Il suo sviluppo è veloce, ed è molto resistente sia al caldo ardente che al gelo intenso. Il Glicine (o Wisteria Sinensis) è una pianta rampicante a foglia caduca originaria dell'Asia. Non sono d'accordo nel dire che un glicine in vaso non fiorisce!!! Nuovo. salve! Post: 11.905. Skip to content. https://www.faidate360.com/glicine-cure-e-coltivazione.html 2,9 su 5 stelle. 3,89 €. La sua altezza viene spesso limitata a quella che possiamo raggiungere dal suolo, ma nel giardino dell'esperto di glicini, Peter Valder, a Nooroo, nel Nuovo Galles del Sud in Australia, di norma i glicini sono guidati oltre l'altezza della testa … Grazie. Più la potatura è vigorosa e più le gemme saranno ridotte in numero anche se daranno vita a rami più vigorosi. S p o n s o r i z z a t o. Nuova inserzione vidaXL Glicine Artificiale con Vaso 120 cm Pianta Finta Fiore Casa Ufficio. Se ti interessa coltivare il glicine ad alberello, ti consiglio di acquistare una varietà che sia a fioritura precoce (per vederla subito in fiore anche in vaso) e che sia wisteria sinensis e non la wisteria floribunda che ha i fiori troppo lunghi (anche 60cm) e che avrebbe bisogno di molta altezza. Il vaso che accoglie il glicine deve essere molto profondo, largo non meno di 40 cm per piccoli esemplari e almeno 80 cm per quelli adulti. Interventi specifici per il glicine in vaso. Il glicine in vaso più avrà riempito il suo spazio di radici, meno crescita fogliare avrà e più fiori metterà!!! Saluti. Ciao e buon lavoro! Il glicine è una pianta rampicante che difficilmente si può imbrigliare, una adeguata potatura può però direzionare la vegetazione legnosa dalla quale partono i tralci verdi. Grande. . Esistono i glicini “rifiorenti”? Il Glicine (Wisteria) è una pianta rampicante rustica e vigorosa, molto facile da coltivare in giardino un po’ meno in vaso. Se il vaso è di grosse dimensioni può essere tranquillamente riutilizzato. 0 offerte. Per poter coltivare al meglio un esemplare di, ©2021 - giardinaggio.it - p.iva 03338800984, Tra i rampicanti rustici sono quelli a fioritura più abbondante, profumata e decorativa; all'inizio della primavera i gl, Come realizzare un impianto di irrigazione, Glicine in vaso origini e caratteristiche, Piante aromi (in vaso Ø9 cm) mix + grill, N.6 x 2 pack, Pianta d'appartamento da Botanicly - Ficus exotica - Altezza: 110 cm. Attorcigliala attorno ad un palo che potrai piantare al centro del vaso in modo poi da potare il glicine a chioma lasciando in tronco contorto libero. Il nostro è in un vascone da 60 x 40 profondo 50, all'incirca. Eliminate i germogli lungo il fusto: si formerà una chioma carica di fiori. Pezzi unici: bricolage e fai da te. E’ … In tarda primavera produce grappoli di fiori profumatissimi colore lilla, rosa-glicine o bianco, molto persistenti. chiedo scusa volevo un’informazione. La differenza tra la sinensis e la floribunda sta anche nella fioritura: la prima apre tutti i boccioli simultaneamente, la seconda lo fa a cascata dall'apice fino alla base della pianta! Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere. È una pianta a foglia caduca molto decorativa con crescita veloce; resiste ad ogni temperatura, è rusticissima. 3,99 € di spedizione. IL GLICINE AD ALbERELLO Collocate l’esemplare in un vaso profondo, al sole; sostenete il fusto centrale con un tutore (un robusto palo in legno o una grossa canna di bambù). 1,0 su 5 stelle. Grazie per l'attenzione. Va coltivato in un vaso capiente adatto a contenere il robusto apparato radicale, contenente terriccio argilloso, ben drenato. Il nome botanico del glicine è wisteria: si tratta di una pianta molto singolare, appartenente alla famiglia della papilionaceae e originaria di paesi orientali come Cina e Giappone. | GERMOGLI & PAROLE. Nuovo. in vaso si può fare ,ma attento dovrai cambiarlo sovente ,e arrivare a misure inimmaginabili,poi naturalmente le fioriture non saranno così abbondanti.io ho fatto un glicine ad alberello in vaso ,ma poi ad un certo punto (6 anni circa) l'ho trasferito a terra Non credo proprio! Nel caso, bisogna utilizzare un vaso molto grande, superiore ai 40 cm di diametro. 3. Tuttavia sono necessari alcuni accorgimenti: un grazie a tutti in particolare ad acero tridente, adesso per me inizia la parte più bella....quella della ricerca e l'acquisto della pianta, ciao ciao. Per questo motivo quando si effettua il rinvaso, sempre dopo la fioritura, è consigliabile accorciare le radici disposte in un folto e … GERMOGLI & PAROLE Il forum dedicato alle nostre passioni. Perchè dovrebbe soffrire??? EUR 31,00. Può essere coltivato sia come rampicante classico, sia come alberello. Produce grappoli tozzi, lunghi fino a 20 cm e con i fiori di colore viola carico. La fioritura inizia a giugno sui rami formatisi in aprile-maggio ed è molto abbondante. Francesco Vignoli Glicine Rosa Profumato ad ALBERELLO Wisteria Floribunda. Mi permetto ancora di intervenire anche se non ho esperienza diretta con i glicini ad alberello in vaso, in tutti le fonti che ho letto si consigliava sempre la Japonica perchè è meno vigorosa della Cinese e si adatta meglio al poco spazio di un vaso, inoltre solo una varietà di Japonica ha i fiori così lunghi (Macrobotrys), ma ce ne sono molte altre a fiori corti come quelli della Sinensis, in particolare la più consigliata è la Rosea. Ne esistono circa dieci varietà diverse, ma sono tutte più o meno rustiche e rampicanti. 10 semi/pacchetto. Il glicine è una pianta rampicante, tuttavia, con le opportune potature, può essere coltivata con una forma di allevamento ad alberello. Ha una fioritura prolungata e molto profumata e la pianta abbraccia velocemente pergole, archi e colonne. L'argomento mi interessa e ho letto anche io che la specie più adatta è la Floribunda. Come coltivare glicine in vaso: consigli per la coltivazione del glicine in vaso.Dai concimi per stimolare la fioritura alla corretta potatura. Come potare il glicine in vaso. Per coltivare il glicine in vaso servirà munirsi prima di tutto di un vaso profondo 40 o 50 centimetri. Cure e istruzioni per coltivare il glicine in balcone e terrazzo, sfruttando contenitori dalle dimensioni adeguate.. Il glicine è una pianta che si può coltivare facilmente in balcone o in terrazzo grazie alla coltivazione in vaso. condivido con werter la stessa situazione ,glicine in vaso=zero fiori,il problema e' che lo stesso messo in piena terra a continuato imperterrito ha fare solo foglie(potato giusto) risultato?glicine epurato dal mio giardino. Messaggi OFF LINE. Come al solito, prima di parlare delle tecniche di potatura del glicine, vogliamo descrivere alcune specifiche caratteristiche di questa pianta. Ho fatto già alcuni tentativi, rinunciando ogni volta per scarsi risultati. Come piantare e come curare il glicine in vaso. A quelli che non hanno avuto successo con le fioriture in vaso, posso chiedere se la specie era Giapponese (floribunda) oppure Cinese (sinensis)? E’ la varietà consigliata a chi vuole iniziare la coltivazione del glicine in vaso con una forma ad alberello. Città: MILANO. 20 PZ Semi di Glicine, Piante rampicanti Bonsai Giardino di casa Semi di glicina. S p o n s o r i z z a t o. Stai usando un browser molto obsoleto. Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Krizia Maggio 25, 2015 - 5:04 pm. Dal mese di luglio a quello di agosto la pianta si ricopre di una massa di capolini bianchi: sistemata in un grande vaso di terracotta, riempito alla base con garofani perenni e viole del pensiero annuali, la margherita può diventare un delizioso punto focale per il patio o per l’entrata della tua casa. Fino a -7% se ne acquisti di più +EUR 12,50 di spedizione. Potete arricchire la base con fiori stagionali, piccole edere ricadenti o piante da fogliame. Per questo motivo bisogna intervenire con un insetticida e poi eliminare le parti danneggiate. difatti la voglia del glicine in vaso mi è venuta dopo aver visto in un giardino della liguria un bellissimo glicine tutto contorto, cresciuto ad alberello, dentro ad un mastello di legno, che aveva un bellissimo ombrello di fiori.... navigando in internet ho visitato un sito che consigiava di sciegliere a tale scopo il genere floribunda ma non dava altre indicazioni, ciao ciao. Caratteristica FORMA DI ALBERELLO con fiori Bianchi. La varietà di glicine in vaso è la ‘Amethyst Falls’: ha fogliame bluastro, foglie più appuntite ed eleganti, grappoli lunghi 10-15 cm di un bel color ametista, fiori pieni e corti che sembrano doppi. Il glicine o wisteria è una pianta che può essere coltivata tranquillamente anche in un vaso, per abbellire non solo giardini, ma anche terrazzi o, se si ha abbastanza spazio, anche appartamenti. Tempo rimasto 5h 42m rimasti. Il glicine è spesso coltivato ad alberello in vaso, sia a tronco alto che a mezzo tronco; dove lo spazio è ristretto questo è un efficace modo di crescerlo, purché sia tenuto in forma. La pianta è innestata per una maggiore fioritura, non è una semplice talea.. Altezza circa m. 1,70 in vaso 22. Ma quest'anno ne ho comprato uno già in fiore, e poi, siccome mi serve assolutamente e non posso proprio fare a meno di un glicine per un certo grigliato, lo terrò, applicando i vostri consigli. Tale necessità è dettata dal fatto il glicine è un divoratore di terreno e le radici spesso vengono a giorno. Se si opta per la coltivazione in vaso si deve scegliere una alberello con un tronco di 140 cm, mentre se si sceglie di piantare in terra si deve scegliere un alberello di almeno 180 cm di tronco. LE FOTO CON IL VASO SONO REALI SCATTATE IN PRIMAVERA NEL PERIODO DELLA GERMOGLIAZIONE Mi sono documentato sulle mie riviste bonsai e posso dirvi che sia la sinensis che la floribunda rispondono bene in vaso dando una bella fioritura. Allora come la mettiamo con gli splendidi esemplari di bonsai di glicine pieni zeppi di fiori??? Bisogna sapere, però, che dopo qualche anno il glicine ha bisogno di essere trasferito a terra per il semplice fatto che le radici tendono ad espandersi e hanno bisogno di più spazio e più acqua. Spedizione gratis. In commercio si trovano piante di glicine già formate ad alberello. Perfetta per la coltivazione in vaso. ... il glicine è la mia passione, ma lo devo tenere per forza in vaso. EUR 61,99. Reply. Predilige l’esposizione soleggiata,un’irrigazione regolare e abbondante soprattutto in estate. Prima di tutto è importante scegliere una zona adatta in cui far crescere il vostro glicine.Si tratta infatti di una pianta voluminosa, che cresce rapidamente e ha bisogno del giusto spazio, anche se si presta benissimo ad essere regolato nella crescita con un’opportuna potatura.Se non disponete di uno spazio abbastanza grande, potete … Semi NUOVO BLU Wisteria Albero Indoor Piante Ornamentali Semi di glicine fiore, bello il vostro gardon. Una volta tolti i sostegni, è necessario tagliare un po’ i rami … JavaScript è disabilitato. È ovviamente altrettanto importante riempirlo con del terriccio adeguato: dovrà essere ricco di tutti quei nutrienti che citavamo poche righe più su. Fiori&Foglie ha chiesto questo ed altro a Francesco Vignoli, appassionato vivaista autore di Wisteria.it, guida in Rete per tutti i pollici verdi amanti dei glicini. Il glicine si può tenere in vaso? Accedi . E' l'unico modo rapido per ottenere un tronco robusto, il glicine non è in grado di reggersi da solo come un albero normale! Piu' che soffrire si sa adattare, prova Tu a metterti un paio di pantaloni o altri indumenti stretti. La caratteristica principale di questa pianta è la sua adattabilità ad ambienti diversi, che le permettono anche di assumere forme diverse: i suoi fusti possono essere modellati se fatti attorcigliare intorno a dei bastoni, così come i rami sono soliti avvinghiarsi intorno ai sostegni che vengono loro forniti. Per il glicine in vaso, risultano importanti anche gli interventi di potatura sulla massa radicale, da eseguire in occasione dei necessari rinvasi. Ecco cosa ci ha raccontato. ciao a tutti, io sono nuova del forum, e vorrei sapere se fra voi c'è qualcuno che con successo ha coltivato un glicine in vaso e in particolare ad alberello, dispongo di un giardino abbastanza grande ma ormai al completo di piante.....grazie e ciao ciao. Due settimane fa ho visto una trasmissione che parlavano dei rampicanti in vaso come la lonicera japonica, la climatis pixies e il glicine. Se ti interessa coltivare il glicine ad alberello, ti consiglio di acquistare una varietà che sia a fioritura precoce (per vederla subito in fiore anche in vaso) e che sia wisteria sinensis e non la wisteria floribunda che ha i fiori troppo lunghi (anche 60cm) e che avrebbe bisogno di molta altezza. L’eleganza e la bellezza di questa pianta consiste soprattutto nei fiorellini di colore violetto, quasi azzurro, che di solito sono riuniti in mazzetti penduli che possono essere lunghi anche fino a 30 centimetri. Il glicine è xypod. Famosissima per i suoi bellissimi e vistosissimi fiori penduli, raccolti in grappoli profumati lunghi da 25 a 35 cm che arrivano molto precocemente, a Aprile, prima dello sviluppo del fogliame. Registrato il: 22/04/2003 . Ma, con le opportune potature, può essere coltivato anche a forma di alberello, anche se questo va a leggero discapito della fioritura. Un uso poco comune, ma estremamente d’effetto, è quello di crescere il glicine a forma di albero. Ha necessità di molto spazio per crescere, svilupparsi e regalare le sue incantevoli fioriture, ma può trovare sistemazione anche in vaso sul terrazzo o sul balcone. Può essere allevata su ringhiere, a spalliera di piccole dimensioni, come rampicante o a piccolo alberello. Attorcigliala attorno ad un palo che potrai piantare al centro del vaso in modo poi da potare il glicine a chioma lasciando in … Ho sul terrazzo da parecchi anni un glicine in vaso, che però purtroppo non ha mai fatto fiori. Se vedi che questi invadono il bamboo recidili e scartali. Progettazione per sostegno glicine in vaso. Una volta tolti i sostegni, è necessario tagliare un po’ i rami orizzontali della chioma del nostro glicine, per far sì che crescano nuovi germogli che andranno così a rinfoltire la chioma. Il Glicine può essere impiegato per impreziosire ed ornare pergolati, trillage, muri o ringhiere come fosse un cordone, una ghirlanda o una spalliera, per coprire pareti, fatti arrampicare su altri alberi, essere allevati come arbusti isolati o ad alberello. In autunno bisogna rimuovere sempre tutte le parti secche del glicine in vaso: spesso, in estate, questa pianta è vittima degli attacchi di insetti come afidi e ragnetti rossi che ne danneggiano il fogliame.