... Tutto il mio corpo ti piange. L’ho stimato, l’ho conosciuto credo come pochi ma amato come tantissimi: era impossibile non farlo. Intenso l’intervento dell’ex Napoli, che con el Diez ha vissuto 7 anni sia in squadra che nella vita. Il Senatore del M5S Gianluca Ferrara, appresa la notizia della scomparsa di Diego Armando Maradona, ha subito presentato la sua proposta per ricordarlo: “Un modo per onorare ciò che ha rappresentato per Napoli e non solo è cambiare il nome da stadio San Paolo a stadio Diego Armando Maradona. L’ex allenatore della Sampdoria ha raccontato molti aneddoti sul fenomeno argentino scomparso ieri all’età di 60 anni. Maradona è morto”. Ciao Diego, ciao Capitano". E così il giorno dopo, al campo d’allenamento, quando Diego tardava e i compagni mi guardavano interrogativi, ‘e allora, Ciro, lui che fa?’, io rispondevo ‘ragazzi, mi sa che oggi non viene’. Marea umana accompagna Diego al cimitero Articolo Maradona è morto: il calcio piange il Pibe de Oro Articolo Maradona e … E lo piange … Quando doveva dirti che avevi sbagliato un pallone, un passaggio, una giocata, aspettava che lo spogliatoio si svuotasse, ti prendeva da parte e ti spiegava. Vederti arrivare proprio quando il destino sembra aver ormai pronunciato l'ultima parola. Per Ciro Ferrara Maradona è stato semplicemente Diego: un compagno di squadra, un idolo, un amico. Ferrara (M5S): “Gli si intitoli il San Paolo” La scomparsa del '10' ha scatenato aneddoti e ricordi sui social Sarebbe ancora il Sole al centro dell’universo. La reazione dei tifosi – FOTO, Mancosu si opera per un tumore: il messaggio di Torregrossa – FOTO, L’Inter torna in campo per la Sampdoria: l’urlo di Conte in allenamento – FOTO, Ultime Notizie Serie A: tutte le news della giornata – VIDEO. É morto Diego suo, Diego mio, Diego nostro. Bellissimi. Baggio da brividi: "Mi misero 220 punti di sutura", GAZZETTA - Spalletti-Napoli, si può chiudere a tre milioni. Serie A, sabato 8 maggio alle 15:00 su SKY, Verde, l'agente: "Ama Napoli. Anche il web piange la morte di Maradona, l’uomo del popolo che si è trasformato in una divinità del pallone. Milano, 25 novembre 2020 - Diego Armando Maradona è riuscito a portare due scudetti a Napoli, nel 1987 e nel 1990. E lo faceva anche quando non veniva ad allenarsi con noi, quando era rimasto a dormire un po’ troppo, quando tutti lo davano per perso: e invece Diego galoppava da solo, là sotto». Perché non c’erano distanze, non c’erano oceani tra noi. Il 'Pibe de oro' lascia con un dribbling imprevedibile dopo 60 anni all'insegna di talento, sregolatezza e invenzioni sublimi “È morto Diego Armando Maradona, il più immenso calciatore di tutti i tempi. "Che bello sarebbe ridere ancora di gusto come facevamo da ragazzi, vorrei che tornasse uno di qui giorni in cui resto lì ad aspettarti. Il cuore, invece, batte la pelle di un tamburo impazzito di dolore. Poi un singhiozzo, due tre. Ti sento vicino, dicono che tu sia partito per una trasferta però questa volta te la saresti pure potuta evitare. Calciomercato Sampdoria: l’Empoli punta Falcone per la Serie A. Ferrara ha voluto dedicare parte della sua testimonianza a Maradona con cui aveva giocato nel Napoli. Di seguito l’estratto … NEL CALCIO DI OGGI – «Sarebbe sempre il più grande, senza confronti. Leggi anche > Maradona, i dubbi del legale Maradona, Ferrara ricorda l’umanità dell’uomo Maradona, svelati i risultati dell’autopsia (Getty Images) “La parola giusta è amore – racconta – Ho cominciato ad amare Maradona quando avevo 17 anni, giocavo nel Napoli e … Per Napoli e i napoletani Maradona è stato tutto e forse anche qualcosa di più. Gattuso verso la Fiorentina", "Se mi vuoi bene, uccidimi". Ecco chi era. Diego si era sistemato una specie di palestra in cantina, sapete, i nostri erano tempi artigianali. “Avrà commesso anche tanti errori ma un percorso va giudicato nella sua interezza e, di lui, va ricordata la sua immensa umanità – ha aggiunto – si è sempre sentito uno di noi, uno della squadra”. Maradona, storia di un campione totale. Il Napoli ha reso onore all’argentino con il logo listato a lutto e la scritta “Ho visto Maradona”. Ciro Ferrara è un ex calciatore del Napoli, della Juventus e della Nazionale Italiana; inoltre lo abbiamo visto come concorrente di Amici Celebritites nel 2019. By Francesco Ferrara / Novembre 26, 2020 . DIEGO PERSONA – «Un generoso nato. Il rapporto tra Ciro Ferrara e Maradona “Avevo 17 anni e quando giocavo nel Napoli gli davo del lei” ha raccontato Ferrara. Ha pianto, Corrado Ferlaino. Rivellino risponde e gela lo studio tv, Marani: "Con Mourinho la Roma ha cambiato totalmente obiettivo. Tutti i dettagli, Sampdoria femminile, riscatto e goleada: vittoria per 7-0 contro la Superba B, Sampdoria Ascoli Primavera: gli arbitri della sfida, Primavera, la Sampdoria tifa Empoli: il motivo, Sampdoria Primavera, battere l’Ascoli per tornare in vetta: il punto, Sampdoria, Thorsby non si ferma: nel mirino Lautaro Martinez. Saresti stato assente giustificato ed avresti fatto felice tutti quanti noi, rimasti qui ad aspettarti. La sua tecnica non era di questo mondo. Articolo Maradona, il funerale. E i giovani? L’ex campione azzurro, Ciro Ferrara, ha scritto una lettera a Diego Armando Maradona. IL DOLORE – «La parola giusta è amore. Quando doveva dirti che avevi sbagliato aspettava che lo spogliatoio si svuotasse, ti prendeva da parte e ti spiegava. Il marito: «Era magnifica, per capirlo guardate il cielo» Comacchio, non rispetta il dpcm: bar Anna chiuso per 5 giorni Ho cominciato ad amare Maradona quando avevo diciassette anni, giocavo nel Napoli e gli davo del lei. Morte Maradona, Ferrara distrutto: "Mi sono chiuso in me stesso! Ciro Ferrara torna a parlare di Diego Armando Maradona insieme a Lele Adani, Christian Vieri e Antonio Cassano. Sampdoria S.p.A. Il marchio Sampdoria è di esclusiva proprietà di U.C. Ciro Ferrara, intervenuto a "Domenica In", programma di Mara Venier su Rai Uno, ha ricordato l'ex compagno Diego Armando Maradona. Gli aggiornamenti, Ferrari cerca riscatto: quattro giornate per decidere il futuro alla Sampdoria, Presidente Gremio: «Ramirez dalla Sampdoria? Ciro Ferrara ha ricordato Diego Armando Maradona attraverso una emozionante lettera affidata al Corriere della Sera. Nonostante le restrizioni dettate dall’emergenza Coronavirus in tanti sono scesi in piazza, soprattutto nei quartieri spagnoli, per onorare la memoria di Diego Armando Maradona.Sventolano le bandiere, cantano i cori.