Nel 2014 si classifica terzo, ma l'orchestra gli assegna il premio al Miglior arrangiamento Sezione Campioni per il brano Per sempre. Le sue prime influenze musicali sono Mariah Carey e Céline Dion: ripetendo i loro brani impara a usare il diaframma e gli automatismi per l'emissione del fiato. Studio chi ha successo, Aspettando la finale Malika e Arisa trionfano su iTunes, Arisa: il nuovo singolo è "Io sono", MelodicaMente.com, Arisa: testo di "Te lo volevo dire", nuovo singolo, Arisa: sono cresciuta e ho cambiato faccia per tornare al Festival, Stasera su Canale 5 Checco Zalone Show con Arisa, Marco Materazzi e Zero Assoluto, Scheda dell'album sul sito dell'etichetta Warner, Sanremo, Arisa: io simbolo di riscossa per i giovani lucani, Arisa: "Pace" è il nuovo singolo in radio, Arisa per Natale – Single è l'ultimo regalo legato all'offerta "12 Giorni di Regali" — Italiamac, Comunicato RAI con i risultati di voto del Festival di Sanremo 2012, Emozione Lucana con Arisa e Josè Feliciano a Sanremo 2012, Mauro Ermanno Giovanardi torna a Sanremo. I primi passi nel mondo musicale risalgono al 1998 quale vincitrice del concorso canoro "Pino d'oro" di Pignola organizzato dall'Associazione Culturale "Il focolare", e al 1999, quando ha vinto a Teggiano (Salerno) il Premio Cantavallo. [12], Nel febbraio del 2010 è tornata sul palco del Teatro Ariston per partecipare al Festival di Sanremo nella sezione "Artisti" presentando il brano Malamorenò, canzone scritta da Giuseppe Anastasi, compagno della cantante che aveva già curato i testi del precedente album, e cantata con l'ausilio delle Sorelle Marinetti, trio di drag queen che ha collaborato nei cori del brano. She placed first in the newcomers' section and won the Mia Martini Critics Award with her entry, "Sincerità". Questa vita lascia i lividi,questa mette i brividi Certe volte è più un combattimento C'è quel vuoto che non sai, che poi non dici mai, Che brucia nelle vene come se Il mondo è contro te e tu non sai il perché Arisa vince Sanremo 2014, sezione Big. [7] Contemporaneamente al singolo, il 20 febbraio è stato pubblicato anche l'omonimo album, prodotto anch'esso da Giuseppe Mangiaracina e Maurizio Filardo, Sincerità, contenente dieci brani, il quale ha raggiunto la quinta posizione della classifica. [82], Il 5 ottobre l'artista ha stipulato un contratto discografico con la Sugar Music, lanciando il giorno seguente il singolo Ho cambiato i piani,[83] brano che porta la firma di Niccolò Agliardi e Edwyn Roberts e contenuto nella colonna sonora del film Nove lune e mezza di Michela Andreozzi, per il quale l'interprete ha successivamente ottenuto la sua seconda candidatura consecutiva al Nastro d'argento nel 2018 per la miglior canzone originale. I ricavati del singolo, pubblicato l'8 maggio, sono stati devoluti alla Croce Rossa Italiana per sostenere Il Tempo della Gentilezza, progetto a supporto delle persone più fragili colpite dalla pandemia di COVID-19 del 2019-2021. [45], Nei primi mesi dell'anno la cantante ha prestato la propria voce al personaggio Gloria del film d'animazione Barry, Gloria e i Disco Worms. Cinque momenti clou dell'edizione numero 64 del Festival: vincitori e singoli da top chart. Il 16 maggio ha calcato il palco della quarta edizione dei TRL Awards, tenutisi in piazza Unità d'Italia a Trieste, mentre il 6 giugno si è esibita all'Arena di Verona, in occasione dei Wind Music Awards 2009, venendo premiata dall'associazione dei discografici come giovane rivelazione dell'anno. Ecco i nuovi prof di Amici. [54], Il 9 febbraio dello stesso anno è presente fra gli artisti ritratti dal fotografo Giovanni Gastel per la rivista Rolling Stone Italia nel numero intitolato: "Le 100 facce della musica italiana", che raccoglie i volti più influenti del panorama musicale italiano. Soprattutto quelli che la accusano di aver creato un intro al brano sin troppo simile a quello del un brano di Micol Barsanti (che, peraltro si dissocia dalle critiche) Entra nel cuore. Arisa partecipa al Sanremo 2021 con il brano "Potevi fare di più" scritta da Gigi D'Alessio. Ha scritto il testo di alcuni suoi brani firmandosi con il suo vero nome. Ad aggiudicarselo, sarà la rivelazione di Sanremo 2009 Arisa. Soprattutto quelli che la accusano di aver creato un intro al brano sin troppo simile a qu… Successivamente la cantante partirà per un nuovo tour estivo. Ha inoltre ottenuto vari riconoscimenti quali un Premio Assomusica e un Premio della Critica "Mia Martini" al Festival di Sanremo 2009, un Premio Sala Stampa al Festival di Sanremo 2012, due Wind Music Awards, un Venice Music Awards, un Premio Lunezia e un Premio TV - Premio regia televisiva, oltre ad una candidatura al Premio Amnesty Italia e due al Nastro d'argento nella categoria migliore canzone originale, rispettivamente nel 2017 per Ho perso il mio amore e nel 2018 per Ho cambiato i piani.