Da Monaco di Baviera parte, con la sua auto sportiva, il materano Pasquale, che, sposato con una tedesca e costretto a subire la sua orrenda cucina, già pregusta una rimpatriata coi fiocchi. L’attrice Irina Sanpiter che interpretava il ruolo della moglie di Carlo Verdone nel film cult Bianco rosso e verdone se n’è andata all’età di 60 anni. La cosa che accumuna questi tre ambigui personaggi è il fatto che devono presentarsi al seggio elettorale. La nonna muore, l'emigrato viene derubato e picchiato. Celebre scena del film Bianco Rosso e Verdone in cui Furio chiama l'Aci per avere informazioni sul traffico e viene mandato a cagare. Regia: Carlo Verdone. Regia di Carlo Verdone. Bianco, Rosso e Verdone - L’ossessivo-compulsivo rende la vita delle persone vicine un inferno. 85 in italiano “Oggi far ridere è veramente un’impresa, perché non c’è più il senso del ridicolo.” Carlo Verdone. Il film, diretto e interpretato da Carlo Verdone, verrà trasmesso in tv alle ore 21 su Cine34 per la vigilia di Pasqua, sabato 3 aprile Immaginiamo Verdone che interpreta Mimmo e Pasquale, alle prese con il freddo in abiti estivi.E, si racconta che, prima dell’uscita del film, lo stesso Leone, preoccupato che l’estenuante Furio potesse provocare al pubblico la stessa reazione di sua moglie Magda, organizzò una proiezione privata a casa sua. Condividi Tweet. In Bianco, Rosso e Verdone c’è Furio Zoccano, il Socio Aci magistralmente interpretato da Carlo: pignolo all’inverosimile e il tormento della moglie. Irina Sanpiter, che interpretava Magda, la moglie di Furio in Bianco, Rosso e Verdone è morta a Roma a 60 anni. È morta Irina Sanpiter, attrice russa ricordata per il ruolo di Magda, la moglie di Furio in Bianco, rosso e Verdone del 1981. L'Italia di Furio, Mimmo e Pasquale. Bianco, rosso e Verdone. Ovviamente è interpretato dallo stesso Carlo Verdone, che in Bianco Rosso e Verdone dà vita a un carattere che ha segnato letteralmente la storia dei film del nostro paese. A-A+. https://www.aciclico.com/2020/11/19/carlo-verdone-biografia-ex-moglie-e-figli Ancora una volta Verdone ha dimostato le sue doti di caratterista (e di regista) girando delle scene (come quella del cimitero) che sono pura poesia. Simpatico scenetta tra Carlo Verdone e la figlia Giulia per augurare buone feste: l'artista romano interpreta il mitico Furio di "Bianco, Rosso e Verdone". Bianco, rosso e Verdone streaming... Tre personaggi percorrono l'autostrada del Sole (sono tutti diretti a Roma per votare): un emigrato meridionale, un padre di famiglia e un giovanotto bonaccione con la nonna a carico. Interpreti: Carlo Verdone, Irina Sanpiter, Angelo Infanti, Milena Vukotic, Mario Brega, Lella Fabrizi. Il film segue le vicende di tre italiani-tipo che si spostano da una città all'altra per andare a votare nel loro comune di residenza. https://www.corriere.it/.../furio-zoccano-bianco-rosso-verdone.shtml La Fiat 131 bianca di Furio e Magda. Mimmo è un giovanotto che accompagna la nonna, fonte di mille preoccupazioni; Furio è un nevrotico logorroico di Torino che programma il viaggio nei minimi dettagli, ma poi vedrà la moglie scappare con l'amante; infine c'è Pasquale un siciliano che vuole tornare nella sua patria.. Ma girato nell’autunno 1980. Furio, padre di famiglia troppo ossessivo e maniacale parte da Torino con moglie e figli. Bianco, rosso e Verdone (Bianco, rosso e Verdone) è un film a colori del genere commedia della durata di 110 minuti, diretto da Carlo Verdone ed interpretato da Carlo Verdone, Irina Sanpiter, Elena Fabrizi, Angelo Infanti, Milena Vukotic, Mario Brega, Andrea Aureli, Elisabeth Wiener, Anna Alessandra Ariorio, Vittorio Zarfati, Giovanni Brusadori, Guido Monti e Giuseppe Pezzulli. Secondo quanto riporta Il Messaggero, da quando ne aveva 27 lottava contro la leucemia. Anno: 1980. Scheda 2 di 5. Frasi, citazioni e aforismi di Carlo Verdone . Magda è morta. Pasquale, ad esempio, vive a Monaco di Baviera con una moglie tedesca che cucina in modo ignobile, e non vede l'ora di ritornare in Italia, anche solo per qualche giorno. 2. 2.1 Pre-produzione; 2.2 Cast; 2.3 Riprese; 2.4 Post-produzione; 3 Curiosità; 4 Distribuzione; 5 Riconoscimenti; 6 Note; 7 Altri progetti; 8 Collegamenti esterni; Trama. Pasquale, ad esempio, vive a Monaco di Baviera con una moglie tedesca che cucina in modo ignobile, e non vede l’ora di ritornare in Italia, anche solo per qualche giorno. E Furio recita alla “perfezione” il ruolo. Bianco, rosso e Verdone è un film del 1981 diretto e interpretato da Carlo Verdone. ITALIA - 1980 . Leggi anche – -> Morta la Magda di Carlo Verdone Bianco, rosso e Verdone streaming.Film Bianco, rosso e Verdone in alta definizione gratis.Film di trama completa, recensione, scaricare o trailer su ilgeniodellostreaming.【IGDS FILM】 Pubblicato il 17 Novembre 2020 da nehovistecose. https://www.iodonna.it/.../02/05/addio-irina-sanpiter-la-magda-di-verdone Paese: Italia. INDIETRO AVANTI. Il film segue le vicende di tre italiani-tipo che si spostano da una città all’altra per andare a votare nel loro comune di residenza. Filtra per argomento. Ancora una volta Verdone ha dimostato le sue doti di caratterista (e di regista) girando delle scene (come quella del cimitero) che sono pura poesia. Qui l’esilarante telefonata di Furio all’Aci… Bianco rosso e Verdone. E' tempo di elezioni politiche e gli elettori, che per ragioni di lavoro hanno lasciato il loro comune di residenza, vi ritornano per votare. Bianco, rosso e Verdone, un fotogramma del film. Trama: Strambo viaggio che accomuna tre diversi personaggi, tutti diretti verso Roma per votare. Fantozzi, la coppa Cobram – VIDEO. Il road-movie del regista romano è un irresistibile catalogo degli stralunati inizi degli anni Ottanta. Bianco, Rosso e Verdone. Furio, padre di famiglia troppo ossessivo e maniacale parte da Torino con moglie e figli. Tagsbianco rosso e verdone Film scene. Furio, invece è di Torino e deve andare a Roma: parte con moglie e due figli piccoli e per il viaggio non c'è una sola cosa che abbia lasciato al caso, Furio è talmente pignolo ed asfissiante che per sua moglie Magda il viaggio sarà un vero incubo. Bianco, rosso e Verdone compie 40 anni. «Bianco Rosso e Verdone» compie 40 anni Dalla 131 all’Alfasud, le auto del film . Su Redazione . Con i suoi indimenticabili italiani (Mimmo, Furio, Pasquale) e le loro vetture. “Bianco, rosso e Verdone“, è ambientato in estate. Condividi. di Savina Confaloni. La cosa che accumuna questi tre ambigui personaggi è il fatto che devono presentarsi al seggio elettorale. I tre protagonisti della pellicola sono Furio Zòccano, Pasquale Di Amitrano e Mimmo, tutti e tre interpretati da Carlo Verdone. Bianco, rosso e Verdone è il secondo film diretto ed interpretato da Carlo Verdone nel 1981. Bianco, rosso e Verdone; Un sacco bello; Acquista libri e film di Carlo Verdone su. Indice. Avviene, per esempio, in Bianco, rosso e Verdone quando Mimmo e la nonna cercano invano in un cimitero la tomba del figlio di un’amica dell’anziana del quale non ricorda il nome. Leggi anche. La trasferta risulta disastrosa. Impossibile dimenticarlo. 1.1 Furio Zoccano; 1.2 Mimmo; 1.3 Pasquale Amitrano; 2 Produzione. 16:16, 6 Maggio 2020. Furio Zoccano è uno dei protagonisti delle storie più famose del cinema italiano. Bianco Rosso e Verdone. Acquista su Amazon.it . C’è poi Mimmo, ingenuo ragazzone che accompagna la nonna da Verona a Roma per permetterle di votare. Dopo l’exploit di Un sacco bello nel 1981 l’immarcescibile Carlo Verdone portò sul grande schermo Bianco, rosso e Verdone, un’irresistibile commedia on the road divenuta negli anni un vero e proprio cult.Il film si svolge durante un fine settimana elettorale e racconta le vicissitudini di tre singolari personaggi in viaggio verso i rispettivi seggi. Le storie di tre personaggi particolari per raccontare quell'Italia Bianco, rosso e Verdone ha appena spento le quaranta candeline. 1 Trama.