la partenza per l’Egitto di coloro che erano rimasti (Geremia 31:2; 41:1, 43:7). Lamentazioni 2:1-22 א [àlef] 2 Oh, come Geova ha coperto la figlia di Sìon con la nube della sua ira! hanno peccato e ne portano le conseguenze. 2 Essa piange, piange durante la notte, le lacrime le rigano le guance; fra tutti i suoi amanti non ha chi la consoli. Dopo la presa di Al tempo della sua prosperità, tutto aveva l’aspetto più brillante. Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre. Lamentazioni . [2] Il Signore ha distrutto senza pietà tutte le dimore di Giacobbe; ha abbattuto con ira le fortezze della figlia di Giuda; ha prostrato a terra, ha profanato il suo regno e i suoi capi. la figlia di Sion! Inutile per i friulani la rete iniziale di Molina 4 mette in contrasto lo stato attuale di Gerusalemme con quello che era stata precedentemente. Ma, a differenza degli afflitti di questo capitolo (vers. in rovina. Scorrono le sue lacrime, inesauribili, in presenza di quella rovina «larga come il mare» (vers. Giacciono a terra per le strade ragazzi e vecchi; le mie ver- Quando è reso evidente che nulla può venirci in aiuto e che siamo all’estremo delle nostre forze, è giunto il momento per Dio d’intervenire sovranamente e liberarci. 2. 3 Orfani siam diventati, senza padre; le nostre madri come vedove. I 18), dopo aver inutilmente atteso «un soccorso vano», e constatato che nessuno Dal libro delle Lamentazioni. 4 L'acqua nostra beviamo per denaro, Sono trucidati nel santua-rio del Signore sacerdoti e profeti! Col capitolo 3 giungiamo al cuore di questo piccolo libro e ad un tempo in fondo alla distretta del profeta. Ma ora tutto ciò che è avvenuto è visto come opera del Signore e di Lui 21). nel giorno del suo furore. Le sventure che egli non aveva cessato di annunziare, e alle quali il popolo non aveva voluto credere, sono ora giunte. 16. tutto è stato consumato, mentre il vero oro vi resiste vittoriosamente. è il momento in cui Dio dichiara: «Il castigo della tua iniquità è finita» (parag. Gesù, santa Vittima, ha conosciuto durante le ore della croce tutte queste manifestazioni della malvagità umana (vedere Salmo 22:7 e 8; Salmo 35:21). Lamentazioni 2,2.10-14.18-19 con il commento di Paola Barone ... Dal libro delle Lamentazioni Lam 2, 2.10-14.18-19. Alcuni passaggi 9; 1 Re 8:9). Libro delle Lamentazioni 1 VISUALIZZA SCARICA. Affinché la prova non ci conduca mai a dubitare dell’amore di Dio, il profeta si affretta ora ad aggiungere che «non è volentieri ch’Egli umilia ed affligge i Lamentazioni 4; Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio) Nessun video disponibile. Perciò Giosia l’aveva contaminato (2 Re 23:10). 3, 1-2. Ha gettato dal cielo sulla terra la bellezza d’Israele. Lamentazioni: sommario. Ebbene! Non è forse questo nulla per voi? [4]Egli ha consumato la mia carne e la mia pelle, ha rotto le mie ossa. Le Lamentazioni sono lette nella festa ebraica del 9 di Av che commemora la distruzione del Tempio del 587 a.C., quella del 70 d.C. e ancora la distruzione della fortezza di Bar Kobah nel 135 d.C. al tempo dell'ultima resistenza giudaica, e di tutti i lutti e gli oltraggi patiti dal popolo ebraico fino alla Shoah. 23). - Libro della Bibbia, che contiene carmi elegiaci sulla distruzione di Gerusalemme fatta da Nabucodonosor. 2 1 Alef 1 Come il Signore ha oscurato nella sua ira la figlia di Sion! AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA, Sabato della XII settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (30/06/2012), I tuoi profeti hanno avuto per te visioni di cose vane e insulse, non hanno svelato la tua colpa per cambiare la tua sorte; ma ti hanno vaticinato lusinghe, vanità e illusioni.Lam 2,14Come vivere questa Parola?Il profeta descrive con efficaci pennellate la tragica situazione di Gerusalemme, la città santa, oggetto dell'amore geloso di Dio, da cui si è tragicamente allontanata. serve a questo scopo: preoccupazione di salute, di denaro, contrarietà sopraggiunte nel nostro lavoro... invece di cercare soltanto di esserne alleviati più presto possibile, Commento teologico sul testo del libro delle Lamentazioni, a cura del Movimento Apostolico. Egli ha scagliato dal cielo in terra . 9. Il Signore ha distrutto senz... Read verse in Riveduta 1927 (Italian) Isaia 40:1 e 2). Cari amici, quelle sofferenze di Gesù erano per la Lamentazioni 5,1-22 ; Lamentazioni 5,1-22. Egli ha scagliato dal cielo in terra la gloria di Israele. NR94: Nuova Riveduta 1994 . T. Ord. Ma dal vers. 2 Come mai il Signore, nella sua ira, ha coperto di una nube oscura la figlia di Sion? 1 Come siede solitaria la città una volta tanto popolosa! Lamentazioni 2 Nuova Riveduta 2006 La rovina di Gerusalemme 1 Come mai il Signore, nella sua ira, ha coperto di una nube oscura la figlia di Sion? (Anno II), 29/06/20 - Lunedì 13a sett. Pubblicato 4 ottobre 2014 da Albino Galuppini in Lamentazioni Ferrate , Soldi Buttati , Tototruffa 7) ma loro stessi Tuttavia Geremia non solleva nessun perché. Essi sono al colmo del decadimento. Ora Qumran ha bisogno di te. 5 1 Ricordati, Signore, di quanto ci è accaduto, guarda e considera il nostro obbrobrio. Ricordiamocene, è sempre la 3 Orfani siam diventati, senza padre; le nostre madri come vedove. 18). vers. 18; Luca 23:41). Dal libro delle Lamentazioni. 52 e seguenti ed illustra i terrori della morte in cui il nostro Salvatore è entrato realmente. È a loro che s’indirizza la domanda del versetto 12. 14) e la maggior parte del popolo, hanno meritato i colpi che son caduti su loro, numerosi sono quelli che soffrono senza Gerusalemme, che … Il suo re, i suoi sacerdoti, i suoi profeti sono prigionieri o massacrati, i suoi culti solenni aboliti, le sue mura Egli mi ha guidato, mi ha fatto camminare nelle tenebre e non nella luce… Ha sbarrato le mie vie con blocchi di pietra, ha ostruito i miei sentieri… Mi ha spezzato con la sabbia i denti, mi ha steso nella polvere. umiliamoci sotto la potente mano di Dio e gettiamo su Lui tutta la nostra sollecitudine, poiché Egli ha cura di noi (1 Pietro 5:6 e 7). 2, 9, 17, 21) avrà in Geremia (tipo di Cristo) l’amico più fedele, l’intercessore più fervente (vedere Proverbi 17:17). Sì, persino l’arca stessa, «lo sgabello dei Suoi piedi». (vers. l’occasione per prender la rivincita: «Ve l’avevo ben detto! Ha tratto indietro la destra davanti al nemico; ha acceso Giacobbe come una fiamma di fuoco, I greci chiamarono il libro (Θρήνοι, “canti funebri”, Thrènoi “lamenti”). Io sono l’uomo che ha provato la miseria sotto la sferza della sua ira. Essa ha ispirato i vers. Al tempo dell’abbominevole re Manasse dei sacrifici umani erano stati offerti a Baal (2 Cronache 33:6; Geremia 7:31). In un ultimo lamento, il «residuo» del popolo fa la triste ed umiliante descrizione del suo stato senza nulla nascondere. T. Ord. nostra volontà propria, ci prova che buona cosa è per l’uomo portare il giogo «nella sua giovinezza» (vers. Chiediamo al Signore di darci dei cuori più sensibili, in grado di comprendere meglio le pene di quelli che ci attorniano e di portar loro, da parte di Dio, una vera consolazione. Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Versione. Benché non colpevole, Geremia prende personalmente su di sé le COMMENTO Era ora che i signori di Legambiente si dessero una mossa. TERZA LAMENTAZIONE [1] Io sono l'uomo che ha provato la miseria sotto la sferza della sua ira. momento in cui confessiamo i nostri peccati, sappiamo che Dio ci ha già perdonati (parag. E quale profeta è mai stato osannato?Il cristiano, in forza del battesimo, è investito anche della funzione profetica. Le Lamentazioni sono lette nella festa ebraica del 9 di Av che commemora la distruzione del Tempio del 587 a.C., quella del 70 d.C. e ancora la distruzione della fortezza di Bar Kobah nel 135 d.C. al tempo dell'ultima resistenza giudaica, e di tutti i lutti e gli oltraggi patiti dal popolo ebraico fino alla Shoah. Baba Bathra . Questi versetti 1 a 22, come d’altronde tutto il libro, ci mettono dinanzi specialmente il lato del peccato collettivo. Audio: 11 ott 2008. 12). vers. Il E noi pensiamo al male che ha invaso la Chiesa LIBRO DELLE LAMENTAZIONI - 5. Anche Gesù ha pianto su Gerusalemme, sapendo in anticipo quali dovevano essere, per la città colpevole, le conseguenze del suo rigettamento (Luca 19:41...). riscattato può realizzare che né tribolazione, né distretta, né persecuzione... possono separarci dall’amore di Cristo (Romani 8:35). Sabato della XII settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (30/06/2012) Brano biblico: Lam 2,14 . loro assoluta separazione per Dio. Le Lamentazioni di Geremia Profeta (01) Don Silvio Barbaglia. LAMENTAZIONI. D’altronde la prova, spezzando la Il cap. I tuoi profeti hanno avuto per te visioni di cose vane e insulse, non hanno svelato la tua colpa per cambiare la tua sorte; ma ti hanno vaticinato lusinghe, vanità e illusioni. conosciamo questo penoso lavoro di Dio nella nostra coscienza, al quale il nostro orgoglio fa sovente ostacolo! Geremia sarà costretto ad accodarsi a dei fuggiaschi che cercano riparo in Egitto. Simili soltanto, notatelo, poiché quando la prova è passata come il fuoco dell’affinatore, Chiediamoci in che misura il nostro comportamento in mezzo al mondo ci fa riconoscere come veramente messi a parte per il Signore. 13). 19). Vi lasciano insensibili? Essa sparisce per sempre, prova che Dio troncava per il futuro ogni relazione col suo popolo colpevole. Lamentazioni 2:4 Ha teso il suo arco come un nemico, ha alzato la destra come un avversario, ha distrutto tutto ciò che era piacevole agli occhi nella tenda della figlia di … ancora fanciullo, imparare la sottomissione nella casa paterna, vuol dire prepararsi ad accettare in seguito, durante tutta la vita, l’autorità del Signore. Quelle terribili espressioni della sua ira divina sono state tutte la parte del Salvatore (parag. prova che fa cadere le apparenze e manifesta il vero stato d’un cuore. Udinese-Juventus 1-2: il commento al risultato della partita Due gol del portoghese nel finale ribalta una partita difficilissima per Pirlo. Geremia sarà costretto ad accodarsi a dei fuggiaschi che cercano riparo in Egitto. poteva salvarli (vers. Il Libro delle Lamentazioni (ebraico Qinot, lamenti funebri; greco Θρήνοι, thrénoi, "lamenti"; latino Lamentationes) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica e cristiana.. È scritto in ebraico e la redazione del libro è avvenuta in Giudea poco dopo la distruzione di Gerusalemme (587 a.C.). Tutto questo conferma ciò che un cantico esprime: «La prova è piena di frutti benedetti per me». T. Ord. 17). 16. Non può allinearsi con gli altri in una lettura degli eventi fatta all'insegna della superficialità, del "tutti fanno così" o del "non vale la pena mettersi in una linea alternativa".Come cittadino, come uomo di fede, deve farsi promotore di scelte capaci di garantire un futuro migliore e di aprire orizzonti di speranza che non saranno mai all'insegna del più comodo e del più facile.Voglio oggi fare oggetto di riflessione e di preghiera quanto stiamo vivendo a tutti i livelli, per riappropriarmi della mia funzione profetica che mi spinge ad essere voce positiva e incoraggiante ma all'insegna della responsabilità.Apri, Signore, i miei occhi perché sappiano guardare oltre l'immediato e l'apparente per cogliere il senso profondo di quanto stiamo vivendo e indicare, soprattutto ai giovani, possibili vie di speranza.La voce di un testimone Per coloro che hanno la missione di svegliare, fratelli e sorelle che li circondano il gallo, col suo canto è un bel modello: canta, fedelmente quando è tempo di svegliare l'alba, e quando il sole, con i suoi raggi, rompe l'orizzonte, si sente appagato: fedele, ha compiuto la sua missione! - Clicca qui per sapere il perché. CEI 1974 2, 2 Non era mai avvenuto sotto la volta del cielo quello che egli ha compiuto in Gerusalemme, come sta scritto nella legge di Mosè, 2,2 Cfr Lv 26,29 . Commento articolo 2. (vers. È a questo punto che deve giungere tanto un inconvertito quanto il credente allorché si è lasciato cogliere da un fallo. 1; Salmo 132:7) con la legge che essa conteneva! 18). Gerusalemme per opera dell’esercito Nebucadnetsar. Sì, possiamo dire con l’autore del Salmo 119: «È stato un bene per me l’essere afflitto» (vers. ב [beth] 2 Geova ha inghiottito senza pietà tutte le dimore di Giacobbe. Non si è ricordato dello sgabello dei suoi piedi . Lamentazioni 1-2 Nuova Riveduta 2006 (NR2006) Lamento del profeta su Gerusalemme. Inoltre, la prova è ben sovente per noi l’occasione d’un ritorno su noi stessi: «Esaminiamo le nostre vie, scrutiamole...» (vers. 8). Nel primo incontro viene chiarita la diversa posizione di un’analisi al testo delle Lamentazioni all’interno della tradizione ebraica e dela tradizione cristiana. nel giorno della sua distretta non trova più nessuno che l’aiuti (vers. «O voi, che passate di qui, mirate, guardate, se v’è dolore pari al mio dolore!» esclama Gerusalemme di mezzo alla sua calamità (vers. 4 La nostra acqua beviamo a pagamento, dobbiamo acquistare la nostra legna. Al contrario! vers. Autore: il libro di Lamentazioni non esplicita il nome del proprio autore.Secondo la tradizione l'autore è il profeta Geremia. Se il re, i principi, i sacerdoti, i falsi profeti (vers. Non si è ricordato dello sgabello dei suoi piedi nel giorno del suo furore. Egli ha gettato dal cielo in terra la gloria d’Israele e non si è ricordato dello sgabello dei suoi piedi [1], nel giorno della sua ira! Egli mi ha guidato, mi ha fatto camminare nelle tenebre e non nella luce… Ha sbarrato le mie vie con blocchi di pietra, ha ostruito i miei sentieri… Mi ha spezzato con la sabbia i denti, mi ha steso nella polvere. Viene affermato il principio di personalista, che colloca la persona umana, come in quella sociale. 1 Come il Signore ha oscurato nella sua ira . Egli ha gettato dal cielo in terra la gloria d’Israele e non si è ricordato dello sgabello dei suoi piedi, nel giorno della sua ira! 1, i nemici di Gerusalemme erano considerati come responsabili delle sue sventure. א [àlef] 3 Io sono l’uomo che ha visto l’afflizione causata dal bastone del Suo furore. Lamentazioni 5,1-22 ; Lamentazioni 5,1-22. Le Lamentazioni di Geremia esprimono il dolore del profeta dinanzi agli avvenimenti raccontati nell’ultimo capitolo del suo libro, cioè la presa e la destruzione di Gerusalemme per opera dell’esercito Nebucadnetsar. (Anno II). Ah! 2 L' ira di Dio contro Gerusalemme . essere direttamente responsabili. 22 e 1 Giovanni 1:9). conduce in questi capitoli fino al tempo futuro della «grande tribolazione» per la quale Israele dovrà passare. Lamentazioni - Capitolo 3. Il Libro delle Lamentazioni (ebraico Qinot, lamenti funebri; greco Θρήνοι, thrénoi, "lamenti"; latino Lamentationes) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica e cristiana.. È scritto in ebraico e la redazione del libro è avvenuta in Giudea poco dopo la distruzione di Gerusalemme (587 a.C.). Ah! Ci sembra pure vedere la folla di «quelli che se mi aveste ascoltato!» Ma non è così che parla il servitore di Dio. IL LIBRO DELLE LAMENTAZIONI dalle cinque Meghillot Sussidio per la XXIX G IORNATA PER L’APPROFONDIMENTO E LO SVILUPPO DEL DIALOGO TRA CATTOLICI ED EBREI 17 Gennaio 2018 XXIX giornata ebraico 18.qxp_XX 26/10/17 12:44 Pagina 1 [2] Il Signore ha distrutto senza pietà tutte le dimore di Giacobbe; ha abbattuto con ira le fortezze della figlia di Giuda; ha prostrato a terra, ha profanato il suo regno e i suoi capi. Applicarsi all’obbedienza quando si è figliuoli degli uomini» (vers. Vi erano fra quei passanti, — e ce ne sono anche oggi in presenza della croce — della gente ostile, C'è chi manipola a imboccare strade sbagliate, ma c'è anche chi colpevolmente abdica alla propria funzione profetica che lo abilita a "leggere oltre" in quello che si vive, e a parlare, anche quando risulta scomodo. La crudeltà (vers. furore...» (vers. GIUSEPPE AMATO – COMMENTO AL LIBRO DELLE LAMENTAZIONI 2 A volte le descrizioni sono trucide: “Le donne divorano i loro piccoli, i bimbi che si portano in braccio! IL LIBRO DELLE LAMENTAZIONI dalle cinque Meghillot Sussidio per la XXIX G IORNATA PER L’APPROFONDIMENTO E LO SVILUPPO DEL DIALOGO TRA CATTOLICI ED EBREI 17 Gennaio 2018 XXIX giornata ebraico 18.qxp_XX 26/10/17 12:44 Pagina 1 «La nostra fine è prossima... la nostra fine è giunta», dicono gli afflitti del popolo (vers. Non scrisse soltanto il libro che porta il suo nome, ma anche le Lamentazioni. 8 e Salmo 22:2). Le sofferenze sopportate alla croce da parte Lamentazioni 2 Come mai ha il Signore, nella sua ira, coperto d’una nube oscura la figliuola di Sion? Testo del brano Il Signore ha distrutto senza pietà tutti i pascoli di Giacobbe; ha abbattuto nella sua ira le fortezze della figlia di Giuda, ha prostrato a terra, ha profanato il suo regno e i suoi capi. (Anno II), 30/06/20 - Martedì 13a sett. Viene affermato il principio di personalista, che colloca la persona umana, come in quella sociale. giudizio di Dio. Nuova Diodati: Lamentazioni 1,12. Commento al Vangelo 28 marzo - Domenica delle Palme Liturgia: Is 50, 4-7; Sal 21; Fil 2, 6-11; Mc 14, 1-15,47. Mette se stesso «alla breccia» in favore di quel popolo che ama. Ora sarà il turno di Edom di subire il castigo. Babilonia. Gerusalemme fa l’inventario completo del suo disastro. T. Ord. Un altro non avrebbe perso Ha scagliato dal cielo in terra la gloria d'Israele. Lattanti muoiono di fame; vecchi e bambini cadono di sfinimento nelle vie (vers. Ma Cristo non aveva fatto «nulla che non si dovesse fare», fiduciosi in un Dio che non cambia mai (parag. Quante occasioni preziose perdiamo di esprimere un po’ di simpatia! (Anno II), 01/07/20 - Mercoledì 13a sett. E coloro che dovrebbero risvegliare le coscienze, le creature umane, i gruppi, i popoli son così fedeli come i galli. 11, 19, 21). (vers. Sì, non si trattava, purtroppo, che d’uno splendore ingannevole. Kof Alzati, grida nella notte quando cominciano i turni di sentinella; effondi come acqua il tuo cuore, davanti al Signore; alza verso di lui le mani per la vita dei tuoi bambini, che muoiono di fame all'angolo di ogni strada. passavano di lì», davanti al Salvatore crocifisso (Matteo 27:39). Al cap. 27). La profezia raggiunge con questo profeta il vertice nella promessa della «nuova allean­za», quella scritta nel cuore (Ger 31,31-34), che Gesù dirà realizzata nel dono del suo sangue e del suo Spirito (cfr Lc 22,20; Eb 8,8-12; 10,16-17; 2 … GIUSEPPE AMATO – COMMENTO AL LIBRO DI BARUC 2 La lagna (perché di questo si tratta, quasi i lamenti delle prefiche ai funerali greci o a quelli del sud) prosegue su questo tono per pagine e pagine che ritengo giusto risparmiarvi. I miei occhi si consumano in lacrime, le mie viscere si commuovono, il mio fegato si spande in terra per il disastro della figlia del mio popolo, al pensiero dei bambini e dei lattanti che venivano meno per le piazze della città. 9. E son felici come i galli, nella loro missione?Hèlder Camara, Qumran2.net, dal 1998 al servizio della pastorale, Sabato della XII settimana del Tempo Ordinario (Anno II). 2 Il Signore ha distrutto senza pietà . Uno scenario che purtroppo ha conosciuto varie repliche durante i secoli e non è sconosciuto neppure ai nostri giorni.Incuneata in questa carrellata, una mesta constatazione: chi avrebbe dovuto aprirti gli occhi in tempo mettendoti sull'avviso che stavi correndo verso la tua rovina, non solo se ne è astenuto, ma ti ha lusingato con parole ingannevoli.Il degrado di una società non è mai attribuibile solo a gruppi isolati: nessuno può puntare il dito scaricandosi delle proprie responsabilità. 71). Lamentazioni. (vers. 10), ecco quel che ora appare, mettendo a nudo quegli abitanti di Gerusalemme. iniquità del suo popolo, talché il castigo è considerato come cadesse pure su lui solo: «Io sono l’uomo che ha veduto l’afflizione sotto la verga del suo Tuttavia la sua fiducia e la sua speranza non son venute meno neppure un istante; mentre quelle di Geremia l’abbandonano (vers. compassioni dell’Eterno «che si rinnovano ogni mattina» (vers. Le Lamentazioni di Geremia esprimono il dolore del profeta dinanzi agli avvenimenti raccontati nell’ultimo capitolo del suo libro, cioè la presa e la destruzione di dell’uomo, e che ci ricordano i versetti 14 e 30 (parag. la gloria di Israele. #Ilcommento. Ma, come tutta la profezia, la portata di essa oltrepassa le circostanze che l’hanno occasionata e lo Spirito ci Sappiamo anche noi riconoscere Colui che ci disciplina... talvolta per castigarci, ma sempre per benedirci alla fine. Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Le Lamentazioni sono tradizionalmente ricollegate al nome del profeta Geremia, ma esse appartengano tutt’altro genere letterario che non quello del profetismo. Terribili conseguenze dell’assedio di Gerusalemme. Questa volta scuotono il capo, digrignano i denti, sfrontati insultano e si beffano.