Gemellaggio Napoli Stella Rossa Belgrado – Cosa faranno gli ultras della due squadre. Palermo. Milan-Stella Rossa, diretta live dalle 21: fuori Ibra, c'è Leao Milan, Ibrahimovic rifiata. Seguono il PSG a quota 5 ed i serbi a quota 4. Lecce . La rivalità risale al 30 settembre 1973, quando nell'incontro di coppa Italia i lupi irpini si imposero 3-2 sui Partenopei. Dati. Attesa spasmodica da ambo le parti, dunque, ma nel rispetto degli importanti valori di condivisione e rispetto che qualsiasi sport dovrebbe portare con sé. Gemellaggio Napoli-Stella Rossa: le parole del presidente Mijailovic a KKN, Stop accessi alle spiagge contro gli assembramenti: ecco l’ordinanza, In arrivo le prime card vaccinali. “Il gemellaggio è una cosa fantastica. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 25 apr 2021 alle 01:05. Gemellaggio Napoli-Stella Rossa – In un periodo piuttosto complicato per i valori propugnati dallo sport, arriva una bella notizia dal fronte partenopeo. Sul campo si affrontano la Stella Rossa di Belgrado, tra le cui file militano Mihajlovic, Jugovic e il genio Dejan Savicevic, e l’Olimpique Marsiglia del futuro pallone d’oro Jean Pierre Papin. Già dall’osservazione visuale delle cinque carbon stars più rosse della volta celeste, appare evidente come questa debole stella, non lontana da Deneb, sia in queste notti la stella più SCARLATTA del cielo! Traduzioni in contesto per "Gemellaggio con gli" in italiano-inglese da Reverso Context: Allora, Evan, mi chiedevo quando manderete l'invito al Gemellaggio con gli Omega Chi. Il tifo, nella Curva A, venne retto dai Blue Tiger, che, dai Distinti emigrarono in curva dopo lo spostamento dei Blue Lions. Alcuni tifosi serbi sono già giunti a Napoli, altri arriveranno nella giornata di domani. Voce principale: Società Sportiva Calcio Napoli. Negli anni ’90, poi, nacquero altri due gruppi ultras quali: Seguaci e Blue Condors dove intorno ai tre clubs principali, gravitarono una serie di gruppetti, di solito espressione di quartiere, tra i quali i Korps, che fu il primo gruppo d'ispirazione destroide. Belgrado coopera con: Atene, dal novembre 1966; Banja Luka, dal 2005 - Bosnia ed Erzegovina E’ una delle contendenti. Stella Rossa 2006; Virtus Verona Antifascista; BPER. Le parole rilasciate dal Presidente della squadra serba ai microfoni di Kiss Kiss Napoli. Storia. Trova maglie stella rossa in vendita tra una vasta selezione di su eBay. 10. I dipendenti della coop “rossa” sono in lotta per la riconquista del contratto integrativo, per difendere il proprio salario e il … Nella coppa nazionale, in particolare, le due compagini si sono incontrate per 4 volte (nelle edizioni 1973-1974, 1977-1978, 1981-1982 e 1982-1983) con un bilancio di due vittorie a favore del Napoli, un pareggio e una vittoria dei biancoverdi. In serie A le sfide tra le due squadre sono 20, tutte concentrate nel decennio 1978-1988. Al San Nicola va in scena per la prima volta la finale di Coppa Campioni in una città italiana diversa da Milano e Roma. Passano il turno, accedendo ai prestigiosi ottavi di finale, le prime due classificate del gruppo. Noi daremo il massimo per offrire una bella prestazione e portare a casa dei punti“. Rivalità minori vi sono, invece, con le tifoserie di Bologna, Parma, Piacenza, Sambenedettese, Brescia, Perugia, Cosenza, Pisa, Livorno, Lecce, Dinamo Mosca, Legia Varsavia, Beşiktaş, Swansea City e Arsenal. Telefono: 0574/957410. Nessuno si aspettava un posizionamento simile del Napoli, dopo 4 partite. Altri gruppuscoli formatisi in quel periodo ma composti da poche decine di unità furono: Autonomia, Alcool (nati alla fine degli anni ’70 dall'idea di alcuni ragazzi di San Giorgio a Cremano, popolosa città alle porte di Napoli, dalle cui ceneri poi nacquero i Kaos), Bad Boys, Platoon, Skizzati ed altri stipati in Curva B. Il 30 settembre 1992, nacque il gruppo dei Vecchi Lions in seguito a una spaccatura dei Blue Lions ed occupanti la parte alta della Curva A. Sul finire del 1997, dopo la forte contestazione nei confronti della società, guidata allora da Corrado Ferlaino, seguirono delle divisioni nel settore dei distinti tra A.I.N.C. Nella Regione la rivalità più accesa della tifoseria partenopea è sicuramente con l'Avellino: questo è dovuto certamente a motivi geografici (il capuologo irpino dista solo circa 50 km dalla città Partenopea), ma soprattutto per meriti sportivi dovuti al fatto che la compagine Avellinese abbia disputato 10 anni di Serie A dando vita al famoso "Derby della Campania". Di recente, ad esempio, in occasione della sfida contro la Fiorentina, i “Viking” della Juventus hanno festeggiato allo Stadium i 25 anni di fratellanza coni tifosi dell’Ado Den Haag. A seguito di quest'evento, le sigle dei gruppi: Commando Ultrà, Ragazzi della B, Ultrà Napoli ed Ultras ‘72, vennero riuniti sotto il gruppo Ultras Napoli. Altri gemellaggi attivi negli anni '80 e '90, oggi sciolti, ci sono stati con i tifosi del Foggia e poi con quelli di Perugia, Empoli e Milan. I biancoverdi, in particolare, raggiungono la serie B a discapito dei cugini nella doppia finale play-off grazie al pareggio per 0-0 ottenuto al San Paolo e alla vittoria per 2-1 allo stadio Partenio con reti di Biancolino, Moretti e dell'azzurro Sosa. Sono previsti circa 3000 tifosi serbi, al seguito della propria squadra. Verona . La sorpresa e l’entusiasmo sono palpabili, e nel capoluogo campano non si parla d’altro. Juventus . Da una costola degli Ultras, successivamente nel 1981, nacque il gruppo dei Blue Lions, vicini all'ideologia ultrà e formata principalmente da giovani. In parte era già nell'aria, ma adesso possiamo confermarlo quasi ufficialmente: tra gli ultras di Napoli e Stella Rossa è nato un vero e proprio gemellaggio. (Associazione Clubs Azzurri Napoli), poi, nel 1999 dopo gli scioperi e le contestazioni nei confronti della dirigenza nacquero gli Ultras ’72 formati da un direttivo, e non più da singoli leader. [15], Altre rivalità accese vi sono con le tifoserie di Olympique Marsiglia, Ternana (entrambe nate a causa del gemellaggio che le due squadre hanno con la Sampdoria), Lazio (nata a seguito dell'accoltellamento a Napoli di un tifoso napoletano e di un agente di polizia durante la stagione di Serie A 1997-1998), Cagliari[16] (dopo gli scontri tra tifoserie e forze dell'ordine avvenuti nel 1997 in occasione dello spareggio salvezza Cagliari-Piacenza allo Stadio San Paolo[17]) e Fiorentina; al Napoli spetta il primato delle simpatie dei sostenitori del calcio nel Sud Italia, dovuta anche a motivi storici correlati con la città[18] la quale vide nella vecchia Signora l'espressione sportiva del Piemonte sabaudo.[19]. Nel 1998, a seguito dell'addio di Gennaro Montuori le redini del gruppo passarono a Ciccarelli, rimanendo presidente onorario. Nel 1979, con la morte del tifoso laziale Vincenzo Paparelli nel derby capitolino, fu imposto di far sparire il nome Ultras, mutandolo in Sostenitori Azzurri, salvo riadottare in seguito quello di C.U.C.B., inoltre, sempre in quell'anno, nacque il gruppo dei Fedayn EAM 1979, il cui acronimo di EAM è "Estranei alla Massa" da sempre stazionato in Curva B e che rappresenta la frangia più dura dei tifosi del Napoli. La prima menzione scritta della città risale al 1295, in occasione della fondazione da parte di Papa Bonifacio VIII del monastero dell'ordine cavalleresco dei Crocigeri della Stella Rossa, così come la Chiesa di San Bartolomeo. Pare che alcuni di loro vedranno la partita dalla curva. Entrambe le aree sono state ufficializzate il 19 agosto 2016, data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri contenente le “Disposizioni per l’aggiornamento della … Calciomercato. La terza, invece, abbandonerà la massima competizione europea per dedicarsi alla Coppa Uefa. Udinese . Gemellaggi tra le curve sono sempre esistiti. Stella Rossa Belgrado U15. Subito a casa, in tutta sicurezza. I tifosi del Napoli hanno instaurato gemellaggi con le tifoserie di Palermo (solo con il gruppo della curva nord inferiore[9]), Juve Stabia, Catania, Ancona, Paris Saint-Germain, Stella Rossa, Celtic[10] e Borussia Dortmund.[11]. Il clima in città è improntato alla più spasmodica delle attese, oramai da due settimane. Si tratta di uno dei club più titolati della storia del calcio jugoslavo e croato: fino al 1991, anno della dissoluzione della … Strass Stella Pietre Jersey di Cotone Elastico Lungo Slouch Beanie Unisex Uomo Donna Berretto Heather in 35 Vari Colori (2) 4,5 su 5 stelle 782 13,47 € 13,47 € Ecco la mappa del tifo violento, Curva Ospiti | I tifosi del… Napoli | PianetaEmpoli, NAPOLI CALCIO 1926 - ultras napoli storia e attualità - il Napoli in diretta, notizie e news 24 ore, FOTO - Continua il gemellaggio tra Napoli e Celtic Glasgow, Napoli, gemellaggio coi tifosi del Borussia Dortmund, Genoa e Napoli, storia del gemellaggio più lungo d'Italia, Napoli-Genoa, sul divano - Fatti ospitare da un avversario, Scontri a Marsiglia, i tifosi del Napoli contro il gemellaggio doriano - Samp News 24, Napoli-Cagliari, la bellezza di una rivalità senza confronti, Quando Napoli disse "no" ai quattro mori e tifò Piacenza, XXXVI Osservatorio sul Capitale Sociale degli italiani – Il tifo calcistico in Italia, Università degli Studi di Napoli Federico II, http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/05/24/news/morte_ciro_esposito_sentenza-140481195/, Bilancio degl'incontri disputati con squadre campane, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tifoseria_della_Società_Sportiva_Calcio_Napoli&oldid=120129098, Tifoserie delle squadre di calcio italiane, Voci con modulo citazione e parametro pagine, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. (Commando Ultrà Curva B), che veniva da un periodo di transizione, dopo il ritiro dalle scene di Palummella e la scomparsa prematura del vice Giorgio Ciccarelli, avvenuta il 5 maggio 2000, ai cui funerali parteciparono all'incirca 5000 tifosi. Gemellaggi. Grande porto, è uno dei maggiori centri commerciali … Lo storico gemellaggio tra le due tifoserie è stato anche omaggiato e sostenuto addirittura da iniziative commerciali. Circolo ARCI La Stella Rossa. “E’ già nato un gemellaggio tra Napoli e Stella Rossa ed immagino che mercoledì assisteremo ad una bellissima partita, con un clima sugli spalti niente male. Lazio . Il gemellaggio con il Genoa, tramite un comunicato della curva del Napoli in data 9 aprile 2019, si è concluso: la decisione è arrivata dalle rispettive Curve A e B. I costi della Chiesa; attenti al colonnello. Ancona . Successivamente, nel 1987, quando gli azzurri vinsero il loro primo scudetto nacque il gruppo delle Teste Matte da una costola dei Blue Lions, distinguendosi sempre per il forte attaccamento alla squadra. La più grande rivale del Napoli è la Juventus, ma anche Roma, Milan, Inter, Atalanta, Verona, Udinese, Vicenza, Foggia, Bari, Cavese, Reggina, Pistoiese e Sampdoria (quest'ultima nata a causa del gemellaggio che i Partenopei avevano con il Genoa, nonostante esso sia terminato). 0544 866611 - fax 0545 38137 Shanghai, situata sul fiume Huangpu, costituisce una municipalità autonoma nella provincia di Jiangsu. Resoconto di alcuni compagni del circolo Gramsci: questa mattina, 22 settembre 2012, si è tenuta la mobilitazione dei lavoratori di Coop Estense in occasione dello sciopero, proclamato a sorpresa. Di conseguenza i Grobari soprannominarono gli avversari Cigani che significa zingari, in quanto nella Stella Rossa vi era una militanza di etnia Rom. Contestualmente sono stati ridefiniti anche i gemellaggi con le Regioni e le Province Autonome che ospiteranno le circa 500mila persone che dovranno essere evacuate dalla zona rossa. L'elenco dei gemellaggi e delle rivalità della tifoseria empolese Brescia . GEMELLAGGI TORINO Milan-Brescia, meravigliosa coreografia della Sud: orgogliosi del gemellaggio Questa la coreografia esposta dalla Curva rossonera in occasione della sfida di quest'oggi contro le Rondinelle con le due tifoserie gemellat La città. 21. [13], I tifosi del Napoli, in passato, erano gemellati anche con la Roma. 5. Belgrado è gemellata con: Chicago, dal giugno 2005; Coventry, dal 1957; Lahore, dal 2007; Tel Aviv, dal 1990; Lubiana, dal novembre 2010; Stoccolma; Corfù, dal 2010; Cooperazioni. ≡ Sub-Navigazione . Napoli e Stella Rossa saranno avversarie in campo questa sera, ma fuori dal rettangolo verde i rapporti sono sempre stati amichevoli. 2. Un vero e proprio gemellaggio che, ovviamente, vede protagonisti i tifosi, ma anche i diplomatici delle due città. Il gemellaggio tra i tifosi del Napoli e quelli del Genoa era uno dei più antichi che il calcio italiano potesse vantare: ebbe inizio il 16 maggio 1982 in seguito al pareggio per 2-2 a Napoli tra le due squadre nell'ultima giornata della Serie A 1981-1982,[12] in cui il Genoa si salvò e il Milan retrocesse in Serie B. La sfida Champions con i serbi della Stella Rossa è oramai imminente e potrebbe essere decisiva ai fini del passaggio del turno per entrambe le squadre. 19. Fine Gennaio 2021. Nonostante la nomea di ultras violenti e poco simpatici, i Delije possono vantare uno dei gemellaggi più solidi di sempre, quello con la tifoseria organizzata denominata Gate7 dell'Olympiakos di Atene: gemellaggio talmente forte che nella curva sud del Marakanà di Belgrado (lo stadio in cui gioca la Stella Rossa) non mancano mai bandiere inneggianti l'unione tra le due tifoserie E non solo perché quelli del … Juventus-ADO Den Haag. Le origini del tifo organizzato a Napoli risalgono agli anni sessanta. Dietro i pionieri dell'Hajduk Spalato, sono poi emersi i Delje, i supporter della Stella Rossa Belgrado, il gruppo più violento d'Europa, gemellato con i Gate7 dell'Olympiacos. Entrambe le tifoserie, com’è noto, sono estremamente calde ma arriva una notizia assolutamente positiva: tra i tifosi è stata siglata una sorta di gemellaggio. Amicizie terminate oppure non più rinnovate ci sono state con le tifoserie di Bari, Bologna, Torino, Campobasso, Vicenza, Cremonese, Reggiana, Ascoli e Brescia. Quest'amicizia nacque negli anni ’80 a seguito del gemellaggio tra i Fedayn della Roma e la Curva B, poi trasformato in violento e acerrimo odio quando una volta i napoletani, partiti con intenzioni tranquille, vennero aggrediti dal gruppo giallorosso dei Boys e degenerato ancora di più il 3 maggio 2014 quando, in occasione della finale di Coppa Italia tra Fiorentina e Napoli, venne ucciso il tifoso partenopeo Ciro Esposito con un colpo di pistola partito dall'ultras della Roma Daniele De Santis.[14]. Il Napoli attualmente conduce il gruppo C con 6 punti, a parimerito con il Liverpool. Chissà che giro di gemellaggi c'è per avere amicizia con gli ultras della stella rossa Gemellaggio Napoli-Stella Rossa – In un periodo piuttosto complicato per i valori propugnati dallo sport, arriva una bella notizia dal fronte partenopeo. Vecchi Lions. LA STELLA PIU’ ROSSA DEL CIELO È: V Cygni! Il derby eterno va in scena a Belgrado e, a detta di chi ci è stato, è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita. Gemellaggi La festa per la contemporanea promozione in Serie A di Napoli e Genoa, nel 2007. Recupera la tua password. A far festa saranno i serbi dopo i calci di rigore, trasformando gli spalti baresi in un … I supporters partenopei intrattengono buoni rapporti di amicizia con le tifoserie di Ancona (rapporto seguito da varie visite reciproche, in particolare durante la stagione estiva quando i Napoletani partecipano a manifestazioni sportive dedicate alla memoria dell’anconetano Vincenzo Mengoni, detto “Rocky”, ex capo dei leader della Nord scomparso nel novembre 2005 a 26 anni per un incidente stradale), Sora, Taranto, Benevento, Vigor Lamezia, Lokomotiv Plovdiv, Universitatea Craiova, Barcellona e Tottenham; in particolare, l'amicizia con i tifosi dell'Ancona è ormai diventata un vero e proprio gemellaggio. E’ una partita importante per entrambe le squadre, e disputarla immersi in una bella atmosfera è un buon punto di partenza“. DE LAURENTIIS ALLA STAMPA ESTERA, STRAORDINARIA CRESCITA DEI TIFOSI NEL MONDO, Terremoto Cavani: i gol registrati dai sismografi dell'università, GRAFICO - Ultras, pericolo camorra! I nostri tifosi stanno già raggiungendo Napoli per vivere al meglio il clima pre partita“. 1.Partizan-Stella Rossa. A renderlo noto, Goran Aleksic, ambasciatore serbo a Roma. I tifosi del Napoli hanno instaurato gemellaggi con le tifoserie di Palermo (solo con il gruppo della curva nord inferiore [9] ), Juve Stabia , Catania , Ancona , Paris Saint-Germain , Stella Rossa , Celtic [10] e … Calendario. Milan . Se a Belgrado i serbi avevano manifestato in modo sobrio stima e rispetto per la Napoli ultras, al San Paolo sarà diverso. Nel 1340 Arnošt di Pardubice, il primo arcivescovo di Praga, ereditò la città. I primi gruppi, in maggioranza di Belgrado e dei paesi limitrofi, si formarono intorno agli anni '50 nei pressi dello Stadio Partizan e si insediarono nella Curva Sud. forte amicizia . Nell'annata successiva le due compagini disputano il campionato di Serie C1 (girone B) e si incontrano per ben 4 volte: il bilancio è di 2 vittorie per i lupi irpini e due pareggi. 1. Gemellaggi. Bari, 29 Maggio 1991. V Cygni – scatto 1 aprile 2021 – Huawei P30 ISO25600 1,8s . Il Presidente è consapevole della crucialità della partita di mercoledì: “Il Napoli è un’ottima squadra, può ambire alla vittoria finale. 44.053441 11.1557059. http://maps.google.com/staticmap?center= (44.053440999999999, 11.155705899999999),&zoom=15&size=535x230&maptype=Map&markers=44.053441,11.1557059,blues&sensor=false&key=ABQIAAAAOhuNg_AluTlKX-BMq0AIYBSLRJn8Rn1-P8Glfuke5-ERQWngbhT5ZhuOz89usbECaPQrK68fvgxKbQ. Chiudere la sub-navigazione; Quadro; Rosa. questo è il link: http://www.freeforumzone.com/newmessaggi.aspx?f=60905 l' Fischia il Vento; Contessa; Stalingrado; Brigante se more; Al Dievel; Paccottiglia; Osservatorio. Dal 1988 non si sono più incontrate fino al 2003-2004, nel campionato di Serie B: la partita di andata al Partenio fini 3-0 a tavolino in favore dei padroni di casa (a causa dei gravissimi incidenti dovuti all'invasione di campo degli ultras napoletani, in seguito alla quale morì un giovane tifoso partenopeo), mentre al San Paolo il Napoli si impose per 1-0 con rete di Savoldi. Ecco i vantaggi per chi ne possiede una, Rapper picchia un neomelodico: lo scontro musicale diventa fisico, Napoli sconvolta dalla morte del giornalista: ucciso dal Covid, Di Sarno: ”Una scuola a Mario Cerciello Rega”, Stranger Things 4 Netflix: il nuovo trailer da paura. Bologna . Questa rivalità è data per motivi campanilistici (vista la distanza delle due città), infatti vedono i tifosi salernitani (dispregiativamente nominati "pisciaiuoli") i principali nemici regionali per via della storica rivalsa di Salerno verso il capoluogo campano; inoltre, essendo la Salernitana gemellata con il Liverpool, è ben nota anche la rivalità della squadra partenopea con quella inglese. Inter . I principali gruppi ultras del Napoli sono: Fedayn EAM 1979, Ultras Napoli, Fossato Flegreo, Secco Vive, Mastiffs, Brigata Carolina, Teste Matte, Sud1996, Nuova Guardia e attenti al padrone. Stadio. Il tifoso medio del Napoli non appartiene a una classe specifica: secondo il giornalista Mimmo Carratelli, il tifo azzurro «confonde e compatta genti diversissime, i napoletani dei quartieri-bene e quelli dei rioni popolari. Nella stagione di Serie A 1972-1973, il primo gruppo ultras formatosi all'interno della Curva B fu gli Ultras che raggruppava tifosi provenienti principalmente dai quartieri Fuorigrotta e Sanità, capitanato dallo scugnizzo Gennaro Montuori, all’epoca quattordicenne, già conosciuto come “Palummella”. ciao volevo proporti un gemellaggio con il mio forum ci stai? Andiamo a scoprire quali sono i gemellaggi più strani del calcio italiano. Napoli-Stella Rossa, è gemellaggio tra le tifoserie. Il Napoli è «la squadra di tutti» [...].»[4]. reddti top manager 2010 (the rage page) stipendi manager pubblici 2011; attenti al prete. Nel corso della Coppa dei Campioni del 1966, che si concluse con una sconfitta del … Nonostante la nomea di ultras violenti e poco simpatici, i Delije possono vantare uno dei gemellaggi più solidi di sempre, quello con la tifoseria organizzata denominata "Gate7" dell'Olympiakos di Atene: gemellaggio talmente forte che nella curva sud del Marakanà di Belgrado (lo stadio in cui gioca la Stella Rossa) non mancano mai bandiere inneggianti l'unione tra le due tifoserie Roma . 1. Benché la società abbia sede a Spalato, fu fondata nel 1911 a Praga, all'epoca facente parte, come Spalato, dell'impero austro-ungarico. [1] Il Napoli è al 2016 la quarta squadra italiana per numero di tifosi[2] con circa 4,6 milioni. Google has many special features to help you find exactly what you're looking for. Le radici del tifo organizzato napoletano, nascono nei primi anni ’70, in particolare nel 1972 quando in un clima di delusione collettiva, migliaia di tifosi cominciarono a dare un tono organizzativo al folclore che manifestavano dentro lo stadio. Il Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split, noto come Hajduk Split e in Italia come Hajduk Spalato, è una società calcistica croata e, in precedenza, jugoslava. Recupero della password. A far da contorno a questa rivalità … Storia. Successivamente il gruppo degli Ultras giunse ad una fusione con il Commandos, sorto nella Curva A dello Stadio San Paolo, cambiando nome in Commando Ultrà, fino alla definitiva denominazione C.U.C.B. Sito Ufficiale del Comune di Alfonsine. A seguito della formazione di questo gruppo ultrà nacquero poi altri due gruppi satelliti quali: Mastiffs, nati nell’agosto del 1991 dalla fusione dei due precedenti gruppi: Skizzati ed Alta Tensione, e militanti nella Curva A dello Stadio San Paolo e posizionati centralmente; le Teste Matte e la Brigata Carolina (presente in Curva A dal 1989, e che riunisce gli ultras provenienti dai Quartieri Spagnoli insieme alla Masseria Cardone). Certo, poi bisogna sempre sperare di poterlo raccontare perché, a parte le esagerazioni, trovarsi in mezzo ad uno scontro tra gli Eroi (Deljie) della Stella Rossa ed i becchini (Grobari) del Partizan non dev’essere una passeggiata di salute. Piazza Gramsci n. 1 - 48011 Alfonsine (RA) - tel. Genoa . Search the world's information, including webpages, images, videos and more. Martedi, per la quinta giornata di Champions League ci sarà il gemellaggio ufficiale tra gli ultras del Napoli e quelli della Stella Rossa di Belgrado. Il gemellaggio tra i bianconeri e la squadra olandese naque nel lontnao 1988, quando un gruppo di tifosi olandesi assisitì ad una partita di Coppa UEFA tra Juventus e Liegi. Quello che accomuna tutti è comunque la passione per la squadra: il tifo raggiunge picchi tali, che in alcune occasioni l'urlo dei tifosi al goal è stato registrato come terremoto dai sismografi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II[5]. Nel 2002, poi, ci fu un radicale cambiamento nel tifo organizzato, con lo scioglimento, dopo trent’anni, del famoso C.U.C.B. Una classifica quanto mai aperta ad ogni possibile esito. [6][7], La squadra partenopea vanta un enorme bacino, con quasi otto milioni di sostenitori divisi in gruppi storicamente apolitici in quelli presenti nelle Curve A e B dello Stadio San Paolo.[8]. Altra rivalità è con la Salernitana la quale nasce durante la finale play-off di Serie C 1993-1994 tra Salernitana e Juve Stabia, dove i Partenopei presero parte al tifo stabiese. Stella Rossa, il presidente Mijailović: “Il Napoli può vincere la Champions, felice del gemellaggio!” News; Rosa Stella Rossa Belgrado Questa pagina mostra una visuale dettagliata dell'attuale squadra. Rivalità . (Commando Ultrà Curva B-Ultrà Napoli) in cui il capo “Palummella” ne fece una vera e propria holding con una propria sede insieme ad un rapporto privilegiato con la società, la stampa di un mensile di gran lusso per un gruppo ultrà come “Ultrazzurro” che raggiunse 20000 copie di tiratura, e venne letto e apprezzato da migliaia di napoletani e trasmissioni televisive autogestite come “Un’ora in curva B” che fece un'audience di circa 900.000 persone a puntata e che, nel 1993, venne addirittura premiata come la più votata dai telespettatori, vincendo il prestigioso “Guerin d’Oro”. A parlare del gemellaggio tra le due tifoserie, anche il Presidente Mijailovic ai microfoni di Kiss Kiss Napoli, radio ufficiale della SSCN. A livello internazionale si stima un seguito di circa 35 milioni di tifosi nel mondo e 120 milioni di simpatizzanti[3]. La tua email (Associazione Italiana Napoli Clubs) e A.C.A.N. All'interno del C.U.C.B., nei primi anni '80 nacquero anche due gruppi satelliti: Ultrà Napoli South Boys e la Gioventù Azzurra dove Palummella dopo essersi fatto largo con la partecipazione alla trasmissione Il Processo del Lunedì diede agli ultras un nuovo aspetto organizzativo. Pare che il settore ospiti sarà riempito totalmente, in un San Paolo vicino al sold out.