La piscina di Campora
Ricordandovi che cliccando sulle mini-foto potete
visualizzarle a tutto schermo, vogliamo parlarvi ora della
piscina del nostro paese. Essa sorge in posizione panoramica su un dosso di
rocce arenacee, a circa 500 metri dal borgo di Campora, immersa nel verde dei
boschi di castagne.
Come è nata l'idea di una piscina a Campora?
Tutto ha inizio nell'inverno del gennaio 1962 quando, all'osteria di Arturo Baldi si
trovano incontro a un tavolo 3 "Baldi" giovani: Fabio, Terenzio e Vittorio,
accomunati dall'amore per il paese oltre che dal cognome. Ebbene i 3, davanti ad
un bicchiere di vino discutevano su quali iniziative si potessero intraprendere
per incrementare la presenza di villeggianti a Campora e dare quindi maggiore
impulso alle attività locali che, a quel tempo, erano parecchie.
Tra le varie idee scaturì quella di costruire in
paese una piscina pubblica. E' da sottolineare il fatto che in quell'anno non
esistevano piscine pubbliche in provincia se non a Parma città.
L' idea, anche se complicata da realizzare, era buona ma occorreva reperire
un'area sufficientemente vasta e sopratutto stabile per accogliere un'opera che
solo per la vasca richiedeva le misure di 25x12,50 metri. Qualcuno subito
suggerì la zona di Montechiaro e seduta stante i 3 procedettero a un sopralluogo
nonostante fuori ci fossero 30 centimetri di neve!
Trovata l'area "giusta", a questo punto
occorrevano altre 2 cose fondamentali: l'acqua e la luce. L'acqua venne
individuata dal rabdomante Don Beniamino Mazzieri nella zona sopra Malora.
Curioso
il fatto che all'inizio lo scavo non diede i frutti sperati, niente acqua; il
motivo era però che il sondaggio era stato fatto 30 centimetri di lato rispetto
al punto indicato dal rabdomante! Ora, da quel punto, passa uno dei sentieri
tracciati dal CAI sul Monte Fuso; quando si arriva li, bisogna provare ad
immaginare cosa volle dire nel 1963, con i mezzi a disposizione allora, portare
l'acqua da li fino alla piscina.
Per l'energia elettrica, dopo un
primo periodo nel quale venne fornita da un generatore, venne realizzata una
linea partendo dalla cabina di Varvara con l'aiuto di un cavo di acciaio che era
stato usato in passato dal falegname Antonino Baldi per fare arrivare i tronchi
in discesa dal Monte Fuso verso la zona "Due Ponti" verso Vezzano. Durante la stesura aerea del cavo si verificò anche un "piccolo" incidente....
venne abbattuto un palo e tranciato il cavo della linea telefonica ma questo
venne riparato con grande velocità senza recare alcun disagio, non erano molte
le utenze telefoniche a quel tempo!
All'iniziativa si unirono subito con grande
entusiasmo altri 3 camporesi: Alberto Cavalli (che conferì il terreno per la
costruzione della piscina), Brunello Casoni e Tullio Gelmini. Così il rogito
iniziale decretava la proprietà della struttura a questi 6 "pionieri"; a
Terenzio si unì poi il fratello Bruno.
Da raccontare il fatto di Terenzio che si
fece innumerevoli viaggi tra Castelnuovo Monti e Campora con il baule della sua
vecchia 1100 pieno di polvere da mina necessaria per provocare tutte le
esplosioni che dovevano creare lo spazio nella roccia per la costruzione della vasca. E
finalmente, nell'estate del 1963, apriva la piscina di Campora!
Tutto procedette a gonfie vele fino al 1975
quando purtroppo venne a mancare Brunello Casoni, vero propulsore della
gestione. Per un paio di anni la piscina di Campora rimase chiusa e riaprì nel 1980 quando tutto l'impianto venne conferito dai 6 soci
iniziali verso la costituita società "Club Piscina Campora S.r.l." che
ad oggi ne è ancora proprietaria e ne cura la gestione.
La conformazione morfologica della zona ha consentito la realizzazione di una
struttura gradevole disposta su più livelli, che nel tempo è stata ampliata ed
ammodernata notevolmente. Il locale bar e l'ampia
terrazza coperta dominano la zona piscina. La vasca è dotata di un moderno ed
efficiente sistema di depurazione che garantisce in ogni condizione di uso
un'ottima qualità delle acque. A lato della vasca è presente un'estesa area
con manto erboso destinata anch'essa a solarium.
La posizione in cui sorge la piscina, garantisce un'ottima esposizione solare
e un'altrettanto ottima qualità dell'aria, che fanno di questo impianto un luogo
ideale di sport e benessere della salute.
Durante le serate estive l'ampia terrazza panoramica si trasforma in luogo di ritrovo con servizio bar e paninoteca aperto fino a tarda ora. Su di essa, inoltre, vengono realizzate serate danzanti e gastronomiche a base di pesce, carne alla griglia e piatti tipici della zona.
Nell'estate del 2005 è stato inaugurato il campo da beach volley.
Orario apertura vasca: dalle 9 alle 19.
(C) 2001-2005 Associazione Turistica Pro Loco Campora - Tutti i diritti riservati | Pro Loco Campora - Tel. 340-7155323 - info@camporacity.it |