amarcord compleanno Giorgia Le notizie del giorno (ANSA) - ROMA, 25 APR - L'aria sbarazzina e il sorriso scacciapensieri non l'abbandonano mai, anche ora che Giorgia si appresta al giro di boa dei 50 anni. Ma tra i duetti dell’artista figurano anche nomi come Sting, Andrea Bocelli e Bryan Adams, Alla Vigilia di Natale del 1994 Giorgia si esibisce per il Papa in Vaticano, cantando con Andrea Bocelli. E poi, mai uscita nel supporto CD singolo ma utilizzata come singolo promozionale nelle radio e nelle tv musicali, ha anticipato l'album eponimo di Giorgia. La canzone è stata dapprima realizzata in una nuova versione, "E poi 2002", presente nel maggior successo discografico di Giorgia, il "Greatest Hits" del 2002, e nel 2005 interpretata dal vivo, nel suo "Mtv Unplugged", in chiave Jazz col musicista Terence Blanchard alla tromba. La canzone riceve numerosi premi tra i quali un David di Donatello per la miglior colonna sonora, Nel 2005 Giorgia pubblica “Mtv Unplugged”, il primo disco unplugged di un artista italiano ripreso da Mtv con il quale la cantante ottiene il terzo disco di platino, Nel 2007 esce “Parlo di te” che anticipa l’album “Stonata”, interamente scritto e composto da Giorgia e che contiene anche un duetto con Mina. Accedi con il tuo Sky ID o registrati in pochi istanti. Invece di bloccare l’Italia intera, perché dopo un anno non li hanno messi in sicurezza? Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Bisognava vaccinarli prioritariamente. Nel 1998 il disco viene distribuito in vari Paesi europei, tra i quali Francia, Belgio, Germania e Finlandia e riceve una candidatura al Premio italiano della musica come "Miglior album dell’anno", Per il disco “Girasole”, Giorgia cura sia la produzione esecutiva che quella artistica, coadiuvata da Adriano Pennino. L’album “Dietro le apparenze” viene premiato col Wind Music Award nella categoria CD Platino e riceve il premio Lunezia Pop per il valore musicale e letterario, Seguono successi come “Quando una stella muore”, “Non mi ami”, “Io fra tanti” e l’album “Senza Paura” fa ricevere a Giorgia una nomination agl Mtv Europe Music Awards, Nel 2016 arriva Oronero che contiene quindici brani, di cui dieci firmati da Giorgia e che ottiene il doppio disco di platino. Con 12 album nella top ten italiana, 4 partecipazioni al Festival di Sanremo, di cui una vinta, il percorso dell’artista è ricco di traguardi, Giorgia è una delle voci più belle della musica italiana. La rivista statunitense Billboard l’ha inserita tra le migliori cantanti di tutti i tempi oltre a definirla "la quarta voce più grande al mondo”, Da quando è iniziata la carriera di Giorgia, nel 1993, l’artista ha venduto oltre sette milioni di copie solo in Italia con 12 album nella top-ten. Per accettare le notifiche devi dare il consenso. Lo stesso anno partecipa a un progetto internazionale di beneficenza duettando nel brano "The power of peace" in collaborazione con Aretha Franklin, Enrique Iglesias e Chris de Burgh, L’amicizia e la collaborazione tra Giorgia e Pino Daniele, nel 1997, portano alla realizzazione dell’album “Mangio troppa cioccolata” che debutta in prima posizione della classifica Fimi con oltre 600mila copie vendute. Quando il cantante compare sul grande schermo: i migliori cameo, Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali. Volevo festeggiate i primi 10.000 iscritti al canale YouTube e i 20.000 sulla pagina Facebook. La rivista statunitense Billboard l’ha classificata tra i migliori cantanti di tutti i tempi e l’ha definita “la quarta voce più grande al mondo”. I coautori Massimo Calabrese e Marco Rinalduzzi decidono di produrre il primo disco della cantante con il titolo “Giorgia” che raggiunge il 2º posto dei dischi più venduti, Dopo la partecipazione a Sanremo, Giorgia viene invitata da Luciano Pavarotti al suo programma “Pavarotti&Friends” nel quale duetta con il tenore. Inoltre nella storia del Festival è la prima concorrente donna a cui è stato chiesto un bis (precisamente nel 1996). E poi, anno 1994 Nel 1994 a Sanremo Giorgia canta uno dei sui più grandi successi, regalando una performance da far venire i brividi: « E poi » è una ballata struggente, malinconica. Nel 2003 la cantante firma il tema principale “Gocce di memoria”, su musiche di Andrea Guerra, per il film “La finestra di fronte” di Ferzan Ozpetek. Diciassette anni fa moriva Alex Baroni e Giorgia ricorda quel momento, una ferita nel cuore mai rimarginata, con profonda commozione. L'aria sbarazzina e il sorriso scacciapensieri non l'abbandonano mai, anche ora che Giorgia si appresta al giro di boa dei 50 anni. Una... La settima stagione di Matrimonio a prima vista Australia sbarca su Sky Uno, e ti aspetta in... Premiato a Cannes, il terzo film del geniale regista greco in prima tv su Sky Cinema  Due... Il loro è stato un amore fulminante. Con un brano co-scritto da Eros Ramazzotti, Giorgia trionfa al Festival di Sanremo del 1995 vincendo pure il premio della Critica.Dopo il successo ottenuto con E poi… con cui si era presentata alle Nuove Proposte, torna l’anno successivo sul palcoscenico dell’Ariston più sicura di sé. L'aria sbarazzina e il sorriso scacciapensieri non l'abbandonano mai, anche ora che Giorgia compie oggi 50 anni. E poi non vince (arriva settima) ma quel brano non premiato diventa uno dei suoi maggiori successi. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. La cantante sarà in seguito altre due volte davanti a Papa Giovanni Paolo II, La vittoria al Festival di Sanremo, nella categoria Big, arriva nel 1995 con il brano “Come saprei” scritto, tra gli altri, da Eros Ramazzotti. Grazie anche alla musica afroamericana ascoltata fin da bambina, da anni è un’apprezzata cantante e autrice.Una vita artistica coronata da grandi successi; quella privata segnata da un grande dolore. Nata il 26 aprile del 1971, a 50 anni vanta una carriera ricca di premi e successi internazionali. Per recuperare questa mancanza, Baudo dà a Giorgia solo pochi giorni di tempo. La svolta popolare gliela conferisce la celeberrima sua partecipazione a Sanremo tra le Nuove Proposte, nel 1994, con la canzone E poi.