Il marchio Milan è di esclusiva proprietà di A.C. Milan S.p.A. Il Mattino: una suggestiva ipotesi per il dopo Stefano Poli, Juventus-Milan: due giocatori in cerca di conferme per la volata finale, Il pianto di Baresi: 16 anni dopo Usa '94 - VIDEO, Ultime Notizie Serie A: le ultime dal Consiglio Federale - VIDEO, Ultime Notizie Serie A: Ceferin apre gli stadi all’Europeo, Raspadori si racconta – VIDEO, Rinnovo Ibrahimovic: Maldini è arrivato a Casa Milan VIDEO, Ancelotti sulla Super League: «I club che l'hanno fondata hanno sbagliato. Vent'anni fa, il 17 luglio 1994, al Rose Bowl di Pasadena l'Italia perdeva ai rigori la finale mondiale con il Brasile Non è gol! Franco Baresi, Rigore, 1° rete nel torneo ... Giovanni Galli, Sbagliato. La bandiera rossonera attraversa un ventennio di storia del Milan. Si può tornare a sperare. Sono i misteri del calcio. La sequenza dei rigori del 17 luglio 1994 a Pasadena: Baresi (sbagliato), Marcio Santos (sbagliato), Albertini (gol), Romario (gol), Evani (gol), Branco (gol), Massaro (sbagliato), Dunga (gol), Baggio (sbagliato). Il primo rigore italiano fu tirato, e sbagliato, da Franco Baresi, che lasciò il campo in lacrime: eppure, la sua fu una prova eroica. “Tradimento”. Sulla respinta dell’estremo difensore pugliese, si avventa Pinzauti, che viene sgambettato nettamente sempre da Semenzato (poi espulso) per la concessione del secondo penalty in un minuto. L’ho sempre elogiato e ha fatto una grande stagione ma nel momento decisivo ha mancato due gol importanti… contro la Roma e contro il Sassuolo. Di questa finale di Champions ricordiamo soprattutto l’incornata vincente di Didier Drogba, che su calcio d’angolo regalò il pareggio al Chelsea a pochi istanti dal novantesimo. Usa '94: Baresi, Baggio e la maledizione dagli 11 metri. Cartellini . Al Divin Codino toccò calciare l’ultimo rigore per l’Italia. Brasile-Italia 3-2. A conferma di quanto sia strano il calcio, di una vita da campione l’immagine di Franco Baresi in nazionale è questa. Va notato, tuttavia, che anche Roberto Baggio e Daniele Massaro hanno fallito il penalty. Era l’ultimo atto del mondiale 2006, quello che ci regalò la quarta stella della storia azzurra. L’errore del centravanti francese si rivelò determinante, perché tra le file dell’Italia nessuno fallì il proprio tentativo, fino all’ultimo rigore di Fabio Grosso. Sbagliano Baresi (recuperato dopo la rottura del menisco) e Donadoni, ma l'immagine che rimane è Baggio che calcia alle stelle. Il difensore scivolò proprio mentre era in procinto di calciare e il pallone si stampò sul palo. ... Franco Baresi, tra le pagine chiare e le pagine scure. Sono tanti i campioni che si sono presentati sul dischetto nel momento più importante di una gara, ma si sa, anche i campioni possono sbagliare. Ecco perché» VIDEO, Rinnovo Ibrahimovic: questa sera la firma dello svedese VIDEO, Ultime Notizie Serie A: Scaroni in bilico in Lega, Gravina chiede chiarimenti ad Agnelli – VIDEO, 22 aprile 1982, nasce "Smoking in bianco": Ricardo Kakà - VIDEO, Verso Milan-Sassuolo: l'arrivo del pullman rossonero a San Siro VIDEO, Ultime Notizie Serie A: la Superlega pronta a partire, Ceferin punge la Juve – VIDEO. Il portiere del Liverpool Grobbelaar si fece segnalare per i suoi continui balletti sulla linea di porta, finalizzati a innervosire gli avversari incaricati della battuta. «All’inizio non credevo fosse così grave, poi però mi dissero che si trattava del menisco e mi crollò un po’ il mondo addosso perché sapevo che sarebbe stato l’ultimo Mondiale della mia carriera». Il rigore sbagliato più famoso nella storia della nazionale azzurra. La finale dell’allora Coppa dei Campioni sul terreno di casa dell’Olimpico rappresentò l’occasione mancata per eccellenza. (function(){window.pagespeed=window.pagespeed||{};var b=window.pagespeed;function c(){}c.prototype.a=function(){var a=document.getElementsByTagName("pagespeed_iframe");if(0