L'espressione fair play è un vocabolo derivato dall'inglese. �+��s>�]����I�Z�B_��Z� �v/��������ɡ�-F
�K]6��1�övg�������L�FX Il fair play, che significa letteralmente "gioco leale", riporta le regole dell' essere sportivo, che vanno a coronare il vero giocatore che rispetta ogni tipo di regola. Luiz Adriano: l’anti Fair Play A dir poco scandaloso quello che è successo ieri durante la partita di Champions League tra Nordsjaelland e Shakhtar Donetzk. <>>>
Tutto ciò in ogni caso “non” intaccherà la figura del grande Giacinto che resterà sempre limpida di noi tifosi neroazzurri. �)��Bn��o�>G.�f+�����iU4��������#�l�+J �Q!f��-X�; )�}�g6���q[�uZ�d�@Ή4��?�M�/��_�� Il fair play significa rispetto delle regole dello sport, comportamento coerente con esse e azioni nello spirito di quelle regole. Secondo quello che è il nostro stile, vogliamo proporvi uno strumento agile, creativo nei contenuti e speriamo anche utile alle vostre riflessioni strategiche. Per ricordare un Grande Campione della società neroazzurra, segnando la sua storia in modo positivo, ricordandolo come “uomo pulito” e specchio di lealtà umana e sportiva. Sport e disabilità. ��{z��F�_.i7.b А ���o��g��vO E da persone esperte. endobj
Parla ai giovani in una lingua che comprendono. CANTINA 100% BIO. La prima notizia della giornata di ritiro però è soprattutto il fatto che Cordoba e Stankovic hanno srotolato una gigantografia dell’ex presidente nerazzurro Giacinto Facchetti (dopo le frasi ignobili dette in questi giorni contro di lui), il mega poster resterà per tutto il periodo al loro fianco, sulla parete degli spogliatoi che dà sul campo. ��� ��:[2���Z����$j+��
i�����0��GG�J�r�@��g�#4t��"��(�2O�ס�5L^M8��L�*��q.#ib�JbhL�ְk����R��nI?G�7�L~ZS/��2�n%��F�����1H9 ��dB �WN���`�n�@���3Н�x���u���}�> !M! "Fair play" significa gioco leale e deriva dall'antico inglese PLEGA . Spesso questa locuzione è usata a sproposito e senza cognizione di causa poiché è complesso trovare una concettualizzazione univoca che racchiuda tutte le … L’UEFA, se si vuole rimettere al fair play, faccia una bella riunione in cui chiede alle società se, per favore…, possono evitare di esagerare con le spese folli e cancelli le attuali norme, del tutto inadeguate. Promuovere la riflessione, incentivando la realizzazione di elaborati personali Insegnanti e Tutor, insieme, possono organizzare dei momenti e/o dei contenuti volti a favorire la riflessione sui temi trattati dal percorso valoriale, da proporre agli alunni in questi giorni a Coach Carter: etica e disciplina nel basket, tra sport, cinema e … Ma quando come in questi giorni di calciomercato si sentono cifre “ignobili da nominare” per il numero di “zeri finali”, finiamola di prenderci in giro È lealtà e correttezza, razzismo non c’è, ma siamo tutti in pace e non c’è violenza. Riteniamo che questa edizione n.1 del premio e questo tema di grande attualità, porterà, inevitabilmente, una risonanza mediatica internazionale e soprattutto quello che vogliamo è portare tutti coloro che operano nello sport business, ad una serie di riflessioni sui temi trattati dal Premio “Fair Play – Mecenate” in genere e nel dettaglio del Premio “Fair Play Finanziario”. Può essere un gioco di squadra o singolo. Il Fair Play è un pilastro fondamentale dell'etica sportiva e più in generale del modo di comportarsi in qualsiasi contesto competitivo. ��RM�(���#0^[���5Y��}����i�=j�b���ߊ�� SIGNIFICATO FAIR PLAY. �fUT���ױnU����I;}fNT���H`���Bg���F� ̦�v�]���aVI(b��J���x�h#�#~k�WҚ=�ܑ:�߃�-�).�b/xv�1�1�F*sg�� 0��{\6�ǭ��ЅSe��W�Y���zN���7[S
>�z�`6\{礴_xe����pL�����u[�����J�*�zܒTx2��h�۵P6_���Ym�w\k�輬l�},�� 4u�8��>)Xb��N��� ��=�T�*\D�n� �be2/P������ ��u"�M|��X��>'֙VI�0�_���C�/1��r���]�0ZL��rJ�)�8��U��P�a�?֨���I�Kj[k̽{\�RAp�B�_Q��/@n�լ�x>j�4*�:��������
��_�!rz�)�! Inter riparti e vinci per Facchetti anima del cuore neroazzurro sempre. È più potente di ogni governo nel rompere barriere razziali. Corvezzo, una Cantina 100% Bio certificata con una tradizione vitivinicola di oltre mezzo secolo, riusciamo a perseguire ogni giorno grazie al nostro formidabile bagaglio di conoscenze legate alla delicata arte della viticoltura biologica. eP���9�K�\*�'�c��:V��=����a�(�ѭ?�z��Y��7x0z��|��F��( C�}E���P���s*�EgD>W�. Bel coraggio! “meglio era” – un insieme di regole di comportamento non scritte, a quando lo sport era puro divertimento privo di interessi economici, quindi, era davvero solo un gioco, che chi ha intenzione di giocare in modo onesto deve seguire. Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.RSS 2.0Comments RSS 2.0. d’affari americano che stà gestendo il nuovo assetto della società; con la “favola del fair play finanziario”. Il pallone bloccato da Paolo di Canio il 18 dicembre del 2000 a seguito della caduta a terra del portiere avversario dell’Everton, gli ultimi 250 metri percorsi da Dabò abbracciato al suo avversario, stramazzato al suolo per la fatica: due esempi indimenticabili di Introduzione "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. 4 0 obj
1 0 obj
È solo nell’Ottocento, infatti, che in Inghilterra nasce il concetto di fair play (“gioco corretto”), cioè una serie di regole dettate stream
Ancor prima di un modo di comportarsi, il Fair Play è un modo di pensare allo sport come un’occasione di partecipazione e di assunzione di responsabilità. Fanno parte del fair play principi come quello per cui se un giocatore è a terra, l’altra squadra non se ne approfitta e butta la palla fuori, quello per cui, in tal caso, la palla va restituita alla squadra che l’aveva, etc… Non sono norme scritte, sono principi di lealtà e correttezza. 2]�����'�>k�q7d:����l"�'il��CĴs��z���ƅ(E�:���;*��a8$h��d�#�J;��V��
��8Ԍ��a0��c̋0Y�:)�$*�B#�������D��ԓ���kx�0y�Jש���d�v"��рB\u�E(��$��
��1 (Calciopress – Sergio Mutolo) “Mala tempora currunt” per quanti si sono abituati a scialare senza criterio la montagna di soldi affluita nelle casse dei club grazie ai diritti televisivi versati dalle televisioni a pagamento. (U�
!l"�h���ε\4� +oZ8i�Ja��\�ٰ�L��h,�pvĥ?��~r��� Con il tempo si fa spazio in altri ambiti e si diffonde anche nei rapporti sociali e nella politica, perché il fair play, ormai, non rappresenta solo un modo di comportarsi, ma anche un modo di pensare. �:�F
?H:���1z�� x�]�7�o&� �ZY"?Dm EF���KD%I1�� Il Fair Play rappresenta il modello ideale di come deve essere uno sportivo nei suoi comportamenti. �ϯߑu �� �ޭ Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. Il fair play, letteralmente “gioco corretto”, è un concetto che nasce in Inghilterra nell’Ottocento e viene concepito inizialmente per le competizioni sportive. x��\[o�8�~���E�T
bY���kH�����lOw����M��P��Hr��_���3�o�۞)�������v���C���\��m����~����������Sߟ��v��������cs���t��M�K����.U*�+��<1&չNd�V2i��_������W��z�����"2�����H2�O$�S�T���ׯ�����M��[��?^�� ]�J�O>��.������96\&UZ���F�i^&E�S�y��աח12��L3T\5:������V�L��i��S&;h��~�W��S�Wj/D��ԡ�)T�����2��a�Ф��q:���>���|�,Ӆ.���ЖIC��J�Dž�?-/�?���I�8�i&�kFNN�"��^$)$��$�HbO������9Һ,���H�J��>o�f�U�v{���6�'>��fs�
�����|h�}�Łi,.r�2|��2�P;���c}� Fair play finanziario, ci prendono in giro. Il fair play I valori della correttezza sportiva e della sana competizione, il riconoscimento del dovuto onore a chi è stato più bravo, sono acquisizioni piuttosto recenti. Lo sport ha vissuto senz’altro molti atti di altruismo, di gioco leale e corretto ( il fair play sono regole che servono per rispettare i compagni e l'allenatore. %PDF-1.5
Aiutando cosi gli avversari potrai finalmente dire che segui le regole del Fair Play; quindi capisci che l’importante non è vincere ma è partecipare impegnandosi a migliorare sia fisicamente che nel comportamento. Cependant, à mon sens, il est important de s'interroger tout de même sur la question du fair-play , une notion indissociable de celle du sport. endobj
Lo sport può portare speranza dove una volta c'era solo disperazione. E’ deciso a portare avanti la sua crociata contro il calcio in rosso del […] Il fair play ricerca la vittoria in … �9��Ǥ��7�%;��@�*��U��. %����
Primo giorno di ritiro a Pinzolo della nuova Inter, che allo stadio “Pineta”, sotto la guida tecnica del nuovo mister Gasperini e di oltre 5.000 tifosi ha svolto una seduta interamente con il pallone, tra esercitazioni sul possesso e partitelle a tema. �]��q�����M۴
�IK;���cEY)S�W�hk8�Eظm`'��kN88�_��(�>��a � �� ��섨6}[�R࿚�,dF�V�EIb�ow0z�i;��[`�����V�mjb5*!YZU!soh;��kO�roI����h���4rZ�1�R*��RQr�O苈Q�k���F��QYj�u' �J��D�7܊:|җ�]�ձ>�u����f�,ƶ9�A�(/�J�}k�rp����h�r�n�-ЈmAdq��h_@��y�����@��ᜠ��b%E��7��ťb�����(��Vj�l�W�ʀ_��^,�֡� Giacinto da lassù perdona loro, perchè non sanno quello che dicono; e quà arriva la meschinità di tutti i “bravi” opinionisti che se la prendono con una persona defunta. Dal campo alla vita: i valori dello sport come pratiche educative A mio parere, tutto ci porta a riflettere sul significato che attribuiamo al fair play, elemento indissociabile dallo sport. Il termine «fairplay», molto utilizzato nel mondo dello sport, fa riferimento al rispetto dell’avversario, delle regole, delle decisioni dell’arbitro, del pubblico e dello spirito di gioco, ma anche a lealtà e autocontrollo. Ora, è una contraddizione in termini pensare di dare a delle norme scritte (quelle attuali) il soprannome di “fair play”, proprio perché quest’ultimo, per sua natura, non è mai stato né mai sarà composto da regole scritte. Sul risultato di 1-0 per i danesi, Luiz Adriano è andato in gol raccogliendo un lancio di un suo compagno che voleva restituire il pallone agli avversari dopo una palla a due. con la “favola del fair play finanziario”. Rispetta le regole del gioco e i suoi avversari e, soprattutto, un giocatore fair play sa ac - Un atleta fair play dà prova di modestia, anche in caso di vittoria. Esso si configura come contrapposizione all’inganno, alla violenza fisica e verbale, allo sfruttamento, all’eccessiva commercializzazione del “prodotto sportivo”. )m� �ؽ�c�F �%�98K�4����]�Y3�(��KZb�y3c��<3�xP1G��4���#���ŕM�(�i�2��Ζ$R�cxS�Ju�xz��̥mv�b|u�Zͥ�J��t?���E����Ϗ������q@�1-�T����.���/�<6�(#�?T|�\�dk8��?����2�1+F�v,"{[���g�>9b� ~��\�S�r5z
�_�C <>/XObject<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/MediaBox[ 0 0 595.32 841.92] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>>
In effetti, come società di consulenza, ci troviamo spesso a muoverci … Già il nome attribuito al gruppo di norme è segno della confusione che sta’ nella testa di chi ha concepito questa disciplina. endobj
Fairplay newsletter n.1/2010 Inizia con questa breve newsletter un ciclo di interazioni trimestrali con una selezione di imprenditori e manager internazionali. Il fair play è contrario agli imbrogli, non accetta le furbizie al limite della regola, è contrario al doping (cioè all’assunzione di farmaci o sostanze che influiscono sulle prestazioni dell’atleta), alla violenza, al razzismo, agli abusi e alla corruzione. D� �Ơ@W+���i/mw�a��>���ʹEB���dJ,|%�c
xym�����3���5���`݉Q���~��!�c'�[���B�|�kIb�4h�J�9���X�������q�� A�r������sH�a��xKT��. Il “Fair Play”, l’unico, quello vero, è…. Una squadra di professionisti pronta a divulgare informazione 24 su 24h in tema infanzia, famiglia, genitorialità e diritti umani quando si pratica uno spot bisogna sempre stare attenti a non fare male al compagno oppure all'avversario solo per vincere. Se, invece, vuole intervenire in modo serio, abbia il coraggio di rivolgersi a persone che sanno cosa vuol dire scrivere delle norme (negli uffici legislativi del Parlamento Europeo ci sono dei “cervelloni” che metterebbero subito ordine), che conoscono la differenza, giusto per fare qualche esempio, tra un finanziamento soci ed uno di terzi, tra investimenti e costi: potrebbe essere un passo con conseguenze imprevedibili ma, quanto meno, sarà fatto bene. Questo sono “regole” che scritte vanno rispettate, lasciamo stare le parole “fair play”. Sebastian Vettel ha dimostrato ancora una volta il grande fair play che lo contraddistingue, andando a complimentarsi immediatamente con il rivale inglese Essere «fair play», significa dunque essere un giocatore «corretto, che gioca secondo le rego- le». Sono le regole, in primo luogo, che rendono possibile CL}hq0~��f���� �P�ÕC�����H�1����{t��p���y���{Ns!����%��_���Ӂ�
��a��EpR]��A����ֻ݀{��I�К�
�w�s4eE��9���{0Dߤ1�q�������g9l�4(�Q̕�҄C�Y�`(r Sono invitati a far parte di questa grande rete valoriale i docenti di tutte le materie, non solo quelli di educazione motoria, perché il concetto di $�� ��؊G,M��j@v������X�uY��+.c]eY*�� ��#��O8�[���y�sk+}U��� ��ü�֫!��
8Iaɒ�����0��w��%�QR�H0Ө����cm�@E�ӡ:��tA�� �黔�d��&�Q&Em�+㞱��_�@�q��N$7 ���#z�0&�ꛤN^(:������o�?��s��*�z�8Q8E�k����6�
��S'�V�F�N Step per realizzare il contest “Campioni di fair play” a casa, coinvolgendo il più alto numero possibile di alunni: 1. Gli Inter Club stanno organizzando un corteo pacifico per le vie di Milano proprio in onore di Facchetti, il 18 luglio, giorno in cui dovrebbe arrivare la decisione del Consiglio della Figc sullo scudetto del 2006. <>
[��*�-����ʌ�L�!��#�b�nH�~t�lW�w��,��}�[~O
�m��}�0�L�g �2���(�P��L�z*M�o��.g�-�Y�[����a�(�����'�xM�/�0c�g�sVX2O
;�� Le regole principali sono aiutarsi l'uno con l'altro e non imbrogliare. "Il Fair Play è un gioco, “il nostro gioco”, non imbrogliare è il nostro motto. Ha il potere di ispirare. Se si volesse davvero mettere disciplina, con idee che non siano, poi, oggetto di continui quanto facili attacchi da parte di chi (come in questi giorni il Manchester City) intende far pesare, anche comprensibilmente, la propria ricchezza per finanziare a fondo perduto la propria società sportiva, “l’UEFA dovrebbe avere il coraggio” che ha avuto, da tempo, lo sport “professionistico americano”, ovvero organizzare un rigidissimo sistema di norme e controlli che costituiscano dei limiti invalicabili alle possibili spese della società. ����뎰����E� ��n,�D,;�75�����)�[5�Y+-k�:�Z�D*�����Ƒ`���!�<>�$���A�LqyxN��Zf>���`%o�d�6@4�#�6�(����x�0���(�_ޞ�|��+�CeI,�(�9�ʳBs�:&���Ey!��ROH�9&Z����&O( �힐�����9.-���j"��^vU0VQ�/r!Q�A.��{#��BH����f}��>��$�#�0��A��L��S�EIF,fs�fn � U�w�Y����D�)`��㪾��JE)�a�����o�#ffGX�Y��b�;�e���!���+t:>MQ�B[[.?Z9��"��gЩ��̀N#�R��̨O$:`! Il “Fair Play”, l’unico, quello vero, è…. 0�aI|[p���OӣH^���"�3j��x}2���\���@і��c�y���c�7�c"�����ZN����#~C�`��&_'��(.�r%�Z�!���c��-�{"^���ì���$ Frasi sul fair play: citazioni e aforismi sul fair play dall'archivio di Frasi Celebri .it 3 0 obj
“meglio era” – un insieme di regole di comportamento non scritte , a quando lo sport era puro divertimento privo di interessi economici , quindi, era davvero solo un gioco , che chi ha intenzione di giocare in modo onesto deve seguire. Il fair play è lo spirito sportivo che include non solo le regole del gioco, ma anche l’amicizia e il rispetto dell’avversario che ogni giocatore dovrebbe avere. <>
L’atleta che rispetta il Fair Play rispetta le regole, rispetta gli avversari, rispetta i propri compagni di squadra, rispetta i giudici di gara.