Nel ricorso, il giornalista ha, quindi, sottolineato “l’intangibilità del suo diritto a svolgere le mansioni per le quali è stato assunto e che ha svolto, in modo conforme alle previsioni normative e contrattuali sul punto. Alessandro Russo. Il giornalista Alessandro Bozzo, giornalista professionista e redattore del quotidiano “Calabria Ora” si è suicidato.La tragedia alle porte di Cosenza. Mariagrazia Mammì, ha riconosciuto il “pericolo di un pregiudizio grave ed irreparabile durante il tempo necessario a far valere il diritto in via ordinaria, dovendosi tenere, comunque, presente che il provvedimento ex art. In accoglimento del ricorso ex art. Cosenza, 20 giugno 2012. 700 non poteva trovare accoglimento in quanto, a suo giudizio Alessandro Russo “non potrebbe subire alcun irreparabile danno dal trasferimento di settore in contestazione, attesa la legittimità del trasferimento stesso”. Visualizza il profilo di Alessandro Russo su LinkedIn, la più grande comunità professionale al mondo. 700 c.p.c. Oppure\u00a0accetta\u00a0l'utilizzo dei cookie proseguendo\u00a0la navigazione. Contro questa assegnazione, Russo ha, quindi, proposto ricorso d’urgenza chiedendo il reintegro nelle mansioni dapprima espletate e, comunque, in conformità al profilo professionale di appartenenza. In particolare, contestando “l’illegittimità del comportamento tenuto dall’Azienda, la quale di fatto”, “ha illegittimamente variato le mansioni del ricorrente, impiegato da sei anni in qualità di redattore ordinario nell’ambito del settore sportivo, con assegnazione a nuove mansioni, quelle della cosiddetta cucina redazionale con progressiva cancellazione della firma dal giornale e redazione di un numero limitato di articoli, palesemente inferiori e con impossibilità di utilizzare la professionalità acquisita”. Nel ricorso, redatto dall’Ufficio Legale del Sindacato Giornalisti della Calabria, Alessandro Russo ha ricordato di aver iniziato a lavorare per la Finedit nel 1997 con contratto di collaborazione, dal 2001 come praticante e dal 12 febbraio 2003 – superato l’esame di idoneità professionale – come redattore ordinario nel settore sportivo, con carattere di esclusività dal 2007. 700 c.p.c.”. Lav., sentenza 17 gennaio 1987, n. 392)”. Leggi tutto… Ricordando che “secondo il prevalente orientamento giurisprudenziale, il demansionamento si ha solo in caso di adibizione del lavoratore a mansioni inferiori rispetto a quelle concordate in sede di assunzione, ma anche nell’ipotesi di assegnazione a mansioni le quali, benché ricomprese nel livello o nella categoria contrattuale di appartenenza, siano nella sostanza inferiori in quanto non aderenti alla specifica competenza del lavoratore e, quindi, indonee a salvaguardare ed accrescere il livello professionale dallo stesso raggiunto (cfr. Di diverso avviso il giudice del Tribunale del Lavoro di Cosenza che, in accoglimento della tesi difensiva dell’avv. Con queste parole di Piero Calamandrei, il giornalista Alessandro Russo ha aperto l’incontro “70 anni di Repubblica – passato, presente e futuro”, organizzato dall’Istituto comprensivo “Radice-Alighieri” di Catona a ridosso della festa del 2 giugno, in una gremitissima sala “Ciprioti” del Centro civico di Arghillà. Alessandro Russo, Angela Potente, Calabria, carta vetrata, Cosenza, Donatella ... incertezze e fibrillazioni del mestiere di giornalista. A dare il via alla serie di incontri previsti per il periodo estivo sarà il libro “Marchiati” del giornalista Alessandro Russo. ADDIO Alessandro Bozzo. presentato dal giornalista difeso dall’avv. Alessandro ha indicato 5 esperienze lavorative sul suo profilo. Nel ricorso, il giornalista ha, quindi, sottolineato “l’intangibilità del suo diritto a svolgere le mansioni per le quali è stato assunto e che ha svolto, in modo conforme alle previsioni normative e contrattuali sul punto. Elezioni provincia di Cosenza: i candidati a consigliere per il 2017 Post n°1207 pubblicato il 09 Gennaio 2017 da massimo.maneggio Quattro le liste a sostegno di Franco Iacucci (del centrosx), due e…mezzo per Antonio de Caprio del centrodestra (dubbio su Coraggio per Cambiare) Join Facebook to connect with Alessandro Torcoli and others you may know. La giornalista Rossella Panarese è morta: l’annuncio è stato diffuso durante la rassegna stampa dal direttore Marino Sinibaldi. La casa editrice Laterza da Croce a Internet” Pomeriggio – Piccolo Teatro Unical 14:30 – Workshop Editoria a … 700 non poteva trovare accoglimento in quanto, a suo giudizio Alessandro Russo “non potrebbe subire alcun irreparabile danno dal trasferimento di settore in contestazione, attesa la legittimità del trasferimento stesso”. COSENZA – Il Tribunale di Cosenza ha riconosciuto l’illegittimo demansionamento del giornalista Alessandro Russo da parte della Finedit, editrice de “il Quotidiano della Calabria”. 700 c.p.c. Il giornalista de “Il Quotidiano della Calabria” ha, quindi, sottolineato come, “a far data dal mese di settembre 2011, è stato oggetto di una campagna di aggressione professionale, atteso, peraltro, il suo attivismo sindacale (è componente del Comitato di redazione, ndr), iniziata con l’esonero dal compito di seguire il Cosenza Calcio in trasferta, seguita con l’affiancamento di un collega incaricato a seguire le partite della predetta squadra e culminata con l’ordine di servizio del 17 gennaio 2012, facente seguito al piano di riorganizzazione della testata giornalistica, in base al quale è stato assegnato al settore «Redazione Centrale», con mansioni inadeguate, modeste e secondarie rispetto a quelle originariamente svolte”. Ad organizzare la rassegna “Giornalisti nella storia” sono stati: l’Istituto per gli studi storici, la Fondazione Mario Dodaro, Il Quotidiano del Sud, in collaborazione con il Conservatorio “S. Cass. Più esattamente, il depauperamento professionale e la sminuita percezione sociale nell’ambiente del lavoro, conseguenti alla predetta dequalificazione, rappresentano pregiudizi gravi e irreparabili tali da legittimare la concessione della tutela d’urgenza”. Lav., sentenza 17 gennaio 1987, n. 392)”. Il successo conseguito sin dai primi anni ha permesso alla testata di avviare una collaborazione televisiva per mandare in onda un format che parlasse di calcio, in particolare dei Lupi e poi delle altre squadre calabresi. In accoglimento del ricorso ex art. 6 del Ccnl”, può decidere unilateralmente “soltanto con riguardo a mansioni che siano da considerarsi equivalenti alla stregua della disciplina collettiva applicabile al rapporto di lavoro (cfr. Mariagrazia Mammì, dell’Ufficio Legale del Sindacato Giornalisti della Calabria, il giudice del lavoro del Tribunale di Cosenza, Maurizio Sacco, ha, infatti, ordinato alla Finedit Finanziaria Editoriale srl, nella persona del legale rappresentante Antonella Dodaro, “di adibire immediatamente Alessandro Russo nelle mansioni precedentemente ricoperte”. Partendo dai libri di Paola Bottero e Alessandro Russo, lunedì 20 aprile un dibattito con Giap Parini, Donatella Loprieno, Angela Potente e Sabrina Garofalo. Il Tribunale di Cosenza ha riconosciuto l’illegittimo demansionamento del giornalista Alessandro Russo da parte della Finedit, editrice de “il Quotidiano della Calabria”. Giacomantonio” di Cosenza. In accoglimento del ricorso ex art. Contro questa assegnazione, Russo ha, quindi, proposto ricorso d’urgenza chiedendo il reintegro nelle mansioni dapprima espletate e, comunque, in conformità al profilo professionale di appartenenza. Alessandro Torcoli is on Facebook. In accoglimento del ricorso ex art. 700 . Questo sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, anche di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del Sito. in diretta dalle 12:30, darà la possibilità di assistere alle manifestazioni previste nel pre-partita, compreso lo spettacolo pirotecnico. presentato dal giornalista difeso dall’avv.