Distrazione - Distratto. abile → dis-abile; aggettivo qualificativo . Anna ha mangiato un gustoso gelato artigianale. Per questo motivo, l'aggettivo deve concordare in genere e numero con il nome cui si riferisce: gatto grigio, gatta grigia, gatti grigi, gatte grigie ragazzo felice, ragazza felice, ragazzi felici, ragazze felici. 3. Come abbiamo notato nel paragrafo precedente possiamo comprendere quali sono gli aggettivi qualificativi derivati considerando la loro struttura morfologica, in essi, infatti, è sono presenti dei prefissi e/o dei suffissi che vanno a modificarne il significato, di volta in volta diverso, secondo lo specifico prefisso o suffisso che viene accostato alla radice dell’aggettivo. 4 Answers. Benvenuto su La grammatica italiana! Per esempio la frase “la bicicletta arancione” non fornisce solamente informazione sul colore della bicicletta, ma l’aggettivo “arancione” permette di individuare una bicicletta specifica fra tante di … Quando incontriamo un aggettivo qualificativo, l’analisi grammaticale non è difficile: infatti, dovremo indicare “aggettivo qualificativo“, il genere, il numero (che sono sempre gli stessi del nome a cui si riferisce) e se si tratti di un aggettivo primitivo, derivato o alterato. Aggettivi qualificativi primitivi e derivati: quali sono? Quando incontriamo un aggettivo qualificativo, l’analisi grammaticale non è difficile: infatti, dovremo indicare “aggettivo qualificativo“, il genere, il numero (che sono sempre gli stessi del nome a cui si riferisce) e se si tratti di un aggettivo primitivo, derivato o alterato. L'AGGETTIVO CON FUNZIONE DI SOSTANTIVO. gli aggettivi qualificativi 1. scegli le parole corrette per completare la frase aggettivi qualificativi – verbi – articoli – nome – azione – qualita’ antichi = aggettivo qualificativo di grado positivo. Esempio 2: Ottimo = aggettivo qualificativo maschile singolare, primitivo, di grado superlativo assoluto, forma speciale (buono) . In queste frasi ci sono degli avverbi di modo derivati da aggettivi; scrivi da quale aggettivo qualificativo deriva ogni avverbio. Es. Per capire quali sono gli aggettivi qualificativi primitivi e derivati è opportuno ricordare alcune distinzioni e alcune regole della grammatica italiana. Si parla di grado dell'aggettivo qualificativo per indicare la misura in cui la qualità espressa dall'aggettivo è posseduta dal nome. AUSTROUNGARICA. • I giocattoli di mio fratello sono tutti rotti e vorrebbe rompere anche i miei. Di seguito potete trovare i nostri materiali per la scuola primaria sui nomi primitivi e derivati.Troverete: 1) una mappa concettuale stampabile, 2) le schede di esercitazione stampabili, 3) un breve ripasso con le informazioni principali. : creme), come voce verbale dell'indicativo presente è utilizzata anche, con il pronome usted, per realizzare la seconda persona singolare formale (analogo al "Lei" italiano). L’aggettivo Un altro compagno del nome, oltre all’articolo, è l’aggettivo, infatti, gli è legato come la sua ombra.L’aggettivo serve a qualificare o specificare il nome. dal mondo dei libri nella tua casella email! Come studiare bene e migliorare a scuola? Es. Definizioni da Dizionari Storici: Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884: Felice, Fortunato, Avventurato, Avventuroso - Felice è colui la cui vita corre prospera e senza avversità, e senza desiderii. Aggettivo qualificativo - Esercizio Appunto di grammatica italiana per le scuole medie riguardante l’aggettivo qualificativo con esercizio svolto. RECUPERO 16 Evidenzia tutti gli aggettivi qualificativi contenuti nelle frasi seguenti. Oltre alla funzione ciò che davvero caratterizza gli aggettivi qualificativi e ci permette di comprenderne il modo migliore per utilizzarli sono le classi semantiche, ovvero le caratteristiche che l’aggettivo attribuisce al referente (al nome al quale è associato), in altri termini le (classi di) qualità che l’aggettivo descrive e specifica: rettangolare, ovale, triangolare, grande, piccolo, lungo, alto, corto, profondo; sedicenne, ottantenne, nuovo, vecchio, giovane; duro, morbido, pesante, umido, ruvido, forte, pulito, caldo, aspro; la collocazione o l’origine geografica, ad esempio: arabo, curdo, svedese, italiano, europeo; buono, cattivo, orrendo, perfetto, reale, strano, bizzarro, singolare, necessario, cruciale, importante, fortunato, geloso, felice, gentile, intelligente, crudele, fiero, generoso, confuso, entusiasta; Tra gli aggettivi qualificativi è opportuno segnalare un’importante sottoclasse, quella degli aggettivi che esprimono una relazione che il nome (al quale l’aggettivo è attribuito) intrattiene con un’altra entità, ad esempio: Un’ultima caratteristica propria degli aggettivi qualificativi (ma non di altre classe di aggettivi come gli aggettivi dimostrativi e gli aggettivi possessivi) è che costituiscono una classe aperta: esprimono, quindi, una varietà di concetti teoricamente infinita. Gli aggettivi di relazione (o relazionali) sono un particolare tipo di aggettivi denominali (cioè derivati da nomi).La loro peculiarità risiede nel fatto che non denotano proprietà, ma indicano entità definite dai nomi a cui sono morfologicamente connessi (cfr. Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Riconoscere e classificare Sottolinea nelle seguenti frasi gli aggettivi qualificativi e quelli determinativi. Di conseguenza, gli aggettivi primitivi non sono formati a partire da un’altra parola. un ordine ministeriale (= aggettivo di relazione) preciso (= aggettivo qualificativo semplice) È possibile, in alternativa, la sequenza aggettivo qualificativo + nome + aggettivo di relazione . 3 ) Se non scrivi chiaramente l'indirizzo, la lettera rischia di … Come si scrivono i dialoghi? Rating. In questa lezione: il nome primitivo, derivato, alterato e composto. Bontà - Buono. Aggettivo qualificativo: esercizi di consolidamento 1. 1. gli aggettivi sostantivati più usati sono quelli che indicano il nome dei popoli (gli inglesi, gli americani), ma anche per indicare un sostantivo astratto (il bello, il pulito, il vero, il quotidiano, etc. Gli aggettivi qualificativi sono tali perché hanno delle proprietà fondamentali, possono, infatti, essere utilizzati con funzione. PRIMITIVO-DERIVATO-ALTERATO-COMPOSTO (Noi nell’analisi grammaticale non faremo questa specificazione) Schema Aggettivo Qualificativo Di grado… DI MAGGIORANZA (più bello) DI UGUAGLIANZA (bello come) DI MINORANZA (meno bello) DI MAGGIORANZA (il più bello) DI MINORANZA (il meno bello) ASSOLUTO (bellissimo, molto bello…) RELATIVO Tutte le Recensioni e le novità di = preposizione semplice. Esempio 1: Scomodo = aggettivo qualificativo maschile singolare, derivato per prefissazione (s + comodo), di grado positivo. 6 years ago. 3. Cosa vuol dire. ciao, io e mio figlio nn riusciamo a capire la consegna edi questo compito, mi date una mano? In questa lezione: l’aggettivo aggiunto al nome ne indica qualità o determinazioni; con la sua declinazione riesce a concordare in genere e numero con il nome. Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto. 2. Riscrivili in due distinti elenchi. κέντρον [...] uno stesso tipo (specificate da un aggettivo: c. agricolo, c. industriale, del campo di gioco; palla al c. significa, nel calcio, che, dopo la segnatura di una rete, la palla ... Leggi Tutto sostituisci le espressioni con un aggettivo qualificativo derivato di uguale significato.? GLI AGGETTIVI DERIVATI Gli aggettivi derivati si formano aggiungendo un suffisso alla radice di un nome o di un verbo: Anche se non sono oggetto di questo articolo, segnaliamo per completezza che oltre agli aggettivi qualificativi primitivi e derivati, si distinguono anche gli aggettivi qualificativi alterati e gli aggettivi qualificativi composti. Possono essere considerati qualificativi la maggior parte degli aggettivi della lingua italiana (ad esclusione, come detto sopra, degli aggettivi dimostrativi e possessivi): fino alla fine dell’Ottocento l’aggettivo qualificativo era considerato una sottoclasse del nome, per questo si distinguevano il nome sostantivo (nome vero e proprio) e il nome aggettivo (l’aggettivo propriamente detto). Nel giardino di Pippi tutte le rose erano aperte e profumavano il crepuscolo, mentre tra i vecchi alberi correva un mormorio misterioso. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). - 1. Anagrammi: Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: dromone, monderò (spostamento di una lettera), morendo. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 10 feb 2020 alle 00:54. Campagnuolo, Campestre, Agreste, Agrario - Campagnuolo è chi vive in campagna, e chi la coltiva; così campagnuoli diconsi gli usi, i modi, la vita sua. mi aiutateeee, grazie! Evidenzia l'aggettivo primitivo e quello derivato. GLI AGGETTIVI ALTERATI Gli aggettivi alterati modificano di poco il significato dell’aggettivo primitivo da cui derivano e sono utili per esprimere meglio ciò che vogliamo dire di una persona, di un animale o di una cosa. aggettivo qualificativo maschile/femminile plurale primitivo di grado comparativo o superlativo relativo. La potente automobile sfrecciò via veloce senza fermarsi allo stop. centrum, e questo dal gr. Esempio 1: Scomodo = aggettivo qualificativo maschile singolare, derivato per prefissazione (s + comodo), di grado positivo. 2a elementare: Gli aggettivi qualificativi, per materia italiano_analisi_grammaticale scuola elementare La casa di Maria è grande e moderna. Es. Persona che ama stare in società_ Problema che non si può risolvere_ Alunno pieno di volontà_ Musica degno del cielo_ Architetto.senza esperienza_ Sguardo di vetro_ Answer Save. Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. aggettivo qualificativo maschile plurale derivato di grado positivo. Attenzione: non tutte le frasi contengono aggettivi. mi aiutateeee, grazie! … Edit Content. 2 ) Mi ha abbracciato fortemente, come se dovesse partire per sempre. Gli aggettivi qualificativi consentono anche di differenziare una persona, animale o cosa rispetto a un’altra. Uso. Aggettivi indefiniti 5. Risposta che si dà voce_orale. https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=crema&oldid=3742896, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, terza persona singolare dell'indicativo presente di, seconda persona singolare dell'imperativo di, seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 21 nov 2020 alle 23:17. sugli = preposizione articolata su+gli. Come per i sostantivi, anche per gli aggettivi la grammatica italiana prevede delle partizioni e delle classificazioni che ci consentono di comprenderne meglio il significato e il modo corretto di utilizzarli: per questo cerchiamo qui di capire le differenze tra aggettivi qualificativi primitivi e derivati, quali sono e qual è il modo più corretto di utilizzarli. Ad esempio, l’aggettivo bello è formato dalla radice bell- e dalla desinenza -o. Si deve distinguere l'aggettivo qualificativo dagli altri aggettivi, ovvero i "determinativi", o più precisamente: i dimostrativi, i possessivi, gl'indefiniti, i numerali, che hanno carattere di determinante. 1. cèntro s. m. [dal lat. Esempi di norme redazionali, Pasquetta: origini, tradizioni e perché si chiama così, Bonus Cultura 18 anni: requisiti, scadenze e come richiederlo. ciao, io e mio figlio nn riusciamo a capire la consegna edi questo compito, mi date una mano? gli aggettivi sostantivati più usati sono quelli che indicano il nome dei popoli (gli inglesi, gli americani), ma anche per indicare un sostantivo astratto (il bello, il pulito, il vero, il quotidiano, etc. Vediamo ora quali sono i casi più comuni: capace → in-capace; De Agostini Editore S.p.A. sede legale in via G. da Verrazano 15, 28100 Novara - Capitale sociale euro 50.000.000 i.v. - Fortunato suol dirsi chi ha quasi sempre amica la fortuna, e tutte le cose gli riescono a bene, specialmente negli interessi, negli affetti, ecc. Quali parole utilizzare per descrivere battaglia, come indicare le sue caratteristiche. Poesia - Poetico. dobbiamo far derivare da ogni nome un aggettivo qualificativo, nella prima parole c'è l'esempio: terra = terrestre ora io penso che sia così: velluto=vellutato metallo= metallico casa= casetta che dite ci ho azzeccato? Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere, Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net, Sololibri.net / New Com Web srlsC.F./P.Iva 13586351002. Infatti, l’aggettivo gioioso in (2), sebbene sia derivato dal nome gioia, non può essere considerato come relazionale in quanto esprime una proprietà – ovvero una qualità – dell’elemento denotato dal nome a cui si riferisce (in questo caso, bambino): tale modificatore è dunque un aggettivo qualificativo ( … GLI AGGETTIVI PRIMITIVI. 4 Answers. In risposta a . il più veloce indica che la qualità veloce è posseduta al massimo grado, quindi grado superlativo. donchisciott-esc-o; 1 ) Questo quadro ti è riuscito meravigliosamente. Gli aggettivi qualificativi scelti su Dizy relativi al sostantivo. : un viaggio (che affatica) ... poi cerchia l’aggettivo qualificativo di ogni frase maestralagio.webnode.it. Aggettivo qualificativo Appunto di Grammatica italiana sugli aggettivi qualificativi, il primo gruppo, il secondo gruppo, il terzo gruppo, il genere, il numero, i gradi, il grado comparativo. Ecco la filastrocca di Marzia di Chiusa Pesio (Cn), insegnante di scuola elementare da 30 anni. Aereo è anche un aggettivo di per sè, oppure Volatile comprendere → comprens-ibil-e; novencent-esc-o; e' l'aggettivo qualificativo derivato dalla parola novita'. Ecco due esempi di aggettivi qualificativi (in stampato maiuscolo): il cespuglio VERDE; il cavaliere GENTILE. PEGGIORI. Qualità astratte, inerenti o non-inerenti, tra le quali: le qualità inerenti, come l’appartenenza etnica, nazionale, geografica, ad esempio: le qualità non-inerenti, come le qualità intellettuali o morali, gli stati d’animo, le qualità soggettive e i giudizi di valore, ad esempio: dall’unione di due aggettivi (ad esempio: agro-dolce, bianco-nero); dall’unione di un aggettivo e di un nome (ad esempio: multi-lingue, verde-rame); dall’unione di un prefisso e di un aggettivo (ad esempio: inter-nazionale, trans-oceanico, auto-sufficiente); dall’unione di un prefisso e di un nome (anti-uomo, anti-carro, anti-rigetto). Aggettivi qualificativi - Attività 2 Posizione dell'aggettivo qualificativo - Esercizio a risposta multipla. Quando incontriamo un aggettivo qualificativo, l’analisi grammaticale non è difficile: infatti, dovremo indicare “aggettivo qualificativo“, il genere, il numero (che sono sempre gli stessi del nome a cui si riferisce) e se si tratti di un aggettivo primitivo, derivato o alterato. Persona che ama stare in società_ Problema che non si può risolvere_ Alunno pieno di volontà_ Musica degno del cielo_ Architetto.senza esperienza_ Sguardo di vetro_ Answer Save. Sono, infatti, considerati aggettivi qualificativi primitivi quelli formati dalla sola radice e dalla desinenza o flessione e che, pertanto, non derivano da nessun’altra parola, ad esempio: Gli aggettivi qualificativi derivati sono così chiamati perché sono formati da altre parole, in questo caso si aggiungono, infatti, alla radice dei prefissi o dei suffissi che vengono posti rispettivamente prima o dopo la radice e che possono anche coesistere. di grado superlativo relativo. AGGETTIVO (QUALIFICATIVO** ( (derivato; es: infedele - postale, alterato;…: AGGETTIVO (QUALIFICATIVO**, DETERMINATIVO) 2. Aggettivo derivato di buco. No, qual'è l'aggettivo qualificativo che deriva da nuovo A orecchio direi anch'io novità, volevo qualche conferma (Io le ho sempre odiate queste cose ) Predicato verbale Singolare femminile: bambina buona. contento = aggettivo qualificativo, di grado positivo, masch sing. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. ... Domande di tendenza. Definizione e funzione. Alcuni aggettivi formano la comparazione con mere (più) e mest (il più): fremmed (straniero), mere fremmed, mest fremmed. Un’ulteriore, importante classificazione che è stata tematizzata dagli studiosi di storia della lingua italiana, a proposito degli aggettivi qualificativi, è quella tra primitivi e derivati. da questi nomi devo ricavate l' aggettivo derivato? dobbiamo far derivare da ogni nome un aggettivo qualificativo, nella prima parole c'è l'esempio: terra = terrestre ora io penso che sia così: velluto=vellutato metallo= metallico casa= casetta che dite ci ho azzeccato? In norvegese la congiunzione di comparazione italiana di o che si traduce con enn, ad esempio nella frase din bror er yngre enn deg (tuo fratello è più giovane di te). Basso. L’aggettivo qualificativo Forma e struttura. La maggioranza dei suffissi e prefissi che si usano nell’italiano per la formazione degli aggettivi derivati, derivano dal latino, sono molto utili perché permettono di arricchire ciò che vogliamo comunicare con la formazione de nuovi aggettivi. Quando incontriamo un aggettivo qualificativo, l’analisi grammaticale non è difficile: infatti, dovremo indicare “aggettivo qualificativo“, il genere, il numero (che sono sempre gli stessi del nome a cui si riferisce) e se si tratti di un aggettivo primitivo, derivato o alterato. Favorite Answer. Giochi di Parole: La parola moderno è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. tra indica l'astronave! Gli aggettivi qualificativi alterati sono quelli che, attraverso un suffisso, esprimono particolari sfumature di significato: a questa classe afferiscono: Gli aggettivi qualificativi composti sono, invece, quelli ottenuti: In quest’ultimo caso è opportuno ricordare che l’aggettivo è privo di flessione, ovvero non si declina e, quindi, rimane invariato anche se variano il genere e il numero del nome a cui si riferisce (ad esempio: la terapia anti-rigetto e le terapie anti-rigetto) mentre, invece, quando l’aggettivo qualificativo è composto da un prefisso e da un aggettivo, è provvisto di flessione e, quindi, varia in base al genere e al numero (ad esempio: la luce antiabbagliante e le luci antiabbaglianti). 4) Qual è il nome derivato di ombrello, Libri. Rabbia - Rabbioso. Alla base di bello non c’è un’altra parola, a differenza di amabile, che contiene il verbo amare. In questa lezione: l’aggettivo aggiunto al nome ne indica qualità o determinazioni; con la sua declinazione riesce a concordare in genere e numero con il nome. Benvenuto su La grammatica italiana! OTTIME. 1 ) Questo quadro ti è riuscito meravigliosamente. â o m .plur. Come si scrive ti amo... in tutte le lingue del mondo? Start studying AGGETTIVI - ANALISI GRAMMATICALE. Oralmente . Riguardo agli aggettivi qualificativi, chiamati in tal modo per marcare la distinzione con gli aggettivi dimostrativi (questo, quello...) e gli aggettivi possessivi (mio, tua, vostri...), oltre comprendere quali sono, dovremmo interrogarci sulla loro funzione e sul modo in cui vanno a influire sul sostantivo al quale sono affiancati e sull’intera frase in cui compaiono. 1. esclamò allargando le braccia. L’aggettivo derivato, deriva dal nome, come via cittadina, da città. Risposta che si dà voce_orale. 30 punti al migliore? In questa lezione: la posizione dell’aggettivo qualificativo. Via Gavardina di Sopra, 103 Calcinato BS, 25011; Invia un email a info@riplastgroup.i . Se si tratta di due o più aggettivi posposti di valore qualificativo, il secondo ha … Campestre è qualificativo proprio di luoghi, di lavori, di … Sottolinea o evidenzia gli aggettivi (sono 23), poi fanne l’analisi ompleta se ondo gli esempi suggeriti. La sagra (termine dal latino derivato dall'aggettivo sacer acc. In questa lezione: la posizione dell’aggettivo qualificativo.Come norma gli aggettivi qualificativi seguono il nome che qualificano se hanno funzione distintiva/restrittiva, se cioè la qualità che esprimono distingue l’oggetto in questione opponendolo ad altri (Ho visto la casa nuova di Paola) .Precedono il nome che qualificano se hanno soltanto una funzione descrittiva, non restrittiva. non c'è paragone:. Inserisci l'aggettivo nella sua forma corretta. crema ( approfondimento) f sing (pl. Allora potremo scrivere: L'astronave è molto veloce. È possibile, in alternativa, la sequenza aggettivo qualificativo + nome + aggettivo di relazione . Pubblicato il 15 giugno 2014 di monicaarianna. Gli aggettivi che esprimono una qualità si chiamano qualificativi, mentre quelli che specificano una particolare determinazioni si dicono determinativi. 7 risposte. Dritto. Quando incontriamo un aggettivo qualificativo, l’analisi grammaticale non è difficile: infatti, dovremo indicare “aggettivo qualificativo“, il genere, il numero (che sono sempre gli stessi del nome a cui si riferisce) e se si tratti di un aggettivo primitivo, derivato o alterato. quel = aggettivo dimostrativo masch sing. Passione - Passionale. Scrive filastrocche per la gioia dei suoi alunni. De Agostini Editore S.p.A. sede legale in via G. da Verrazano 15, 28100 Novara - Capitale sociale euro 50.000.000 i.v. Aggettivi qualificativi primitivi e derivati: quali sono? **** In ogni frase c'è un aggettivo: scrivi se si tratta di un aggettivo qualificativo, possessivo, dimostrativo, indefinito, interrogativo o numerale. Ecco alcuni esempi di aggettivi primitivi: Chiaro. Benvenuti nella mia modesta dimora! Un aggettivo qualificativo non può mai essere usato da solo: deve essere sempre legato a un sostantivo, direttamente o indirettamente, per esempio tramite un verbo. Gli aggettivi derivati prevedono comunque la presenza della desinenza o flessione per declinare l’aggettivo in base al genere e al numero (maschile, femminile, singolare, plurale). L’aggettivo qualificativo descrive alcune caratteristiche di un oggetto, di una persona o di un animale ed in grado di stabilire di cosa stiamo parlando nello specifico. avere visto = voce del verbo vedere, 2° coniug, infinito passato. I suffissi per alterare gli aggettivi sono gli stessi usati per alterare i nomi alterati. relazione, aggettivi di. dall’unione di un aggettivo e di un nome (ad esempio: multi-lingue, verde-rame); dall’unione di un prefisso e di un aggettivo (ad esempio: inter-nazionale, trans-oceanico, auto-sufficiente); d L’aggettivo qualificativo descrive alcune caratteristiche di un oggetto, di una persona o di un animale ed in grado di stabilire di cosa stiamo parlando nello specifico. PIÙ PICCOLINA. filmato = nome comune di cosa concreto masch sing. un preciso ordine ministeriale . aggettivo qualificativo femminile plurale primitivo di grado superlativo . Informazioni utili online sulla parola italiana «epocale», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, anagrammi, definizioni da cruciverba, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Quando giunsero alla gradinata della veranda, la porta si spalancò e Pippi apparve con gli occhi luccicanti nel viso lentigginoso. L'AGGETTIVO CON FUNZIONE DI SOSTANTIVO. Si tratta di una distinzione e una classificazione che assume come proprio criterio dirimente la struttura morfologica dell’aggettivo. nerb-o → nerbor-ut-o; rispondere → respons-abil-e; Divisione in sillabe: mo-dèr-no. di attributo, caso nel quale vanno a specificare il significato del sostantivo al quale sono associati, modificandone il significato; ad esempio: predicativa, caso nel quale modificano il significato dell’intera frase. grazie in anticipo. = Superlativo assoluto. Per= preposizione semplice Il= articolo determinativo maschile singolare Suo = aggettivo possessivo maschile singolare Papà = nome comune di di persona maschile singolare concreto primitivo 2) Gilbert/ era stato un famosissimo pilota/ di demolition derby./ CLASSE aggettivi a 2 desinenze semplice / semplici m. sing. Se si tratta di due o più aggettivi posposti di valore qualificativo, il secondo ha sempre valore restrittivo .