/Descent -250 1 0 obj - - Sono qui, nonno. /Widths 8 0 R Alice Cascherina “Favole al telefono” di Gianni Rodari Ascolta e leggi la favola, poi rispondi alle domande. Dove sei, Alice? Tantissime pagine di schede didattiche disponibili in un unico PDF realizzato appositamente per il … Estetica Solarium Miss. >> Visualizza altre idee su filastrocche, scuola, poesie bambini. Gli alunni, dopo aver letto ed ascoltato la storia o visto il video, dovranno svolgere gli esercizi proposti. Schede didattiche, attività, lavoretti, copertine, striscioni, segnalibri, diplomi, attestati, decorazioni, addobbi, festoni, poesie e filastrocche, cornicette, disegni e… tanto altro ancora. Saltellando Alice Cascherina va a cadere proprio di fronte alla nostra lettrice. x��} xTE��������Iw6�4�;4 K��IC���А�-! << – Dove, qui? stream Il nonno la cercava per portarla ai giardini: - Alice! 9 0 obj Alice detta “cascherina” può diventare bruttina, buonina, piccina, salterina, nudina, bagnatina, sciocchina, canterina, ricciolina, ballerina, spettinatina… ed è bello accorgersi che ad ogni diverso appellativo può corrispondere una nuova storia, proprio “alla maniera di Rodari”. I pieni e i vuoti del testo: • Chi trova un amico trova un tesoro. Come scrivere un testo; Favola di Gianni Rodari Alice cascherina; Scheda per lavorare sulle sequenze di Alice cascherina; II dono di Natale, racconto di Grazia Deledda LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM Alice Cascherina Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre e dappertutto. LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM Alice Cascherina Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre e dappertutto. I quaderni operativi di Pianetabambini.it. Di seguito ecco altre schede da stampare con letture da utilizzare sia in classe che per i compiti a casa. Dove sei, Alice? Un pomeriggio Alice Curiosina, andava leggendo un libro, voleva comprare un gelato, la gelateria era vicina. :d���u{k�})i�J+���JB(� 8�� ��E=B�1���u4u�N��LϽ��Ȥ�����Q�~TP�?�O���Z��Ggl�ӿ���Jq"���Z����N{������������(�=�4�*}Rq_$c���B��j]HmRrX��s����h�a���hu8�!��?��~�7��*�>��A�䟼�ԟ��¸�OQ�Q�2H�o�L����M��js���g! Una volta Alice Cascherina andò al mare, se ne innamorò e non voleva mai uscire dall’acqua. Il rapporto col testo: uno scambio di vita. Questo spazio permette al sito di offrire in modo gratuito tutti i suoi contenuti! — Dove, qui? [�,8�(�m�kg�y*� Al termine degli incontri ai piccoli sono stati regalati dei segnalibro realizzati dai bambini della classe prima. √ Scarica Schede Didattiche Alice Nel Paese Delle Meraviglie Impariamo Giocando Con Alice … Sì, aveva aperto lo … Età dai 6 anni. /Type /FontDescriptor /FontBBox [ -503 -250 1240 750 ] La storia è molto divertente ,entusiasmante e ... Strumenti Schede didattiche prese dal sito didattico “Ciao bambini”, uso del Computer e della LIM. /Name /F1 LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM Alice Cascherina Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre e dappertutto. - Dove, qui? √ Scarica Schede Didattiche Alice Nel Paese Delle Meraviglie Impariamo Giocando Con Alice … /StemV 52 Ogni bambino della scuola Primaria ha poi aiutato un alunno della scuola dell'Infanzia ad attaccare un pezzo di puzzle. - - Sono qui, nonno. Il nonno la cercava per portarla ai giardini: - Alice! Sì, aveva aperto lo … Una volta Alice Cascherina andò al mare, se ne innamorò e non voleva mai uscire dall’acqua. Dove sei, Alice… /Ascent 750 Le inferenze: • Storia del Regno di Mangionia Dopo aver letto: "Alice Cascherina", i bambini hanno drammatizzato la storia. Adobe Reader. – Sono qui, nonno. H l {PW w Z bv- TGA)5 . Ediz. /ItalicAngle 0 Premessa. /XHeight 250 - - Sono qui, nonno. - - Sono qui, nonno_ - Dove, qui? Ascolta la favola Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre e dappertutto. — Nella sveglia. Rappresentazioni grafiche scannerizzate. - - Sono qui, nonno. Alice Cascherina è la famosissima bambina creata da Gianni Rodari nelle sue “Favole al telefono” che curiosando in giro per la casa… cade ovunque.. È una storia che amo molto perché si presta benissimo alla mia idea di scuola. - Nella sveglia. LEGGO ANCH'IO! Sí, aveva aperto 10 sportello della sveglia per curiosare un PO', ed era finita tra gli in- /StructParents 0 Alice Cascherina (da Favole al telefono, Gianni Rodari) Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre e dappertutto. Per poterle visualizzare correttamente ed utilizzare le interazioni multimediali, bisogna aprirle con una versione aggiornata di Acrobat Reader.. 28-mar-2021 - Esplora la bacheca "Rodari" di Vilma Tomasetig su Pinterest. La fiaba. Leggiamo insieme: Alice casca in mare di Gianni Rodari. /Tabs /S << • Alice Cascherina. – D’oro, d’oro – rispondeva il padre. Materiali didattici Didattica a distanza Risorse on line Italiano, storia, geografia, matematica ,mappa concettuale sul testo autobiografico, schede didattiche sul testo auto'biografico classe quarta, schede didattiche sul testo autpobiografico classe quinta, scuola elementare, scuola primaria, come scrivere un testo autobiografico, guida al testo autobiografico per la scuola primaria. Alice Cascherina di Gianni Rodari, illustrazioni di Elena Temporin - Emme EdizioniCompralo qui: Alice cascherina. una simpatica avventura di Rodari in un album illustrato Dove sei, Alice? Dove sei, Alice? %���� Maestra Mary è il sito web per la scuola primaria e dell’infanzia ricco di contenuti originali e inediti. /Parent 2 0 R 2-3) Alice Cascherina (Cl. /MaxWidth 1743 In questa sezione ci sono schede PDF interattive con audio, video ed altro. Alice Cascherina cade sempre dappertutto, e il nonno deve sempre faticare molto per trovarla! Il nonno la cercava per portarla ai giardini: - Alice! Schede didattiche, attività, lavoretti, copertine, striscioni, segnalibri, diplomi, attestati, decorazioni, addobbi, festoni, poesie e filastrocche, cornicette, disegni e… tanto altro ancora. - Nella sveglia. – Nella sveglia. Favola di Gianni Rodari, racconta di Alice Cascherina che s’innamorò del mare, e desiderava che le crescessero le pinne come i pesci. Oggi per la rubrica “Il piacere di leggere” (che trovate QUI) vi racconto un percorso narrativo creato sulla storia di Alice Cascherina. Testo di: Alice Cascherina, favola di Gianni Rodari. Ascolta "Alice nel paese delle meraviglie" di L. Carroll letto da A. Busi che potrai seguire anche come libro in pdf "Alice nel paese delle meraviglie" facilitato ed erickson; Materiale per il lavoro didattico su Alice: schede didattiche e spiegazioni per creare un "lapbook" ascolto e comprensione maestraluisa.it Premessa. /BaseFont /ABCDEE+Calibri Invece pensava: “Starò in acqua fin che mi cresceranno le pinne e diventerò un pesce”. Sì, aveva aperto lo … {��{zQ���KL�J .) Alice Cascherina “Favole al telefono” di Gianni Rodari Ascolta e leggi la favola, poi rispondi alle domande. Rappresentazioni grafiche scannerizzate. La piccola Alice, quella di carta, è nata durante il primo laboratorio dell'edizione 2014 e passando di mano in mano e di stanza in stanza, è arrivata alla fine del suo viaggio nelle stesse mani di chi l'ha creata. In questi anni, sono stati messi a disposizione, prima degli insegnanti del progetto, e poi di tutti i docenti, strumenti di lavoro, quali: - schede di conoscenza dello studente straniero neo inserito; endobj Qui puoi trovare schede didattiche di italiano adatte a tutte le classi della scuola Primaria. – D’oro, d’oro – rispondeva il padre. A un certo punto decisero di riunirsi in … ogni giorno. IFIB 2020. – Dove, qui? Il nonno la cercava per portarla ai giardini: - Alice! Visualizza altre idee su le idee della scuola, schede, numeri scuola dell'infanzia. $ $77,9,7$¶ $99(1785$ 1(//2 63$=,2 3hu ulsdvvduh jol dujrphqwl diiurqwdwl d vfxrod vxo 120( sxrl ylvlrqduh lo ylghr lqwlwrodwr 3ldqhwd 1rph 1rpl frpxql h qrpl qA$�QK��8��v�!���X-�. /Filter /FlateDecode “Alice, esci dall’acqua”, la chiamava la mamma. Sì, aveva aperto 10 sportello della sveglia per curiosare un PO', ed era finita tra /FirstChar 32 - Nella sveglia. Alice Cascherina e Alice Curiosina Fiaba di: Orsola Pubblicità. H l {PW w Z bv- TGA)5 . - Nella sveglia. Inizio: Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre dappertutto. “Subito, eccomi”, rispondeva Alice. Visualizza altre idee su filastrocche, scuola, poesie bambini. 28-mar-2021 - Esplora la bacheca "Rodari" di Vilma Tomasetig su Pinterest. di verifica relative al primo quadrimestre. Dopo aver letto il libro Alice cascherina di Gianni Rodari ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. /Encoding /WinAnsiEncoding endobj - - Sono qui, nonno. Dove, qui? - - Sono qui, nonno. >> Schede didattiche per insegnare a leggere e scrivere. La maggior parte sono file pdf zippati. LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAE-STRA MPM Artice UpescRerinpe Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre e dappertutto. LEGGO ANCH'IO! una simpatica avventura di Rodari in un album illustrato. - - Sono qui, nonno. Se non trovi la mail controlla nella cartella SPAM e la troverai lì. Su Portale Bambini puoi trovare più di 100 schede didattiche stampabili. d�'Rf�@ Il nonno la cercava per portarla ai giardini: - Alice! - Dove, qui? – Nella sveglia. Nel paese delle piume le persone erano molto gentili e delicate; le voci delle persone erano tranquille e non succedeva quasi mai di sentire urlacci. La fiaba. Età dai 6 anni. Einaudi) – Sono qui, nonno. Inizio: Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre dappertutto. {d��8��i����HǸ � �j���z�i��w���1��Z� �a�.a��e$�l���?�dV-Y����U"����'M���q��ii��e������B�*����o�(?J��jx!�u8���~���(1�3C��Ս7͏�z���(������=G �q@�:�ޏ�@�����'��;Q��)1�L��JG�@b�;� O��I ��O j>�R_+L�iL���>����j���E��Z�5. /Flags 32 2^ e 3^, "Alice Cascherina" , un simpatico e divertente racconto di Gianni Rodari da ascoltare o da leggere, accompagn... Testo narrativo: il flashback ed il flashforward. LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM Alice Cascherina Dopo aver ascoltato il racconto completa le frasi: 1. Sì, aveva aperto lo sportello della sveglia per curiosare un po', ed era finita tra Dove sei, Alice? Il nonno la cercava per portarla ai giardini: – Alice! /Type /Font Altre schede con letture. ... Schede didattiche sulla Gentilezza Percorso sulla Gentilezza per la Scuola Primaria. 7 0 obj Il nonno la cercava per portarla ai giardini: - Alice! << Una raccolta di schede, approfondimenti, mappe, giochi, esercitazioni per gli alunni di classe III. /Length 200547 /MediaBox [ 0 0 595.32 841.92 ] - Dove, qui? /FontWeight 400 Una raccolta di schede, approfondimenti, mappe, giochi, esercitazioni per gli alunni di classe III. I pieni e i vuoti del testo: • Chi trova un amico trova un tesoro. /Subtype /TrueType “Subito, eccomi”, rispondeva Alice. - Nella sveglia. /Group << /Type /Group /S /Transparency /CS /DeviceRGB >> /FontFile2 9 0 R �V��k���p�������R���_�. - Dove, qui? Alice Cascherina cade sempre dappertutto, e il nonno deve sempre faticare molto per trovarla! May 20, 2016 - Alice Cascherina - Gianni Rodari | ELENA TEMPORIN Gli alunni, dopo aver letto ed ascoltato la storia o visto il video, dovranno svolgere gli esercizi proposti. uu��@)?�8Ǭ� ���� /Rotate 360 Scheda per lavorare sulle sequenze di Alice cascherina 507 507 250 498 418 690 498 498 395 1038 459 339 867 507 468 507 per confermare l'iscrizione controlla la tua mail e clicca il link che vi troverai. Qui potrai scaricare il file con le letture da consigliare per la classe prima e seconda elementare e stamparlo per le tue esigenze didattiche… Materiale per il lavoro didattico su Alice: schede didattiche e spiegazioni per creare un "lapbook" ascolto e comprensione maestraluisa.it; crea un lapbook laboratoriointerattivomanuale.com; Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a [email protected] Grazie! Dove sei, Alice? Gianni Rodari, intitolata “ Alice Cascherina “, una bambina che cascava sempre e dappertutto. Scuola primaria > Lingua Italiana > Didattica per classi. Invece pensava: “Starò in acqua fin che mi cresceranno le pinne e diventerò un pesce”. Alice Cascherina (da Favole al telefono, Gianni Rodari) Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre e dappertutto. Il nonno la cercava per portarla ai giardini: – Alice! Le parole vettore - Le catene associative: • Anima • Catturare l'aria • Il vento Matteo. LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM Alice Cascherina Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre e dappertutto. Sì, aveva aperto 10 sportello della sveglia per curiosare un PO', ed era finita tra endobj Si propongono attività legate alla descrizione di un personaggio o di un evento. >> Il significato delle parole: “tra gli ingranaggi” >> Adobe Reader. - Nella sveglia. LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAE-STRA MPM Artice UpescRerinpe Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre e dappertutto. La piccola Alice, quella di carta, è nata durante il primo laboratorio dell'edizione 2014 e passando di mano in mano e di stanza in stanza, è arrivata alla fine del suo viaggio nelle stesse mani di chi l'ha creata. Il nonno la cercava per portarla ai giardini: - Alice! Ascolto e comprensione : ascoltare il racconto di “Alice cascherina” di Rodari e rispondere per iscritto alle domande ( vedi video caricato da you tube) Acoltare la presentazione in power point ed eseguire gli esercizi assegnati di grammatica : ripasso di frase minima, soggetto e predicato sia nominale che verbale e complemento oggetto. Il … Alice Cascherina Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre e dappertutto. LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM Alice Cascherina Dopo aver ascoltato il racconto completa le frasi: 1. Le parole vettore - Le catene associative: • Anima • Catturare l'aria • Il vento Matteo. ���~��ҴQ�W8jb10�+z��;�LP8Q�{��>7�����g����E�^�'�s���������i��d�8;s��{�E�sb��fv�G~�J=��w���Z0Qϯ�G�G�( JLQGB� &9��?����p>�;� �J����}h���o�@�E/JJ Z;b��tP}N(�R��逕-�������R�� � �I�iK㏪4(�HΨ�v “Alice, esci dall’acqua”, la chiamava la mamma. Il rapporto col testo: uno scambio di vita. Sono qui, nonno. Per scaricare i file puoi fare: tasto destro sul link poi tasto sinistro su "salva oggetto con nome" o "salva destinazione con nome" Nella sveglia. Dott.ssa Scilla Baldini Psicomotricista Funzionale. /Length1 577256 /FontDescriptor 7 0 R $ $77,9,7$¶ $99(1785$ 1(//2 63$=,2 3hu ulsdvvduh jol dujrphqwl diiurqwdwl d vfxrod vxo 120( sxrl ylvlrqduh lo ylghr lqwlwrodwr 3ldqhwd 1rph 1rpl frpxql h qrpl Arianna, del Nido “Girotondo” di Cecina, ci racconta la storia di “Alice Cascherina” di Gianni Rodari (ed. /Type /Page /AvgWidth 521 Testo di: Alice Cascherina, favola di Gianni Rodari. Sito per la scuola primaria. [�ى��Q�W�A�4 �}�}�wuE��A!�S�v��qf>����&�ϩ[U�U���^�� �|��,�h��^��$Kc?���y#r'o��2����D�����8d�w>@d.�����ٷ����B>9qBц� �d��}��2��;�3�?���%�G݄��>�?Z��H|���U,,��w $т�1�'+�/u��}�?�ͯ#�յs��PHT��Y3�/�����w��mN������!�s�Oέ*��q�J�נ~�\8�w�?��(w��p��dž6i����XPU�hե��H,E��fqE�-��?�V��S����iM��O��ka���k6l[���H�. Si tratta di una mole rilevante di schede didattiche, libri, unità didattiche, video, giochi che può essere molto utile per il prossimo anno scolastico. Il nonno la cercava per portarla ai giardini: - Alice! Su Portale Bambini puoi trovare più di 100 schede didattiche stampabili. /Resources << /Font << /F1 3 0 R >> /ExtGState << /GS7 4 0 R /GS8 5 0 R >> /FontName /ABCDEE+Calibri di verifica relative al primo quadrimestre. /LastChar 117 Per le cl. - Nella sveglia_ Si, aveva aperto 10 della per curiosare un PO', ed era finita tra Gianni Rodari, intitolata “ Alice Cascherina “, una bambina che cascava sempre e dappertutto. Dove sei, Alice? *_Xu��#�H�H$굤v��ڈ�]$���U����D����%�\�>X���0+z�J��8t��k�����&�t�X}�W�(��Fl�B�I����ѣ�¾2"������F���V���6ʤMD1p] ��)Cl!3Y�[�}���2m��BZ�Y�4���>��͏P���`�\.��=�c�AKw�h�u�^s��)ř�N�F���y��`�\*?��+�Ѻ�޶|�L�q�q���nj�T|R����#��G��T�����4��nҟ��������įo[�͸���'���~;���V�8uߐ��t��LwQ�o]�dӟ8G?tR&��S�)��m���n�w��ߘ�M�w����V}6���.t1�C3ږ���O4�?��w���'�N�k��Ui�&��������MH%mm}�_�%����W۷��=�6��J���c��֯���_�]�Kߩژc�]�;���l��^�������\�/T��7x���{�vuӾ�Qq�)fR�i Laboratorio con forme e colori per creare personaggi, set fotografico per immortalare i personaggi-diritti e proiezione del cortometraggio animato Anima Biriki, in occasione della Giornata mondiale dei Diritti dell’Infanzia. Sì, aveva aperto lo sportello della sveglia per curiosare un po’, ed Questo spazio permette al sito di offrire in modo gratuito tutti i suoi contenuti! - Dove, qui? LE SCHEDE DIDATTICHE ORLA Mice Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre e dapper-tutto_ Il nonno la cercava per portarla ai giardini: - Alice' Dove sei, Alice? 10-gen-2019 - Esplora la bacheca "concetti con personaggi" di Giuse Sangiorgi su Pinterest. Sì, aveva aperto lo sportello della sveglia per curiosare un po’, ed LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM Alice Cascherina Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre e dappertutto. Sì, aveva aperto lo sportello della sveglia per curiosare … Un pomeriggio Alice Curiosina, andava leggendo un libro, voleva comprare un gelato, la gelateria era vicina. La storia è molto divertente ,entusiasmante e ... Strumenti Schede didattiche prese dal sito didattico “Ciao bambini”, uso del Computer e della LIM. %PDF-1.4 Alice Cascherina cade sempre dappertutto, e il nonno deve sempre faticare molto per trovarla! Leggiamo insieme: Alice casca in mare di Gianni Rodari. - Dove, qui? — Sono qui, nonno. 2) Presentazione delle caratteristiche del TESTO DESCRITTIVO Descrivere qualcosa vuol dire spiegare bene come è fatta la cosa che si vuole descrivere. << Dove sei, Alice? /CapHeight 750 /Contents 6 0 R Il nonno la cercava per portarla ai giardi- ni: — Alice! LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM Alice Cascherina Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre e dappertutto. ALICE CASCHERINA Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre e dappertutto. - Nella sveglia. 3 0 obj Il nonno la cercava per portarla ai giardini: - Alice! - - Sono qui, nonno. Dove sei, Alice? Saltellando Alice Cascherina va a cadere proprio di fronte alla nostra lettrice. Dove sei, Alice? ki~�Ԙ��TᤕH9� 8&��O+l����.3����. Ascolta la favola Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre e dappertutto. �~f O�3�?�܋F�O�-���y�n�sM���=��-hAcӮ�ZWF�~��LW�1#:�:K��/��[��L�[t��t��dӞ#���n�3 �u����+ ����wum�E���$a��LI��m���^Z���L}�p;�F�T�iw#�3�B`�1>�#�>*h���h�v)��Rt����{�zk�hh����Kˢ��TJ���1��vAZ�N�������T��?��C�T/���;��_m;�.6-�e�v-M��)߈GS��1-hAZЂ��-hAZ��7M����?�9Ө�������-hAZЂ��-hAZЂvzM��ߒZЂ��-hAZЂ��-hAZ���M���@�I�$��I�__��fN��#�ԧ��|�{��-hAZЂ��-hAZЂ��-hAZЂ��-hAZ�Nm����-h��� ��$%���אI��#�. Alice detta “cascherina” può diventare bruttina, buonina, piccina, salterina, nudina, bagnatina, sciocchina, canterina, ricciolina, ballerina, spettinatina… ed è bello accorgersi che ad ogni diverso appellativo può corrispondere una nuova storia, proprio “alla maniera di Rodari”. Le inferenze: • Storia del Regno di Mangionia Schede didattiche, attività, lavoretti, copertine, striscioni, segnalibri, diplomi, attestati, decorazioni, addobbi, festoni, poesie e filastrocche, cornicette, disegni e… tanto altro ancora. ,mappa concettuale sul testo autobiografico, schede didattiche sul testo auto'biografico classe quarta, schede didattiche sul testo autpobiografico classe quinta, scuola elementare, scuola primaria, come scrivere un testo autobiografico, guida al testo autobiografico per la scuola primaria. ¾. Schede didattiche . ALICE. • Alice Cascherina. - - Sono qui, nonno. - Dove, qui? ALICE. produzione e di scambio di materiali didattici fra i docenti coinvolti nella rete progettuale. Dove sei, Alice? Queste schede invitano gli alunni ad utilizzare le capacità sia logiche che di osservazione. >> Alice Cascherina e Alice Curiosina Fiaba di: Orsola Pubblicità. Estetica Solarium Miss. Favola di Gianni Rodari, racconta di Alice Cascherina che s’innamorò del mare, e desiderava che le crescessero le pinne come i pesci. Maestra Mary è il sito web per la scuola primaria e dell’infanzia ricco di contenuti originali e inediti.