Nuovo orgoglio per la letteratura abruzzese: lo scrittore lancianese Remo Rapino, già tra i finalisti del Premio Strega, bissa e si inserisce nella cinquina finale del Campiello. "Le canzoni mi commuovono" ... (Trallumescuro, arrivato tra i 5 finalisti all’ultimo premio Strega, ndr) e un altro, un racconto, già pronto". A Il Premio Strega, Jonathan Bazzi racconta "Febbre"(Fandango Libri) ai nostri microfoni. Francesco Guccini . Venezia - A sorpresa Remo Rapino ha vinto con 92 voti la 58ma edizione del Premio Campiello con Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio. È anche scrittore e sporadicamente attore, autore di colonne sonore […] Cultura - L'Unione Sarda.it Il suo debutto ufficiale risale al 1967 con l’LP Folk beat n. 1 e nella sua carriera ultraquarantennale ha pubblicato oltre venti album di canzoni. Il leader della Fiom e l’ultimo premio Strega, da molti indicato come l’intellettuale di riferimento del renzismo di lotta, soprattutto di governo. Premio Strega, cinque nuovi autori e annuncio dei 12 candidati il 15 marzo. Per le candidature c'e' tempo fino al prossimo 4 aprile, poi la settimana successiva, l'11 aprile, verra' resa nota la lista dei 12 libri selezionati per l'edizione numero 68 dello Strega. Premio Campiello 2020 – Intervista a Francesco Guccini. È stata annunciata la cinquina dei finalisti al Premio … Due concorsi prestigiosissimi per ‘Vita morte e miracoli di Bonfiglio Liborio’. Una nuova collana dedicata a Fabrizio De André. Francesco Guccini: i racconti di Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto. Il premio Strega che verrà incoronato domani sera, Luca Bianchini e Francesco Guccini sono solo alcuni dei nomi che arricchiranno la XXXIV rassegna Incontri con l'autore. Con Il colibrì, pubblicato da La nave di Teseo! Premio Campiello: Frizziero, Cavalli, Guccini, Rapino e Zeno i finalisti Che fosse un Campiello del tutto anomalo lo si poteva immaginare. nio tra il Premio Strega e la ras- segna "Incontri con gli autori". Ci rendiamo conto che basta digitare il suo nome su Wikipedia perché si apra un mondo di informazioni dettagliate sulla sua persona. A presentarlo sono Francesco Guccini e Giuseppe Leonelli, due 'Amici della Domenica', come si chiamano i giurati dello Strega. Inizia così il sabato sera della Fiera delle Parole; aperto con questo divertente scambio di battute fra Massimo Cirri (conduttore radiofonico, psicologo e autore teatrale) e il cantautore modenese, nell’ampio salone del Palazzo della Ragione ricco di affreschi quattrocenteschi. Il Premio Strega, bisogna ammetterlo, sia solo per tutti gli anni che si … Campiello significa “piccola piazza veneziana, nella quale sboccano le calli” e ha sempre rappresentato il luogo per eccellenza d'incontro e di scambio culturale e mercantile per i suoi abitanti. ... Frizziero e Ade Zeno, e un romanzo dello scrittore abruzzese Remo Rapino che è anche tra i dodici semifinalisti del Premio Strega, "Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio". Tra i cinque finalisti compaiono nomi per tutti i gusti: c’è Patrizia Cavalli, una tra le poetesse più amate del nostro tempo; Francesco Guccini, un poeta anch’egli, a modo suo, che ha costruito una storia dal sapore di una fiaba; Remo Rapino, che aveva già attirato l’attenzione della critica finendo nella dozzina del Premio Strega 2020. Era lì da un po’ che mi guardava. Di Francesco Guccini si è detto tanto e tanto ci sarebbe da dire, poiché definirlo semplicemente cantautore, scrittore e – sporadicamente autore – sarebbe riduttivo. Francesco Guccini (Modena, 14 giugno 1940) è un cantautore, scrittore e attore fra i più rappresentativi del panorama musicale italiano. Massimo Cacciari, il Premio Strega che verrà incoronato questa sera, Luca Bianchini e Francesco Guccini sono solo al- cuni dei nomi che arricchiranno la rassegna Incontri con l'auto- re, che quest'anno spegne 34 candeline. Premio Campiello, in cinquina Cavalli, Frizziero, Guccini, Rapino e Zeno. «Il colibrì di Sandro Veronesi vola verso il Premio Strega», avevamo scritto nell’articolo in cui annunciavamo i finalisti del prestigioso riconoscimento, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il contributo della Camera di Commercio di Roma e in collaborazione con BPER Banca. Primo, perché il Premio voluto da Confindustria veneto, arrivato ormai alla cinquantottesima edizione, ha deciso subito di non arrendersi al Coronavirus. La creatura di Mim- mo Minuto si conferma anche Notizie ed Eventi. Grazie al mecenatismo di Guido Alberti, gli venne dato il … Guccini, vecchio Maestrone. Autore: Irina Turcanu Mar, 01/09/2020 - 10:30. Durante l'ultimo appuntamento del festival Capalbio. Non cedevo al suo fascino in parte perché “mille libri da leggere” (anzi, 1001) è in parte… Fervono i preparativi per il Premio Strega 2018 e iniziano qui sull’internet le prime avvisaglie delle caterve di articoli sull’ambitissimo premio letterario che, a breve, invaderanno i nostri feed e i nostri schermi. ROMA – Prende il via il LXX Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il patrocinio di Roma Capitale e il sostegno di Unindustria – Unione degli Industriali e delle Imprese Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo. Premio Campiello 2020 – Intervista a Patrizia Cavalli. Autore: Morgan Palmas Mer, 02/09/2020 - 09:37. Senza categoria Premio Strega: scelta la dozzina dei finalisti In 17 Aprile 2015 da redazione. Ad applaudire dal pubblico anche il cantante, che ha … Una finestra in tv che ha sostituito il tradizionale dibattito pubblico che l'emergenza sanitaria ha impedito. Nell’intervista al giornale on line diretto da Lucia Annunziata, Piccolo se la prende con… Il film, diretto da Andrea Longhin e Claudio Spanu e prodotto da BMG Italia. Il pane perduto di Edith Bruck La cinquina del Premio Strega Ragazze e Ragazzi Categoria +11 e le motivazioni della giuria: Pierdomenico Baccalario, Le volpi del deserto, Mondadori Ragazzi “Un tesoro nascosto e un mistero custodito gelosamente da un piccolo paese di mare sono gli ingredienti di una narrazione che intreccia Storia e storie. Ne avevo già apprezzato. Il 4 aprile 2014 si sono chiuse le candidature dei romanzi in corsa per l’ambito premio. Debutta il 17 marzo su Nexo+, la piattaforma di contenuti on demand per un tempo libero di qualità ideata da Nexo Digital, Note di Viaggio. Premio Campiello, anche Guccini nella cinquina dei finalisti. L’edizione LXVIII del Premio Strega apre ufficialmente i battenti. - Cantautore italiano (n. Modena 1940). Dietro il volto di Guccini, faccia da montanaro di pianura, si legge opus Donatelli. ... Premio Strega 2020 – Intervista a Gian Arturo Ferrari. Ballata per un paese al tramonto" (Scrittori Giunti), al 4° turno con 7 voti Remo Rapino,"Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio" (minimum fax; candidato con lo stesso libro quest'anno anche al Premio Strega) e con 7 voti Ade Zeno,"L'incanto del pesce luna" (Bollati Boringhieri). Uno come me che ha amato da sempre Francesco Guccini, sia come cantante che come scrittore, difficilmente riesce a essere obiettivo nel parlare di questo ultimo ... avevo già letto e presentato "Mandami tanta vita" con cui era stato finalista al premio Strega. Durante la trasmissione è stato inoltre annunciato il vincitore del Premio Campiello Opera Prima, riconoscimento attribuito dal 2004 ad un autore al suo esordio letterario. ACQUAVIVA PICENA – Grande ospite lunedì 26 agosto nel Piceno. A Pistoia, in una sala sinodale strapiena – all’interno del Palazzo dei vescovi – Francesco Guccini ha ritirato il premio Leoncino d’oro che ogni anno la Brigata del Leoncino assegna a un personaggio che si è particolarmente distinto nel campo della cultura, della scienza o dell’arte. Lo ha raccontato Francesco Guccini durante l'ultima serata di Capalbio Libri, in collaborazione con il Premio Strega, il premio letterario più prestigioso d'Italia. Guccini, Francesco Enciclopedia on line Guccini, Francesco. di Silvia Truzzi SULLA HOME PAGE dell’Huffington Post ieri mattina campeggiavano due foto: Maurizio Landini e Francesco Piccolo. Nel salotto letterario degli “Amici della domenica” di Maria Bellonci nasce il Premio Strega il 17 febbraio 1947. Albo d'oro Premio Strega: Albo d'oro Premio Campiello: Biografia Francesco Guccini : Modifica bio: Cronologia: Francesco Guccini è nato a Modena nel 1940 e ha trascorso l’infanzia e parte dell’adolescenza a Pàvana, sull’Appennino.