https://avellino.occhionotizie.it/ariano-irpino-imbrattato-dux-murales-liliana-segre PIVA 13967891006 | REA RM1487062. in tale maniera potrai contribuire a incrementare l'archivio delle immagini storiche, mettendo a disposizione materiale fondamentale per conoscere le radici d' Ariano Irpino, le sue vicende storiche e i mutamenti che lo hanno riguardato durante gli anni. Ariano e … L’associazione di cultura cinematografica Daena presenta “Dallo sguardo alle immagini” il webinar di presentazione dei risultati del … Gli investigatori del Commissariato locale stanno esaminando fotogramma per fotogramma alla ricerca di indizi utili per individuare i responsabili. L’opera di street art firmata da Alex Shot in via Marconi è stata oltraggiata da scarabocchi e dalla scritta, con spray di colore nero, “Dux” posta accanto alla frase di Liliana Segre che compare nel murales: “L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa”. METEO Ariano Irpino Mercoledì 14 e PREVISIONI del tempo per Ariano Irpino, temperature, precipitazioni, venti, irraggiamento solare, inquinamento dell'aria. 44 talking about this. Le antiche foto d' Ariano Irpino ci forniscono testimonianza usanze, costumi ed abitudini, ci permettono di conoscere e ricordare le vecchie tradizioni del posto, di rendere viva la quotidianità della città ai tempi dei nostri genitori, in un percorso fra la memoria e gli avvenimenti storici d' Ariano Irpino, condivise con il della nostra galleria storica. La stazione di Ariano Irpino è una stazione ferroviaria ubicata lungo la tratta a binario unico Benevento–Foggia.. Situata in una valle a 479 m s.l.m. Ariano Irpino è un comune italiano della Provincia di Avellino in della Regione di Campania. Ariano Irpino. Le foto ci permettono di conoscere e creare nella nostra memoria figure di territori, genti, monumenti e edifici d' Ariano Irpino che in maniera diversa andrebbero cancellati dalla memoria per sempre. Ci sono 54 immagini in questa galleria. Pagina ufficiale del Liceo Classico con annesso Scientifico "Pietro Paolo Parzanese" di Ariano Irpino. Cosa vuoi modificare o aggiungere in questa pagina? Il sindaco Enrico Franza: “Un gesto ignobile da condannare senza riserve nella speranza che i responsabili siano individuati e chiamati a risponderne”. Per mezzo delle foto d' Ariano Irpino intrappolate dall'occhio della macchina fotografica, ci è permesso ricostruire la memoria storica delle nostre terre. Ci sono 342 immagini in questa galleria. VIDEO / Ariano Irpino blindata da De Luca: le prime immagini 15 Marzo 2020. Si passano al setaccio le immagini delle telecamere della videosorveglianza per incastrare l’autore dello sfregio. Condividi Tweet. Oggi, giornata internazionale dei diritti delle donne, l'Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, nell’ambito delle politiche sociali e per le pari opportunità, ha promosso e sostenuto un programma di iniziative che punta a sensibilizzare la comunità a contrastare in ogni ambiente di vita e di lavoro la violenza contro le donne e le discriminazioni di genere. Ariano che fu. Trova tutte le vecchie fotografie d' Ariano Irpino e scopri i mutamenti che si sono susseguiti lungo gli anni. Divieto di entrata ed uscita per il Comune e quarantena obbligatoria per tutta la popolazione di Ariano Irpino. I suoi abitanti sono chiamati i arianesi. Ultimo aggiornamento: Dom, 25/01/2015 - 10:00. 81 foto. Per una selezione più completa di immagini inerenti all’argomento Ariano Irpino, vedi Category:Ariano Irpino. Dai una mano a incrementare l'archivio fotografico del tuo comune. Il comune si estende su 185,5 km2 e conta 22 246 abitanti dall'ultimo censimento della popolazione. Vedi anche: Foto Ariano Irpino sul Wiki; Foto Concorso Nazionale: 2012, 2009 e 2008; Contest Fontana della Maddalena In primo piano la bella fontana della Maddalena che sorge lungo la via Regia (attuale Strada Statale 90 delle Puglie). Contatti | Lavora con noi | Privacy policy. Ariano Irpino (Av) – I Volontari della Croce Rossa impegnati nella consegna di pacchi alimentari e uova di Pasqua “Il tempo della gentilezza” non è solo un semplice slogan della Croce Rossa ma l’impegno quotidiano di tanti Volontari, medici ed infermieri.