Pianta che riesce a raggiungere anche 10 metri di altezza e che può essere coltivata in giardino ma anche in vaso sul balcone o sul terrazzo purché ci sia uno spazio adeguato alla sua crescita. Ovviamente, è possibile comprarla dal fioraio o in un vivaio, ma farla germogliare da se, è certamente più appagante. Il più noto è Wisteria floribunda ‘Longissima Alba’, dai grappoli particolarmente snelli e lunghi. Ha foglie imparipennate, composte da foglioline ovali o lanceolate, coperte di una leggera peluria che svanisce nel corso del tempo. Ed ecco la parte delle risposte dell’esperto che spiega come si crea un glicine ad albero e si velocizza il risultato finale… svelandoci un trucco: un tubo di ferro intorno al ramo principale che aiuterà la pianta a raggiungere in poco tempo la rigidità necessaria a sostenere la chioma di 3-4 metri che questa vigorosa specie creerà nel giro di 4 stagioni. Il glicine che troviamo nei vivai può essere ottenuto per talea, per innesto oppure può essere germogliato da seme. “In effetti ci vogliono 8 anni per coltivare un glicine nella sua forma ad albero. Una “forzatura” che però rende questa pianta bella al pari di una scultura. COME I GLICINI CENTENARI IN GIAPPONE Si possono facilmente creare pergole da qualsiasi tipo di legno strutturale, ma Se vuoi tagliare la pianta in inverno, il … Come si chiama? “Ricordatevi però”, continua Vignoli, “di tenere il vostro alberello di glicine isolato, lontano da tutto. I frutti, lunghi circa 15 centimetri, sono molto simili ai fagioli. La sua capacità di arrampicarsi su qualsiasi tipo di sostegno e la sua caratteristica fioritura a grappoli ne fanno una delle piante più ricche di fascino in assoluto. Va posta in un terriccio ricco di sabbia e torba, per consentire la formazione di un buon apparato radicale. E’ normale? Cosa posso fare per migliorarlo? La potatura invernale va effettuata una volta che il glicine abbia perso tutte le foglie: bisogna accorciare i rami che abbiano un anno di età, lasciando solo 4-5 gemme. Se una glicine deve coprire una pergola e la lascio "volvere" arriverà in fondo dopo qualche anno. vorrei sapere un cosa: sono riuscita a far nascere da seme il glicine bianco…. Ringrazio buona serata anna, Ciao Anna, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Giunge in Europa dall’Oriente attraverso i semi portati da Marco Polo, come rarità dei paesi visitati. Credo che nel tuo caso ci sia il cappotto isolante (uno strato di isolante intonacato, dello spessore variabile, incollato al … Si versa nuovo terriccio universale e si rinvasa, legando il glicine ad un sostegno. Originaria dell’Oriente, il glicine è un arbusto che nasce tra la Cina e il Giappone. In questa guida vedremo come realizzare un pergolato per sostenere la pianta e rendere più facile la raccolta dei frutti. Se la convinco ad andare diritta ottengo l'ombra in meno di metà tempo. Come coltivare il glicine: istruzioni e consigli per la coltivazione del glicine in vaso o in piena terra.Quando fiorisce e consigli su cure e potatura. Acquista online Gabbie e supporti per piante da un'ampia selezione nel negozio Giardino e giardinaggio. Ciao Grazia, Devi valutare tu se correrlo! Il Glicine è un meraviglioso rampicante dall'elegante fioritura imponente e scultorea, il più diffuso e amato tra i rampicanti utilizzati nei giardini di tutto il mondo. L’edera si arrampica sugli alberi: va tolta o no? Per ottenere un risultato più gradevole e armonico, il glicine va potato due volte l’anno: alla fine dell’inverno, entro febbraio, e successivamente va eseguita una potatura verde durante il periodo estivo. Salve io ho appena acquistato dei semi di glicine dalla Cina ma essendo scritto tutto in cinese non capisco come farli germogliare per poi piantarli in vaso per abbellire tutta la terrazzaMi aiutate come sono i passaggi ?? Si prende un giovane glicine alto circa 2 metri, con tanti rami. cara Daniela, è la spiegazione scritta sulla pagina che induce all’equivoco. Quando è colpita dal ragno rosso, la pianta assume un caratteristico aspetto bruciacchiato. Il glicine ha un fascino tutto suo, un mix di forza e romanticismo che raramente lascia indifferenti. Questo suo tipico movimento è associato alla coscienza umana che, sviluppandosi, si irradia dal suo centro vitale e permea di se anche il mondo esterno. La quantità d’acqua necessaria varia anche in funzione della stagione e dell’età della pianta. Una volta fissato saldamente il tubo, anche a terra, avvolgendone intorno i primi rami, l’impegno negli anni seguenti sarà quello di mantenere in forma la chioma con potature ad hoc, potando a 3-4 gemme i rami portanti più spessi. “Eh sì. Non fate avvolgere i rami principali a dei ferri perché col tempo questo potrebbe rischiare di piegarli. In caso di malattie crittogamiche, la situazione differisce a seconda del tipo di fungo o batterio che aggredisce la pianta. Un esempio: l’esemplare che ho avuto per anni in giardino ogni anno spegneva la luce del cancello di casa, stritolando senza pietà il portalampada… . Fornire supporto per le vostre piante di cetriolo ottiene non solo i vostri cetrioli da terra , ma diminuisce anche il rischio di malattie attraverso una migliore circolazione dell'aria e rende i fiori più visibili impollinatori . L’oidio o mal bianco, ad esempio, si manifesta attraverso la comparsa di macchie bianche sul fogliame. Ho un glicine che in 6 mesi ha raggiunto il mio balcone al primo piano. Il glicine può essere attaccato dalragno rosso, dall’ afide nero, dallo oidio e dalla carie del legno. Come si crea un albero di glicine in giardino? 8 anni. Leggo che i commenti si fermano al 2018 ma chiedo lo stesso nel caso qualcuno sappia come rispondere a questa domanda: Il glicine è un rampicante deciduo che produce fiori incantevoli, raccolti a grappoli, molto profumati e colorati nelle tonalità del viola, lilla, rosa e bianco. Ma se invece la punta trova qualcosa, la pianta si allunga fino ad abbracciarla, che sia un sostegno, un tubo o …un’altra pianta. Oltre ai danni estetici, questa fitopatia provoca problemi di carattere strutturale, in termini di minore crescita e ridotta fioritura. L’innesto è ancora più difficile e proprio per questo motivo viene praticato solo in vivai specializzati. Vi consiglio di cominciare a guidare i vostri glicini sin dal primo anno, dandogli la direzione e la forma voluta. può accadere che i glicini non fioriscano anche per anni, soprattutto se coltivati a partire dal seme. Questo arbusto può essere coltivato in vaso o in piena terra, ma bisogna tener presente che siamo di fronte a una pianta estremamente vigorosa, che tende a espandersi moltissimo. posso provare a farlo crescere ad albero? Dopodiché la parte sana andrà spennellata con una pasta fungicida. Diamo un nome a fiori e piante – 5, Concorso Monza 2010: la fotogallery delle nuove rose, Corsi, dimostrazioni e lezioni di giardinaggio, Erbe aromatiche ed officinali: ecco come usarle, Frutta fresca: consulta il Calendario Stagionale, Gallery: composizione floreale passo per passo, Gallery: Orticola 2010, tra fiori e cappellini, I migliori vivai di piante e fiori d’Italia secondo FeF, I Segreti degli Alberi, la parola agli esperti. Passiamo quindi all’assemblaggio con le spinette in legno o se preferite con delle viti da legno. Il suo aspetto romantico ha affascinato fin dall'800 periodo in cui veniva impiegato per creare angoli intimi e riservati o per arricchire elementi architettonici come colonne o copie di antiche rovine. I migliori accessori da avere se usi il monopattino elettrico, Bricolage: le migliori soluzioni per organizzare al meglio i tuoi attrezzi da lavoro, greenMe è Testata Giornalistica reg. Diamo un nome a fiori e piante – 3, Come si chiama? Dopo pochi anni, il glicine può raggiungere facilmente uno sviluppo di 30 metri sia in altezza che in larghezza, mentre le sue radici sono talmente robuste da riuscire a danneggiare muri o sollevare marciapiedi. Se invece decidiamo di coltivare il glicine in vaso, dobbiamo procurarcene uno che abbia una larghezza di almeno 60 cm e un’adeguata profondità. Non appena noterete che la terra a disposizione della pianta è … Roma, n° 77/2009 del 26/02/2009, Glicine, simbologia e linguaggio dei fiori. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Quando le radici saranno sufficientemente grandi, potrà essere messa a dimora nel terreno. Come mai? Francesco Vignoli, ex vicepresidente dell'Associazione Vivaisti Italiani e titolare fondatore dell'azienda Vivai Vignoli a Pistoia, è uno dei massimi esperti di Glicini in Europa. cualcuno sa dirmi come devo fare per far morire radici di glicine,o ... 2008-05-25 21:06:49 UTC. Come detto, il glicine si può moltiplicare in diversi modi, ma sicuramente il più semplice è la riproduzione per talea. A questo punto bisogna intervenire, perché il glicine non potrà più trarre né acqua né sostanze organiche per il suo sviluppo. Diamo un nome a fiori e piante – 2, Come si chiama? Posizionate all’interno di una buca di almeno mezzo metro o di un vaso uno strato di stallatico maturo, coprite con uno strato di terreno, posizionate la pianta, riempite la buca o il vaso con altro terreno e annaffiate abbondantemente. Surfinie bellissime: il trucco? Oltre che da terreni troppo calcarei, la clorosi fogliare può essere provocata dalla presenza di vecchi calcinacci interrati in profondità nel suolo. I campi obbligatori sono contrassegnati *, Più di 300 fiori e piante con foto e nome botanico, Tutte le info con date e luoghi di mostre-mercato, fiere, visite ai giardini, manifestazioni ed eventi legati al mondo del verde, giardinaggio, piante e fiori, Alla scoperta dell’affascinante mondo delle erbe utili, aromatiche ed officinali: per la salute, per il benessere, per la cucina. Purtroppo il parapetto del balcone e’ da riverniciare, cosa che non faro’ a breve. Ecco un’utile guida. Possono esistere alberi di glicine bianchi con le foglie bianche a punta rosa?! È possibile coltivare un alberello di glicine in un vaso anziché in terra, ma bisogna sapere come fare. Un glicine intrecciato a una colonna: il tronco necessita di un supporto solido che duri nel tempo per far fronte al notevole vigore della pianta. Avere nel proprio giardino una pianta di glicine in vaso significa donare un tocco di eleganza e delicatezza al nostro spazio verde o al nostro terrazzo. Si mette un tubo di metallo intorno al ramo più grosso che farà da tronco: poi si prendono i rami giovani e li si legano insieme a quello. Il nemico occulto e mortale delle piante grasse. L’afide nero può essere dannoso soltanto se attacca piante giovani. Francesco Vignoli, vivaista esperto, a suo tempo ce lo ha rivelato…. Ricordatevi che le piante rampicanti hanno bisogno di un piccolo sostegno per poter crescere senza problemi. Come costruire un pergolato di glicine Un pergolato può non solo fornire un buon habitat per piante come il glicine rampicanti, può aggiungere un accento unico e bello per il vostro giardino o riparo una via. Volevo fare correre quindi il glicine su un supporto piu’ esterno al parapetto del balcone distante un 40 cm per permettere le operazioni di sverniciatura future. Per ottenere un bellissimo prodotto, potrebbe essere necessario fare un disegno in anticipo per riferimento nel processo. Ho noato però che la fioritura non è così copiosa come la pianta in origine. Se la pianta si trova in piena terra e la stagione è fresca , sarà sufficiente l’acqua piovana. Ma normalmente questa malattia fungina non provoca danni e non è necessario intervenire. Solo in caso di attacchi particolarmente virulenti occorre somministrare un prodotto acaricida. decorazione. Dopo qualche anno, comunque, il glicine andrebbe messo a dimora in piena terra. Purtroppo per fare un dispetto hanno tagliato il mio glicini era bellissimo aveva 15 anni sicuramente partirà come faccio a nascondere tutte le rame mi dispiace datemi qualche idea grazie, Catia, Potare il Glicine Provvedi alla potatura in febbraio e luglio. I suoi profumatissimi fiori sbocciano proprio nel periodo primaverile tr… oltre 1.800 metri quadrati di superficie. buongiorno questa primavera ho interrato un seme di glicine che fortunatamente ha germogliato, vorrei sapere come posso fare per farlo crescere ad alberello,ho già messo un tutore al quale un ramo centrale si è arrampicato.ringrazio fin da ora per i suggerimenti. Infatti quest’anno ho visto un solo grappolo di fiore. Il glicine necessita di qualcosa su cui arrampicarsi, ed, essendo anche una pianta "pesante" (nel senso che grava sul supporto a cui è ancorata), è opportuno che abbia un supporto solido. GLICINI AL ALBERO: COME SI FA Diamo un nome a fiori e piante. Se da un lato l'imponente sviluppo della pianta è problematico da gestire, dà però vita a intrecci scultorei molto decorativi. Il Dizionario degli Alberi: diamo loro un nome! L’intervista a Francesco Vignoli, vivaista di lungo corso ed esperto di glicini e autore del sito Wisteria.it, è uno tra gli articoli di Fiori&Foglie più letti in questi mesi primaverili in cui il glicine, tra marzo e aprile, regala le sue meravigliose fioriture. Glicine coltivato ad albero fotografato in un giardino sulla strada per Lovere, Ci ha completamente stregato con le sue profumatissime fioriture a grappoli lilla in questi giorni di relax pasquale. Trovi un elenco delle varietà con le caratteristiche salienti sul sito di Wisteria.it – sezione dedicata. Fiorirà? il glicine sopravvive poco una volta reciso ma magari per una giornata e al fresco ce la può fare. Rami e tronco si saldano, incorporando il tubo, in un unico fusto in 4 anni, ma il glicine ottenuto sembrerà una pianta di 8… Il tronco infatti, a seguito di questa strana “fusione”, diventa tutto contorto, bello come quello di un glicine annoso!”, UN GLICINE IN MEZZO AL GIARDINO Semina, coltivazione, potatura e i segreti per prendersene cura. Per questo si consiglia di acquistarli quando sono in fiore, per essere certi che produrranno fiori anche in seguito. Ho una acacia oramai secca, sale a circa 7/8 metri, può essere un idea darci crescere sopra come rampicante un glicine? Glicine rampicante. Nel periodo successivo alla messa a dimora, il glicine va innaffiato abbondantemente. Pregio o difetto? Tra le specie più comuni di glicine, vanno annoverate la Wisteria sinensis, originaria della Cina, denominata anche glicine comune, e la Wiseria floribunda, proveniente dal Giappone. Post by DNA cualcuno sa dirmi come devo fare per far morire radici di glicine,o provato di tutto,ma continuano a gettare girmogli non so piu cosa fare,se cualcuno a suggerimenti sono ben accolti grazie. Glicine pianta. assolutamente no, altrimenti farà da gabbia di costrizione per la povera pianta, presto o tardi! In seguito, si può innaffiare meno. Come detto, il nemico più comune per il glicine è rappresentato dalla clorosi, che provoca l’ingiallimento delle foglie a causa all’assenza di clorofilla. Questo rampicante, infatti, cresce compiendo costanti torsioni in senso orario o antiorario. Ottima come isolante termico e acustico e dall’effetto scenografico assicurato, una barriera di piante rampicanti può diventare un prezioso elemento architettonico per abbellire la casa o semplicemente una parete, un muro divisorio, un pergolato, nonché per ridurre i consumi energetici domestici sia d’estate che d’inverno. puoi seminarlo in un vasetto di plastica in un miscuglio di terriccio e torba (lo trovi facilmente nei garden) mantenendolo umido, ma tieni conto che potrebbe richiedere anche 10 anni prima di fiorire o persino non fiorire affatto…. Io per levigare ho usato una levigatrice economica e per rifinire i lati delle 4 basi ho usato una fresatrice. È originaria dell’America e del continente asiatico, ma oggi la ritroviamo un po’ In estate si procede a una potatura leggera, a scopo contenitivo, in modo da rendere lo sviluppo vegetativo più ordinato e armonico. La talea deve essere di almeno 10 centimetri e deve essere prelevata da luglio a settembre. Riproduzione del glicine per talea. ti sconsiglio vivamente di affidare la decorazione di tutta la tua terrazza a dei semi di glicine: il glicine da seme può fiorire dopo 10 anni oppure non fiorire proprio mai… Il glicine deve essere acquistato già in fiore: ti consiglio di scegliere la varietà direttamente in vivaio o nel garden, di fronte alla pianta in fioritura. Originaria della Cina, del Giappone e del nord America, questa pianta è una leguminosa estremamente rustica e vigorosa appartenente al genere Wisteria, della grande famiglia delle Fabacee. ?” Ma come si fa ad ottenere un albero da un giovane glicine appena acquistato? lo scorso anno ho iniziato a “modificare” un vecchio glicine in albero, ha già iniziato ad inglobare il ferro e ad unirsi con altri rami.