[19] Il successivo disco, Strano il mio destino (Live & studio 95/96), registrato quasi tutto dal vivo, tranne la title track ed un remix di E c'è ancora mare (remixata dal musicista napoletano Enzo Gragnaniello), debutta alla numero 2 della classifica italiana e vende oltre 400 000 copie. Il singolo tuttavia non riceve alcuna promozione e passa quasi inosservato. Il 6 ottobre, la cantante annuncia il titolo dell'album, Senza paura. Nel 1999, forte dell'esperienza acquisita, affronta il nuovo disco Girasole, del quale cura sia la produzione esecutiva sia quella artistica, coadiuvata da Adriano Pennino. L'album esordisce al primo posto della classifica FIMI. Per questa esperienza radiofonica interpreta il brano Accendi la radio che fa da sigla. Nell'estate 2004, mentre Giorgia gira l'Italia cantando dal vivo, (da ricordare il concerto del 5 luglio, tenuto al Lucca Summer Festival aperto dai Black Eyed Peas), viene messo in commercio il primo DVD, intitolato Giorgia Ladra Di Vento Live 03/04, registrato durante il concerto del 19 dicembre 2003 a Milano.[26]. A quanto credo no ed il perché è piuttosto semplice da intendere: a volte il bisogno di una professionalizzazione specifica e settoriale è più forte persino dell’ambizione di esprimere se stessi senza filtri, sentimento che spesso porta gli interpreti a diventare anche autori per se stessi. Il disco comprende, oltre al grande successo Girasole, anche brani come Parlami d'amore, Tradirefare e una versione de Il cielo in una stanza di Gino Paoli rifatta da Giorgia apposta per l'omonimo film dei Vanzina che ha raggiunto la prima posizione in classifica italiana. Nel 2007 duetta con Fiorello per la colonna sonora del film Voce del verbo amore: il brano, intitolato Più, è una cover di un brano originariamente interpretato da Ornella Vanoni con Gepy & Gepy. Il disco riesce a vendere in tre settimane 140 000 copie aggiudicandosi il doppio disco di platino[32]; in seguito supera le 200 000 copie[33]. Premio Campidoglio consegnato ieri a 14 personalità che si sono distinte nel mondo dello spettacolo. Nello stesso anno continua la collaborazione con Herbie Hancock in un tour europeo nei maggiori Festival Jazz del continente, dall'Umbria Jazz, a Londra, Antibes, Montreux, passando per il Lucca Summer Festival e Malta. 2015 - Vincitrice del sondaggio "Icona Anni '90" Dal gruppo "Noi fans degli anni '80 e '90". Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. 2014 - Doppio disco di platino per le vendite dell'album "Senza Paura". 2007 - Doppio disco di platino per le vendite dell'album "Stonata". E di se stessa Giorgia Giorgia è uno dei pilastri della canzone italiana: in venticinque anni di carriera ha venduto variati milioni di dischi e, ad oggi, è considerata la voce più bella d’Italia insieme a Mina. [156] Dal 2004 è legata al ballerino, musicista e cantautore romano Emanuel Lo, da cui ha avuto un figlio, Samuel, nato il 18 febbraio 2010. cantante, musicista e produttrice discografica italiana, Il contenuto è disponibile in base alla licenza, La vittoria a Sanremo 1995: l'inizio del grande successo, Autrice e compositrice per altri cantanti, Giorgia sul palco del Summer «È come ritornare a casa» - Regione - il Tirreno, LaStampa. [7][8] Giorgia è una dei pochi cantautori romani ad avere vinto il Festival di Sanremo, e la prima di genere femminile. Giorgia, dopo la perdita del compagno Baroni, nel 2002 pubblica Greatest Hits - Le cose non vanno mai come credi, raccolta di successi con l'aggiunta di tre inediti: la hit Vivi davvero, Marzo (canzone dedicata ad Alex Baroni dal cui testo è tratto il titolo della raccolta) e una nuova versione di E poi. Il 2005 porta a Giorgia un'altra importante collaborazione: partecipa infatti come guest star nell'album Sauf si l'amour del cantautore franco-canadese Roch Voisine. Per il nono lavoro discografico Giorgia si affida, come per il precedente, alla produzione di Michele Canova Iorfida. I Nastri d'argento 2003: consegnati a Taormina. [95] Il 22 settembre la cantautrice romana tramite i social conferma l'uscita per il 14 ottobre 2014 del Senza paura - Limited Gold Edition, contenente un doppio CD, uno con l'album in studio e un CD Live 2014, con 11 successi registrati da Giorgia durante le tappe del Senza paura Tour, e anche il DVD corredato di contenuti extra, tra cui le immagini delle esibizioni live, i videoclip ufficiali (Quando una stella muore, Non mi ami, Io fra tanti) e un backstage inedito. Essendo inoltre la prima artista romana ad affermarsi nella kermesse, l'allora sindaco della capitale Francesco Rutelli la promuove "ambasciatrice della romanità". L'album riceve una candidatura al Premio italiano della musica come "Miglior album dell'anno" nel 1998. L'album debutta alla seconda posizione della classifica FIMI degli album più venduti in Italia e diventa il quattordicesimo disco più venduto in Italia nel 2007. Sempre nel 1999, Giorgia diventa ambasciatrice dell'UNICEF. Giorgia è stata fidanzata dal 1997 al 2001 con il cantante Alex Baroni, morto nel 2002 a causa di un incidente stradale. [101] Il 30 gennaio 2017 il singolo viene certificato da FIMI disco di platino per aver venduto più di 50 000 copie. Mtv Europe Music Awards 2012, le nomination. Un tempo perchè oggi, forse, non lo è più. Scritto e interpretato con Eros Ramazzotti, che era già stato coautore insieme a Giorgia di Come saprei nel 1995, vede per la prima volta i due artisti esibirsi assieme. [108] Il 3 aprile, durante la settimana numero 13 del 2017, il singolo viene certificato disco d'oro, per aver venduto più di 25 000 copie. Nell'album compare ancora una volta Alex Baroni, autore del brano Prima di domani. L'anno si chiude con il duetto insieme a Ronan Keating. Durante Amiche per l'Abruzzo, ha preso forma il progetto di un duetto tra Giorgia e Gianna Nannini. [115] Il 10 luglio 2017, durante la settimana numero 27 del 2017, il brano viene certificato disco d'oro, per aver venduto più di 25 000 copie in Italia. [103] Contiene quindici brani, dieci firmati da Giorgia stessa, più numerose collaborazioni con artisti italiani e internazionali. Ricordati di quando per te scriveva Eros Ramazzotti, Gatto Panceri (di cui qui la nostra recente intervista in cui abbiamo parlato proprio anche di Giorgia), Pino Daniele, Zucchero, Gino Paoli, Enzo Avitabile, Maurizio Fabrizio… Torna ai grandi autori, torna a mostrare la tua voce nella sua massima potenza e lascia da parte canzoni sempre uguali a se stesse, senza più un briciolo di novità, di sperimentazione o di messaggio autentico: Giorgia, torna ad essere l’unica Giorgia e non una delle tante!