Nel 1963-1964 la Stella Rossa bagnò l'annata d'esordio nel nuovo stadio con il double scudetto-coppa nazionale, sotto la guida del tecnico Milorad Pavić. La partita è in programma il giorno 26 novembre alle ore 18:55 allo stadio Ghelamco Arena di Ghent. Altrettanto significativo quello del 2006 quando il Milan, a causa della penalizzazione inflitta per Calciopoli, si ritrova a disputare il preliminare decisivo di Champions proprio contro la Stella Rossa, eliminata da un Inzaghi incontenibile. L’allenatore della Stella Rossa, Dejan Stankovic, ha rilasciato un’intervista all’edizione odierna della Gazzetta dello Sport: “Sono all’inizio di un nuovo percorso. Il 29 maggio 2010, in occasione del 19º anniversario della vittoria del titolo di Campione d'Europa, fu organizzata una solenne cerimonia per celebrare la squadra guidata da Ljupko Petrović. In difesa, inamovibili il portiere Borjan e il centrale Pavkov. Eliminata agli ottavi di finale della Coppa dei Campioni 1988-1989 dal forte Milan di Arrigo Sacchi (poi vincitore del trofeo) dopo i tiri di rigore, la squadra jugoslava tornò nel massimo torneo continentale due anni dopo e lo fece da protagonista. Nel dicembre dello stesso anno la squadra vinse la Coppa Intercontinentale battendo per 3-0 i cileni dei Colo-Colo nella finale dello Stadio Nazionale di Tokyo, in Giappone[6]. Nel 1967-1968 la squadra si aggiudicò per la seconda volta la Coppa Mitropa, battendo nella doppia finale lo Spartak Trnava. Nel 2001-2002 la squadra tornò in Europa, disputando i preliminari di UEFA Champions League, dove fu eliminata dal Bayer Leverkusen poi finalista perdente del torneo. La partita è in programma il giorno 22 ottobre alle ore 21:00 allo stadio PreZero Arena di Sinsheim. Milita nella Superliga, la massima serie del campionato serbo. Dejan Stankovic; PREPARTITA. Notevole lo score realizzativo di Ben che totalizzato 57 gol in 112 presenze totali tra Superliga Serba, coppe nazionali e coppe europee. Celebrate and remember the lives we have lost in Corona, California. Quella che affronteranno i rossoneri in Europa League è una Stella Rossa nemmeno minimamente paragonabile allo squadrone del 1988 con i vari Savicevic, Pancev, Prosinecki, Stojkovic, Binic e altri campioni che due anni dopo (Stojkovic escluso) regalarono la Coppa Campioni alla Stella nella finale di Bari contro l’Olympique Marsiglia, vinta ai rigori. Non sarà mai un avversario qualunque, la Stella Rossa per il Milan nelle Coppe Europee. Il Partizan Belgrado è secondo a 8 lunghezze di svantaggio. Negli anni '50 questo gruppo di giocatori vinse quattro titoli nazionali e due coppe nazionali, aggiudicandosi ogni trofeo jugoslavo per cinque stagioni consecutive. Nel 1987 la dirigenza si pose l'obiettivo di vincere il più importante trofeo d'Europa entro cinque anni e i risultati diedero ragione all'ambizione del club. La partita è in programma il giorno 25 febbraio alle ore 21:00 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. L'area tecnica fu affidata a Dragan Džajić e Vladimir Cvetković, che allestirono un organico competitivo ad alti livelli con tutte le migliori squadre europee. Nel primo decennio degli anni duemila la squadra poteva contare su elementi quali Nikola Žigić, Boško Janković, Milan Biševac, Dušan Basta, Dejan Milovanović, Segundo Castillo, Ibrahima Gueye, Nenad Milijaš e Ognjen Koroman. Stella Rossa-Milan si giocherà Giovedì 25 Febbraio alle 21:00 allo Stadio San Siro. Sin dalla fondazione del club è stato istituito il titolo di “Stella della Stella Rossa” (Zvezdina zvezda), di cui vengono insigniti quei giocatori che hanno onorato la storia del club e che hanno permesso di acquisire notorietà internazionale alla squadra. Dragan Džajić ha disputato 85 partite con la nazionale jugoslava, un record. Guido la Stella Rossa e sono l’uomo più felice del mondo. La Stella Rossa si è qualificata ai sedicesimi di Europa League grazie al secondo posto nel girone L alle spalle dell’Hoffenheim. Gent - Stella Rossa è valevole per la Fase a gironi della competizione Europa League 2020/2021. L’incontro Stella Rossa – Gent, valevole per la terza giornata del gruppo L di Europa League 2020/2021, verrà trasmessa in diretta esclusiva sulla piattaforma Sky. Dejan Stankovic; PREPARTITA. Il nuovo millennio si aprì con la vittoria del diciassettesimo titolo nazionale, nel 1999-2000, e la vittoria della coppa nazionale. Vari calciatori della Stella Rossa hanno fatto parte della nazionale jugoslava, tra cui Branko Stanković, Rajko Mitić, Vladimir Beara, Bora Kostić, Vladimir Durković, Dragoslav Šekularac, Miroslav Pavlović, Jovan Aćimović, Dragan Džajić, Vladimir Petrović, Dragan Stojković, Vladimir Jugović e Dejan Savićević. Una prestazione non molto incoraggiante, ma comunque positiva per Stefano Pioli. Si aggiudicò, infatti, la Coppa dei Campioni 1990-1991, grazie alla vittoria ai tiri di rigore nella finale contro l'Olympique Marsiglia nel nuovo Stadio San Nicola di Bari, inaugurato da appena un anno, di fronte a 60.000 spettatori, di cui un terzo giunti dalla Jugoslavia[4]. Arrigo Sacchi (©Getty Images) Stasera si gioca Stella Rossa-Milan, una partita che ricorda il confronto di Coppa dei Campioni avvenuto nel 1988. "L'allenatore biancorosso, Dejan Stankovic ha parlato ai microfoni di 'Sky Sport' prima di Milan-Stella Rossa, gara valida per il ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League.Queste le sue dichiarazioni: "È bello fare l'allenatoe, sono felice e dopo 22 anni sono tornato in Serbia, nella mia città e nel mio club. Dejan Stankovic, allenatore della Stella Rossa (©Getty Images) Il Milan deve reagire alla brutta sconfitta subita in campionato contro lo Spezia e giovedì ha l’occasione di farlo. Dejan Stankovic (allenatore Stella Rossa), qui durante il match Stella Rossa-Milan 2-2 (Europa League 2020-2021) | AC Milan News (Getty Images) News milan: tutte le notizie. La compagine belgradese si aggiudicò il campionato 1975-1976 con nove punti di margine sulla più vicina rivale, segnando 67 gol in stagione grazie soprattutto alla vena realizzativa di Zoran Filipović, per poi concludere, nel 1976-1977, al secondo posto. È il solo club serbo (ed ex jugoslavo) ad aver vinto la Coppa dei Campioni, nella finale del 1990-1991, la centesima nella storia delle competizioni UEFA per club, contro l'Olympique Marsiglia allo Stadio San Nicola di Bari. Nello stesso girone, erano presenti anche i cechi dello Slovan Liberic e il Gent, compagine belga. In ambito nazionale vanta la vittoria di 19 campionati della RSF di Jugoslavia, 3 campionati della RF di Jugoslavia, 2 campionati di Serbia e Montenegro e 6 campionati di Serbia, oltre a 12 Coppe di RSF Jugoslavia, 6 Coppe di RF Jugoslavia, 3 Coppe di Serbia e Montenegro e 3 Coppe di Serbia, per un totale di 30 campionati e 24 coppe nazionali, più di ogni altro club ex jugoslavo e serbo. Stella Rossa: 1958 Allenatore. Stella Rossa - Gent è valevole per la Fase a gironi della competizione Europa League 2020/2021. La presenza di Stankovic in panchina ha favorito l’arrivo alla Stella Rossa di due calciatori che hanno militato in Serie A, l’attaccante Diego Falcinelli acquistato dal Perugia e il fantasista Filippo Falco, prelevato dal Lecce nel mercato di gennaio. Stella Rossa - TSG Hoffenheim è valevole per la Fase a gironi della competizione Europa League 2020/2021. naroli, 36' pt Taioli, 5' st Ron­ È tra i nove club che hanno vinto la Coppa dei Campioni da imbattuti e il solo club serbo (ed ex jugoslavo) ad aver vinto la Coppa Intercontinentale, sempre nel 1991. La società fu fondata da studenti dell'Università di Belgrado nel febbraio 1945, durante la seconda guerra mondiale, dalle ceneri del SK Jugoslavija, da cui ereditò stadio, uffici, giocatori, logo (cui fu aggiunta una stella rossa) e colori sociali, il rosso e il bianco. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Roma N° 206/2018, Tomori: “Futuro? In ambito internazionale vanta anche il raggiungimento di due semifinali di Coppa dei Campioni, una semifinale di Coppa delle Fiere, una semifinale di Coppa delle Coppe e una finale di Coppa UEFA, persa nel 1978-1979 contro il Borussia M'gladbach. a dova . Nel 1963 aprì i battenti lo stadio Rajko Mitić, la cui capienza fu portata un anno dopo a 110 000 posti. Ronconi che, su punizIOne, in­ RETI: 24' pt Ceola, 32' Moli­ ma l'angolo alto alla sinistra . Scopri IN TEMPO REALE: Risultati, Classifica, Formazioni, Calciomercato, Scoop e tante altre news. Zec vinse subito il campionato e la Coppa di Jugoslava, conquistata a Spalato contro la Dinamo Zagabria, centrando così il double. L'esordio in Coppa dei Campioni risale alla stagione 1956-1957, seconda edizione del torneo. Contrapposta al Partizan, l'altra grande compagine belgradese, da un'acerrima rivalità, con la squadra bianconera disputa il cosiddetto derby eterno. Stankovic campione di Serbia: l’Inter di Mourinho ha un allenatore vincente Inter vincitrice della Champions 2010 (Gettyimages) Di quella favolosa rosa vincitrice della Champions 2009-10, pochi sono diventati allenatori e nessuno ha gioito alla guida di una squadra. In difesa spicca la presenza del nazionale australiano, Milos Degenek. Dejan Stankovic, alla vigilia di Milan-Stella Rossa, ha presentato il match di ritorno valido per i sedicesimi di finale di Europa League. La stagione 1985-1986, l'ultima con Zec alla guida, fu segnata da scandali e polemiche riguardanti presunte partite truccate durante l'ultima giornata del campionato. Il Fudbalski klub Crvena zvezda (in serbo: Фудбалски клуб Црвена звезда?, Club Calcistico Stella Rossa), meglio noto come Crvena zvezda, in italiano come Stella Rossa, è la sezione calcistica dell'omonima società polisportiva serba con sede nella città di Belgrado. Dopo varie vicissitudini e cause legali, il titolo fu definitivamente assegnato al Partizan, che l'aveva vinto sul campo, mentre la Stella Rossa, che inizialmente si era vista assegnare il titolo, dovette accontentarsi del secondo posto, non qualificandosi dunque per la Coppa dei Campioni 1986-1987. Il contenuto è disponibile in base alla licenza, Esordi e primo periodo di egemonia nazionale (1945-1958), Crisi e primi anni nel nuovo stadio (1958-1966), Dominio in patria e prima finale europea (1976-1986), Epoca d'oro e successo in Coppa dei Campioni (1986-1991), Partecipazioni alle competizioni nazionali e internazionali, Migliori risultati nelle competizioni internazionali, Cronistoria del Fudbalski klub Crvena zvezda. La polisportiva comprende anche, tra le sue discipline maggiori, la pallacanestro, la pallavolo, la pallamano e la pallanuoto. Dove vederla in tv e streaming. Quella con la Stella Rossa, squadra nella quale ha militato da calciatore prima dell’approdo alla Lazio nell’estate 1997, è la prima esperienza da allenatore per Stankovic e segue quella da vice di Stramaccioni all’Udinese. Dal 1987 al marzo 1992 la squadra visse, infatti, il periodo di maggiore successo della propria storia, aggiudicandosi quattro campionati nazionali e vincendo per la prima volta la Coppa dei Campioni. Sulle difficoltà della squadra : “In Europa è stato un percorso difficile e complicato, ma siamo riusciti a superare tutti gli ostacoli. Un’altra ex conoscenza della Serie A, l’attaccante ex Sassuolo Richmond Boakye è stato ceduto a gennaio ai polacchi del Gornik Zabrze. Dragan Džajić è il primatista di presenze con la maglia della Stella Rossa, 389. TSG Hoffenheim - Stella Rossa è valevole per la Fase a gironi della competizione Europa League 2020/2021. Conosciamo meglio la Stella Rossa, l’avversario del Milan nel doppio confronto dei sedicesimi di finale di Europa League. Hanno dimostrato che possono fare grandi cose, sarò sempre al loro fianco, se lo meritano”. Stefano Pioli, allenatore rossonero, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Milan-Stella Rossa. Nazionalità Jugoslavia Jugoslavia (1992-2003) Serbia e Montenegro (2003-2006) Serbia (dal 2006) Calcio; Ruolo Allenatore (ex-centrocampista offensivo): Termine carriera 1976 - giocatore Carriera Squadre di club 1; 1954-1966 Stella Rossa 153 (32) 1966 … Pronostico Stella Milan-Stella Rossa. Attenzione alla velocità di Zelijko Gavric, talento 20enne seguito da alcuni top club europei. Si ricorda in questo periodo il raggiungimento degli ottavi di finale della Coppa delle Coppe 1996-1997, persi contro i futuri vincitori del Barcellona. Dopo aver eliminato Arsenal, West Bromwich ed Hertha Berlino, la Stella Rossa raggiunse, infatti, per la prima volta nella propria storia la finale di Coppa UEFA nel 1978-1979. Ecco le parole del tecnico. Fu quello il primo passo verso l’ultima Champions vinta dal Milan, nel maggio 2007, nella rivincita di Atene contro il Liverpool. Il titolo è attualmente detenuto da cinque giocatori[10]: I giocatori che il 29 maggio 1991 vinsero la Coppa dei Campioni vennero definiti come la "generazione d'oro" della Stella Rossa o anche “generazione del 1991” (клуба Генерација 1991)[11]. ALLENATORE STELLA ROSSA. Il bis fu centrato vincendo il campionato nel 2000-2001. Nella Coppa delle Coppe 1974-1975 la squadra di Miljanić eliminò il Real Madrid ai tiri di rigore e raggiunse per la prima volta la semifinale del torneo, dove fu eliminata dal Ferencváros. Dejan Stankovic, allenatore della Stella Rossa, parla in vista della gara contro il Milan in Europa League: ecco le dichiarazioni dell’ex Inter Dejan Stankovic, allenatore della Stella Rossa, ha parlato ai canali ufficiali del club in vista della gara di Europa League contro il Milan. Il rumeno Miodrag Belodedici (con la Steaua Bucarest) e gli ex jugoslavi Dejan Savićević (con il Milan) e Vladimir Jugović (con la Juventus) sono i tre ex calciatori della Stella Rossa che hanno vinto la Coppa dei Campioni due volte con due club diversi, tra cui la Stella Rossa. Appena ritiratosi divenne presidente della Federazione calcistica della Serbia e successivamente della Stella Rossa. Queste le sue dichiarazioni Nel 1963 non andò oltre il settimo posto, suo peggior piazzamento di sempre nella massima divisione nazionale, e per quattro volte non riuscì ad entrare nei primi tre posti. Il record di gol è, invece, detenuto da Bora Kostić, autore di 230 reti con la maglia del club belgradese. Dejan Stankovic (allenatore Stella Rossa), qui durante il match Stella Rossa-Milan 2-2 (Europa League 2020-2021) | AC Milan News (Getty Images) News milan: tutte le notizie. L'accesso al tabellone principale della manifestazione fu ottenuto eliminando il Salisburgo con una rimonta pregevole: in svantaggio di due gol, in un minuto i belgradesi riequilibrarono il risultato nel ritorno (0-0 all'andata in Serbia e 2-2 al ritorno in Austria), conseguendo la qualificazione grazie alla regola dei gol fuori casa. URL consultato il 15 gennaio 2016. In quell'annata, per la prima volta dagli anni '50 il club cambiò allenatore a stagione in corso, con Stevan Ostojić che sostituì Stanković. Inoltre potrete seguire la … La prima stagione dopo la rifondazione societaria coincise con un ottimo percorso in Coppa dei Campioni 1986-1987, dove il cammino degli jugoslavi si arrestò ai quarti di finale contro il Real Madrid solo per la regola dei gol fuori casa. L’allenatore della Stella Rossa è una vecchia conoscenza del campionato italiano, Dejan Stankovic, ex centrocampista di Lazio e Inter, compagine quest’ultima con cui ha disputato numerosi Derby contro il Milan. La squadra vinse per la prima volta il campionato nazionale nel 1951, con un organico in cui spiccavano Branko Stanković, Vladica Popović, Rajko Mitić, Bora Kostić e Dragoslav Šekularac[2]. Il club cambiò nome in Stella Rossa il 4 marzo 1945. Lo scoppio della guerra nei Balcani complicò ulteriormente la situazione, tanto che la Stella Rossa fu costretta spesso a disputare gli incontri interni su altri campi. Nella Coppa delle Coppe 1985-1986 la Stella Rossa si fermò ai quarti di finale contro l'Atlético Madrid. Rosa (18' st Panato), Curti (lO' in attacco. La vittoria fu ripetuta nel 2015-2016. Allenatore: De Decker. La qualificazione era possibile dal primo minuto. La partita è in programma il giorno 5 novembre alle ore 21:00 allo stadio Rajko Mitic Stadium di Belgrade. Nell'estate del 1958 la Stella Rossa si aggiudicò da imbattuta il primo trofeo internazionale nella storia del club, la Coppa Mitropa, chiamata in quella edizione Coppa del Danubio, sconfiggendo nella doppia finale la Stella Rossa Cheb. La Stella Rossa fu anche la prima squadra a battere il Bayern Monaco all'Olympiastadion di Monaco di Baviera in Coppa dei Campioni (nella stagione 1990-1991)[14]. Dopo un anno di insuccessi, con l'arrivo di Gojko Zec, nel 1975-1976, la squadra vinse di nuovo il titolo nazionale. Nel 1975, dopo il trasferimento di Džajić al Bastia, la leadership della squadra era passata al terzetto composto da Vladimir Petrović, Dušan Savić e Srboljub Stamenković. La partita sarà trasmessa su TV8 ed in streaming su Now Tv. L’ex allenatore ricorda dei retroscena. L’allenatore della Stella Rossa ha parlato a Sky Sport dopo la gara contro il Milan: "Orgoglioso dei nostri 180 minuti. L'ex centrocampista dell'Inter, che a fine novembre era entrato a far parte dello staff del settore giovanile nerazzurro, vola in Serbia. Dal maggio 1992 al maggio 2000 solo una volta si celebrò il titolo nazionale al Marakana, nel 1994-1995, anche se la Stella Rossa vinse cinque coppe nazionali negli anni '90. Selimir Milosevic, su Naslsoccer.blogspot.it. Arbitro di Milan - Stella Rossa sarà Jesús Gil Manzano coadiuvato da Diego Barbero Sevilla e … Falcinelli unica punta. | FOTO. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'11 apr 2021 alle 21:32. Nel 1966-1967, dopo aver radicalmente modificato la rosa, l'allenatore condusse i suoi al quinto posto in campionato, replicando il piazzamento della stagione precedente. I biancorossi sono imbattuti dallo scorso ottobre, dal 3-0 subito in trasferta dall’Hoffenheim. Mentirei se dicessi che non […] I serbi sono “retrocessi” in Europa League dopo l’eliminazione, ai rigori, nei preliminari di Champions League contro l’Omonia Nicosia. Il miglior marcatore della Stella Rossa nel campionato serbo, con 9 gol,  è il montenegrino Mirko Ivanic, acquistato la scorsa estate dal Bate Borisov. Alle sue spalle sugli esterni Ben e Ivanic. Allenatore: Stankovic. Arbitro di Stella Rossa - TSG Hoffenheim sarà Bobby Madden coadiuvato da David Roome e Graeme Stewart. Alla stregua della precedente esperienza con i giallorossi, il fantasista sarà verosimilmente libero di svariare sul fronte offensivo. Di seguito i giocatori della “sesta stella” della Stella Rossa: Nella squadra belgradese, in epoche diverse, hanno militato anche il portiere Vladimir Beara (1955-1960), che si aggiudicò cinque campionati, e il centrocampista Dejan Savićević (1988-1992), che vinse tre campionati, una Coppa dei Campioni e una Coppa intercontinentale. C’erano le possibilità per qualificarci ma io non piango, anzi sono molto orgoglioso. Nella Coppa delle Coppe 1982-1983 furono memorabili i match contro il Barcellona di Udo Lattek e Diego Armando Maradona, che fu applaudito dai 100 000 spettatori del Marakana dopo il gol segnato nella sfida di ritorno degli ottavi di finale, che vide prevalere gli spagnoli come all'andata. Nella stagione 1973-1974 la Stella Rossa è divenuta la seconda squadra non inglese capace di vincere ad Anfield contro il Liverpool (dopo gli ungheresi del Ferencváros nella Coppa delle Fiere 1967-1968) ed è l'unica squadra che ha sconfitto i reds in casa loro in Coppa dei Campioni nell'intero novecento[13]. Nel 1980-1981 la squadra bissò il successo in campionato e nel 1981-1982 pose fine ad un'astinenza di undici anni vincendo nuovamente la Coppa di Jugoslavia, grazie al successo nella doppia finale proprio contro la Dinamo Zagabria (2-2 a Zagabria e 4-2 a Belgrado). La particolarità del centravanti è che proviene dalle Isole Comore, non certo una terra di tradizione calcistica. La più accesa rivalità a livello nazionale è quella con il Partizan[15], accentuata dalle differenze politiche tra le due tifoserie[17][18] che provocano episodi violenti[19] in occasione degli incontri tra le due squadre (denominati Derby eterno[15]). Nel 2018-2019 disputò, inoltre, per la prima volta alla fase a gironi della UEFA Champions League, divenendo la prima compagine nella storia del torneo a qualificarsi per la fase a gruppi partendo dal primo turno preliminare. Poi, come sempre, contano i risultati che, fortunatamente, stanno arrivando”. L’allenatore della Stella Rossa è Dejan Stankovic, una vecchia conoscenza del Milan perché è stato rivale per tanti anni nel derby. Ecco le parole del tecnico. Agli ottavi di finale della Coppa dei Campioni 1973-1974 la compagine di Belgrado eliminò il Liverpool, diventando la seconda squadra non inglese capace di vincere ad Anfield (dopo il Ferencváros nella Coppa delle Fiere 1967-1968) e la prima (e unica) squadra a battere i reds in casa loro in Coppa dei Campioni nell'intero novecento. st Bevilacqua). Indimenticabile quello del  novembre 1988 con il match sospeso per nebbia con i rossoneri quasi eliminati e rigiocato l’indomani con la vittoria ai rigore che ha lanciato gli uomini di Sacchi verso il primo trionfo europeo. Sulla gara: “I miei ragazzi sono stati coraggiosi, bravi. La società si posiziona al 1º posto nella classifica perpetua della Prva Liga Jugoslava. Allenatore: Hoeneß Un avversario, comunque, assolutamente da non sottovalutare. Nel 2006-2007 la Stella Rossa fu eliminata ai preliminari di Champions League dal Milan poi vincitore del trofeo, ma riuscì a vincere nuovamente il campionato e la Coppa di Serbia. Sele Milosevic, su Nasljerseys.com. Vittoria più larga in una competizione UEFA: Secondo una serie di sondaggi, la Stella Rossa è il club con più tifosi in Serbia, Montenegro e nella Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina; i suoi supporter sono chiamati delije (serbo делије, che può essere tradotto come "baldi giovani"). La finale della 36ª edizione di Coppa dei Campioni è stata disputata il 29 maggio 1991 al San Nicola di Bari tra Stella Rossa e Olympique Marsiglia.All'incontro hanno assistito circa 56 000 spettatori. Amazon.it Il match di ritorno contro gli ungheresi, terminato 2-2 il 23 aprile 1975 dopo il 2-1 per i magiari all'andata, fece registrare 96.070 biglietti venduti e una presenza di pubblico di circa 117.000 persone, che rimane l'affluenza più alta di sempre al Marakana[3]. Il tecnico Ljupko Petrović preparò con cura la partita conclusiva contro i marsigliesi, portando la squadra in ritiro in Italia con largo anticipo (una settimana).[5]. L’allenatore della Stella Rossa è una vecchia conoscenza del campionato italiano, Dejan Stankovic, ex centrocampista di Lazio e Inter, compagine … Il 22 gennaio 2008 viene nominato allenatore del Nagoya Grampus, con cui il 20 novembre 2010 conquista la sua prima J. In quel periodo per due volte la Stella Rossa raggiunse i quarti di finale della Coppa dei Campioni: nel 1980-1981 (eliminazione contro l'Inter) e nel 1981-1982 (eliminazione contro l'Anderlecht). Altri double campionato-coppa risalgono al 2003-2004 e, sotto la guida di Walter Zenga, nel 2005-2006. Compra AIREX esercizio mat Fitline 140, 140x58x1 cm, Rosa a prezzi vantaggiosi. Tra i nuovi calciatori emersi in quel periodo figuravano Vladimir e Ognjen Petrović, Vladislav Bogićević, Zoran Filipović, Slobodan Janković e Mihalj Keri. League. HOFFENHEIM (3-4-3): Baumann, Akpoguma, Vogt, Posch, Samassékou, Rudy, Skov, Geiger, Gacinovic, Belfodil, Bebou. Mi considero un tipo onesto, severo se necessario, diretto. La nuova Stella Rossa era composta da validi calciatori come Tomislav Ivković, Marko Elsner, Boško e Milko Đurovski, Husref Musemić, Đorđe Milovanović, Rajko Janjanin e Mitar Mrkela. L'avvento di Branko Stanković, che rimase in carica per tre anni (1978-1981), segnò una nuova epoca di successi: tre trofei e la prima finale europea. Confluì nella rosa della nuova squadra anche l'intero organico del BSK Belgrado. Il club cambiò nome in Stella Rossa il 4 marzo 1945. URL consultato il 15 gennaio 2016. Non dovrebbe essere della partita, in quanto infortunato, un altro talento a disposizione di Stankovic, il 22enne Velijko Nikolic. Lo schema adottato da Stankovic è simile a quello di Pioli con il 4-2-3-1. Altra rivalità, risalente al periodo in cui la squadra militava nel campionato jugoslavo, è stata quella con la Dinamo Zagabria[16]. Pioli dopo Stella Rossa-Milan. «In Europa League contro il Milan? Crvena zvezda, Juniorsko prvenstvo Jugoslavije u nogometu, finale della Coppa dei Campioni 1990-1991, Coppa dei Campioni / UEFA Champions League, Coppa Intercontinentale / Mondiale per club, negli ultimi anni di vita della Jugoslavia, incidenti dell'incontro del 13 maggio 1990, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fudbalski_klub_Crvena_zvezda&oldid=119868596, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.